2 Agosto 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 24 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento News
  • [ 22 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento News
  • [ 19 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento News
  • [ 18 Luglio 2025 ] Saturno fantastico! News
  • [ 17 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 6° aggiornamento News
  1. Home
  2. ArticoliPianeta Terra

Pianeta Terra

Articoli sul Pianeta Terra

andamento della temperatura negli ultimi 16 anni
Pianeta Terra

Il riscaldamento globale è fermo da 16 anni. Parola del Met Office inglese.

16 Ottobre 2012 Vincenzo Zappalà 38
Il Met Office inglese ha ammesso pubblicamente che sono 16 anni che non si riscontra più nessun aumento nella temperatura media globale. La... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Pianeta Terra

Verdi contro verdi per l’energia verde: chi vincerà?

23 Settembre 2012 Vincenzo Zappalà 24
Traduco pari pari un articolo apparso su The Wall Street Journal. Non faccio alcun commento, ma sono molto curioso di sapere come andrà a... [leggi tutto]
perché il cielo è blu
Pianeta Terra

Il cielo è sempre più blu

4 Settembre 2012 Vincenzo Zappalà 9
Perché il cielo appare blu? Sembra una domanda banalissima, ma la riposta la sapete davvero tutti? Se è così potete fare a meno di... [leggi tutto]
materiale siliceo fuso causato da impatti cosmici
Pianeta Terra

L’impatto che forse cambiò la storia dell’uomo

30 Agosto 2012 Vincenzo Zappalà 23
Un gruppo internazionale di ricercatori ha scoperto silicio fuso formatosi a temperature tra i 1700 e i 2200 gradi centigradi in tre regioni... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Pianeta Terra

L’incubo di Diogene e l’effetto lebbra

17 Agosto 2012 Vincenzo Zappalà 13
Ho spesso riportato articoli (non li scrivo io come molti mi rinfacciano!) che remano scientificamente contro l’atto di fede legato al... [leggi tutto]
la Terra ha la forma di un ellissoide
Pianeta Terra

Quando la scienza è vera Scienza

2 Agosto 2012 Vincenzo Zappalà 5
Questo articolo vuole essere solo un’indicazione per tutti coloro che amano la scienza vera, pulita, indipendente da mode e/o costrizioni... [leggi tutto]
Pianeta Terra

Le coste nas…coste della Sardegna

26 Luglio 2012 Vincenzo Zappalà 13
Questo articolo sembrerebbe avere poco a che fare con l’Astronomia e l’Universo. Tuttavia, le bellezze naturali di un pianeta (come la... [leggi tutto]
elementi dell'Universo
Pianeta Terra

Siamo figli delle stelle

2 Luglio 2012 Vincenzo Zappalà 19
La canzone di Alan Sorrenti degli anni ’70 è abbastanza famosa. A parte la validità del testo e della musica, possiamo dire, senza tema... [leggi tutto]
europa
Pianeta Terra

Tre stelle e tre pianeti ci insegnano dove … scappare

26 Giugno 2012 Vincenzo Zappalà 12
L’ Hobby-Eberly Telescope nel Texas (uno dei giganti terrestri) ha permesso di studiare tre stelle giganti che rappresentano il futuro del... [leggi tutto]
20 maggio 2012
Pianeta Terra

Hai sentito il terremoto?

21 Maggio 2012 Gabriella Bernardi 8
Gli effetti dei terremoti monitorati e studiati grazie al contributo della popolazione. [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 2 3 4 … 9 »
Barnard 150, nota anche come Nebulosa Cavalluccio Marino, è un’oscura nube molecolare di polvere nella costellazione di Cefeo, così densa da assorbire tutta la luce che proviene dalle stelle dietro di essa - Copyright: Francesco Radici

Apod

Barnard 150 – The Seahorse Nebula

Autore: Francesco Radici
aka senzatetto sul nostro Forum
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6638
Rho Ophiuchi
CIELO DEL MESE

Il cielo di Agosto 2025

Nel cielo di agosto 2025: video del mese, sciame delle Perseidi, congiunzioni, posizione dei pianeti, effemeridi, comete e mappe stellari. [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (102) comete (114) congiunzioni (29) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (105) ESA (61) esopianeti (43) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (134) Io (42) JWST (31) luna (162) mappe stellari (44) Marte (90) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (112) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (86) pulsar (27) recensioni (33) relatività generale (28) saturno (81) Sirio (34) sistema solare (26) sole (124) Stellarium (90) Terra (40) urano (27) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (32)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Rho Ophiuchi
    Il cielo di Agosto 2025
    1 Agosto 2025 0
  • Appuntamenti imperdibili di Saturno e dei suoi satelliti – seconda parte
    30 Luglio 2025 1
  • Appuntamenti imperdibili di Saturno e dei suoi satelliti – prima parte
    28 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento
    24 Luglio 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 647 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 571 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com