21 Agosto 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 18 Agosto 2025 ] Saturno sempre più fantastico! News
  • [ 16 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 12° aggiornamento News
  • [ 13 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 11° aggiornamento News
  • [ 2 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 10° aggiornamento Curiosità
  • [ 24 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento News
  1. Home
  2. News

News

News di astronomia

Nessuna immagine
News

Una coppia molto vicina

17 Novembre 2011 Vincenzo Zappalà 14
Come faremmo senza Chandra? Se Hubble ci rivela un Universo magnifico e sempre nuovo, Chandra ci permette di vedere l’invisibile e... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Nebulose protoplanetarie

10 Novembre 2011 Vincenzo Zappalà 3
Lo Space Telescope ha ripreso l’immagine di uno dei fenomeni astronomici più rari: una nebulosa protoplanetaria. Essa è conosciuta come... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Gli ultimi rantoli di una gigante rossa

9 Novembre 2011 Vincenzo Zappalà 10
Cosa c’è di meglio del telescopio infrarosso Herschel per studiare gli oggetti più freddi del Cosmo? Ma questa volta ha veramente... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Due galassie … allo spiedo

8 Novembre 2011 Vincenzo Zappalà 26
Una recente osservazione di un Gamma Ray Burst ha dimostrato che il getto ha attraversato ben due galassie tra loro vicine prima di giungere... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

2005 YU55 sta arrivando: niente paura!

5 Novembre 2011 Vincenzo Zappalà 12
Cari amici, l’8 novembre si avvicina e mi stupisco che ancora poco si sia detto sui media per questo passaggio ravvicinato. Non... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Missione Dawn: nuova immagine della montagna di Vesta

3 Novembre 2011 Roberta D'Addazio 4
Una nuova immagine proveniente dalla sonda Dawn della NASA mostra una montagna alta quasi tre volte il monte Everest, al centro della zona... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Aiuto! Anche Marte si scioglie…

27 Ottobre 2011 Vincenzo Zappalà 16
Niente paura! Il ghiaccio di Marte si sta sciogliendo ma non c’è rischio di Global Warming per i piccoli e simpatici omini verdi. [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Borexino vede il motore delle stelle

26 Ottobre 2011 Gabriella Bernardi 5
Ottenuta per la prima volta dall’esperimento Borexino presso i Laboratori del Gran Sasso dell’INFN la prova sperimentale... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Nascita di nuove stelle e AGN: si è rotto un legame profondo.

24 Ottobre 2011 Vincenzo Zappalà 3
Buchi neri supermassicci (da milioni a miliardi di volte la massa del Sole) si annidano all’interno delle galassie, probabilmente in tutte... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Il pasto del Buco Nero

19 Ottobre 2011 Vincenzo Zappalà 23
Chandra, veramente un lavoratore instancabile, ci ha permesso di ottenere la prima immagine chiara e indiscutibile di materiale caldo che... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 85 86 87 … 138 »
La nebulosa M27, anche conosciuta come Nebulosa Manubrio (Dumbbell Nebula in inglese), è una delle nebulose planetarie più note e spettacolari del cielo notturno, scoperta nel 1764 da Charles Messier. - Copyright: Francesco Radici

Apod

M27 Dumbbell Nebula

Autore: Francesco Radici
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6662
Rho Ophiuchi
CIELO DEL MESE

Il cielo di Agosto 2025

Nel cielo di agosto 2025: video del mese, sciame delle Perseidi, congiunzioni, posizione dei pianeti, effemeridi, comete e mappe stellari. [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (102) comete (114) congiunzioni (29) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (105) ESA (64) esopianeti (43) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (134) Io (42) JWST (31) luna (162) mappe stellari (44) Marte (94) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (116) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (86) pulsar (27) recensioni (34) relatività generale (28) saturno (83) Sirio (34) sistema solare (26) sole (124) Stellarium (90) Terra (40) urano (27) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (33)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Saturno sempre più fantastico!
    18 Agosto 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 12° aggiornamento
    16 Agosto 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 11° aggiornamento
    13 Agosto 2025 0
  • “For all Mankind” (8) – Stazione orbitante nuova e cabine telefoniche vecchie
    5 Agosto 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 647 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 576 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com