Scoperta nel 2016 dal Dark Energy Survey (DES), una collaborazione internazionale che mappa centinaia di milioni di galassie per studiare l’energia oscura, la supernova da record è stata chiamata DES16C2nm.
È stata attribuita ad una classe particolare di supernove chiamate “supernova superluminosa priva di idrogeno (SLSN-I)”.
Per dare una idea della sua luminosità si stima che una supernova simile, la DES15E2mlf esplosa a 10,3 miliardi di a.l. e rilevata nel 2015, avrebbe prodotto una luce tre volte più grande della luce totale dell’intera Via Lattea.
DES16C2nm è estremamente distante, estremamente luminosa ed estremamente rara – il genere di cose che gli astronomi non vedono tutti i giorni.
La luce ultravioletta di SLSN dà indicazioni sulla quantità di metallo prodotto nell’esplosione e sulla temperatura dell’esplosione stessa, entrambe fondamentali per capire cosa causa e come funzionano queste esplosioni cosmiche.
Articolo di riferimento QUI (in inglese).
Ringrazio per la preziosa collaborazione corrado973.
L'universo Era un adolescente
Stava incominciando a correre... però che bello.