Tempeste di sabbia su Titano

La sonda Cassini rivela quelle che sembrano essere gigantesche tempeste di sabbia nelle regioni equatoriali di Titano. La scoperta rende il satellite di Saturno il terzo corpo del Sistema Solare, oltre a Terra e Marte, dove sono stati osservati questi fenomeni.

L’analisi dei dati della sonda Cassini ha rivelato imponenti tempeste di sabbia su Titano, in particolare sulla zona equatoriale. La scoperta, pubblicata su Nature Geoscience, rende Titano il terzo luogo del sistema solare su cui è stato possibile osservare tale fenomeno, dopo Terra e Marte.

Tempeste di sabbia su Titano
Rappresentazione artistica di una tempesta di sabbia su Titano. Credit: IPGP/Labex UnivEarthS/University Paris Diderot – C. Epitalon & S. Rodriguez

Per molti versi simile alla Terra, “Titano è un satellite molto attivo”, dice Sebastien Rodriguez, astronomo dell’Università di Parigi VII Denis Diderot e leader della ricerca. È’ l’unica luna del sistema solare con una sostanziale atmosfera e l’unico corpo celeste, oltre al nostro pianeta, dove è nota la presenza di superfici liquide stabili. La sola differenza è che i suoi mari, fiumi e laghi non sono pieni di acqua ma di metano ed etano.

[amazon_link asins=’8854035971′ template=’ProductAd’ store=’astronomia04-21′ marketplace=’IT’ link_id=’25af03a9-c0aa-11e8-a0b4-5de295b37f57′]In questo ciclo gli idrocarburi evaporano, condensano in nuvole e ricadono sul terreno sotto forma di pioggia. Analizzando le immagini all’infrarosso catturate da Cassini nel 2009, il team di Rodriguez aveva individuato delle zone più chiare sulla superficie del satellite, interpretate inizialmente come tempeste di metano. Su Titano, infatti, è noto l’andamento “stagionale” dei fenomeni meteorologici che, durante gli equinozi, generano imponenti sistemi nuvolosi sulle zone equatoriali.

Immagini di 9 flybys di Cassini nel 2009 e nel 2010. Si colgono tre casi in cui compaiono all'improvviso delle macchie di colore chiaro.
Immagini di 9 flybys di Cassini nel 2009 e nel 2010. Si colgono tre casi in cui compaiono all’improvviso delle macchie di colore chiaro. Credit: NASA/JPL-Caltech/University of Arizona/University Paris Diderot/IPGP/S. Rodriguez et al. 2018

Ulteriori studi hanno rivelato perà qualcosa di diverso. “Per quel che ne sappiamo, simili formazioni di metano in questa area e in questo periodo dell’anno sono fisicamente impossibili” spiega Rodriguez. Secondo i modelli elaborati dal team si troverebbero a un quota molto inferiore al previsto, quasi sulla superficie. Inoltre, dovrebbero avere una diversa “firma chimica” e restare visibili molto più a lungo.

Considerato infine che questi fenomeni avvengono in corrispondenza dei campi di dune presenti attorno all’equatore, l’unica spiegazione possibile è che queste “macchie” siano in realtà nuvole di polvere sollevata dalle dune.

Fonte: https://phys.org/news/2018-09-storms-titan.html

Informazioni su Stefano Simoni 625 Articoli
Di professione informatico, è nato e vive a Roma dove lavora come system engineer presso una grande azienda nel settore IT. E' l'ideatore e sviluppatore di Astronomia.com, portale nato dal connubio tra due delle sue più grandi passioni: "bit" e stelle. Da anni coltiva l’interesse per la progettazione e lo sviluppo di siti web aderenti agli standard e per il posizionamento sui motori di ricerca.

Ti ricordiamo che per commentare devi essere registrato. Iscriviti al Forum di Astronomia.com ed entra a far parte della nostra community. Ti aspettiamo! : )

Commenta per primo!

Aggiungi un Commento