Un recente studio mirato a mantenere viva la paura del riscaldamento globale ha dei risvolti sicuramente interessanti, ma fa un autogol... [leggi tutto]
Primo quarto, ultimo quarto, ecc. Sono concetti ben conosciuti da tutti (astrofili e no). Ma oltre a essere conosciuti (ossia ripetuti... [leggi tutto]
Il mistero legato a una supernova osservata più di 2000 anni fa dagli astronomi cinesi è stato finalmente risolto. Spitzer e WISE hanno... [leggi tutto]
Un passo in avanti verso la conoscenza dell’oceano di Europa. Recenti osservazioni fatte da terra hanno determinato uno scambio chimico... [leggi tutto]
Capita a volte che una cometa mostri una coda e un’anticoda. Niente a che vedere con la materia e l’antimateria. E’ solo una questione... [leggi tutto]
Pochi giorni fa avevo proposto di stilare un manifesto che caratterizzasse il nostro sito, che direi si diversifica dagli altri in giro per... [leggi tutto]
Le supernove di possono dividere in due grandi categorie: quelle nate dal collasso di una stella gigante e quelle nate dall’esplosione di... [leggi tutto]
Fa piacere riportare i risultati di un interessantissimo articolo, quando tra gli autori ci sono dei cari colleghi e amici, italiani per di... [leggi tutto]