29 Luglio 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 24 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento News
  • [ 22 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento News
  • [ 19 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento News
  • [ 18 Luglio 2025 ] Saturno fantastico! News
  • [ 17 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 6° aggiornamento News
  1. Home
  2. Articoli

Articoli

Articoli di astronomia e astrofisica

Nessuna immagine
Pianeta Terra

Che puzza!!!

18 Gennaio 2011 Vincenzo Zappalà 16
Gli spagnoli studiano i problemi proprio “a fondo”. L’Università di Almeria ha calcolato attraverso uno studio “profondo” che... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Viaggi virtuali

Una crociera su Proxima Centauri

13 Gennaio 2011 Pierluigi Panunzi 25
Che ne dite di un viaggetto verso Proxima Centauri, per vedere il nostro Sole da un altro punto di vista? Allora partiamo subito… Ci... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Sistema Solare

Il Sole visto da… – parte 2

11 Gennaio 2011 Pierluigi Panunzi 16
Ad aprile del 2008, era stato pubblicato un articolo in cui spiegavo quanto grande apparirebbe il Sole visto da un altro pianeta del Sistema... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Curiosità

Star Trek e la gallina

4 Gennaio 2011 Vincenzo Zappalà 7
In questo articolo non pretendete da me una dotta disquisizione su ricerche al limite della fantascienza (non ne sarei in grado). Tuttavia,... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Astrofisica

Il primo secondo

3 Gennaio 2011 Vincenzo Zappalà 21
I primi momenti di vita dell’Universo creano sempre discussioni e anche un po’ di confusione. Vorrei cercare di dare una... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Cielo del Mese

Il cielo nel mese di Gennaio 2011

31 Dicembre 2010 Stefano Simoni 14
Questo mese: eclissi parziale di Sole! Effemeridi di Sole, Luna e pianeti, mappe stellari dettagliate, sciame meterorico delle Quadrantidi,... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Osservazioni

Pallina di Natale o bolla di sapone?

26 Dicembre 2010 Vincenzo Zappalà 9
Anche lo Space Telescope ci augura Buone Feste. Lo fa a modo suo con questa bellissima pallina di Natale che galleggia nella Grande Nube di... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Racconti

La vittoria di Babbo Natale

24 Dicembre 2010 Vincenzo Zappalà 9
Non voglio certo perdere la speranza del Primo Incontro, ma in questo mondo senza valori spero che Babbo Natale continui a far sognare i... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Pianeta Terra

Eclissi lunari: un termometro efficace per misurare la febbre della Terra.

23 Dicembre 2010 Vincenzo Zappalà 23
Proprio mentre si sta discutendo a Cancun sul riscaldamento globale e si cerca di continuare ad accusare in tutti i modi l’uomo, ecco che... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Osservazioni

In diretta con La Silla

21 Dicembre 2010 Gabriella Bernardi 19
Carissimi amici di Astronomia.com, sto avendo l’opportunità di seguire delle notti osservative a La Silla, una sede degli osservatori... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 101 102 103 … 150 »
Barnard 150, nota anche come Nebulosa Cavalluccio Marino, è un’oscura nube molecolare di polvere nella costellazione di Cefeo, così densa da assorbire tutta la luce che proviene dalle stelle dietro di essa - Copyright: Francesco Radici

Apod

Barnard 150 – The Seahorse Nebula

Autore: Francesco Radici
aka senzatetto sul nostro Forum
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6638
Nebulosa Fiamma e Testa di Cavallo
CIELO DEL MESE

Il cielo di Luglio 2025

Guida al cielo di Luglio 2025. Costellazioni, congiunzioni, posizione dei pianeti, mappe stellari, comete e asteroidi [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (101) comete (113) congiunzioni (28) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (104) ESA (61) esopianeti (43) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (133) Io (42) JWST (31) luna (162) mappe stellari (44) Marte (90) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (112) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (85) pulsar (27) recensioni (33) relatività generale (28) saturno (80) Sirio (34) sistema solare (26) sole (124) Stellarium (90) Terra (40) urano (27) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (31)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Appuntamenti imperdibili di Saturno e dei suoi satelliti – prima parte
    28 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento
    24 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento
    22 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento
    19 Luglio 2025 1
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 646 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 570 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com