13 Giugno 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 2 Maggio 2025 ] La macchia solare 4079 in tutto il suo splendore News
  • [ 2 Maggio 2025 ] Continua la gara tra Saturno e Giove, per chi possiede più satelliti News
  • [ 30 Aprile 2025 ] Il blackout in Spagna, Portogallo e Francia meridionale News
  • [ 22 Aprile 2025 ] Le prime immagini dell’asteroide Donaldjohanson News
  • [ 21 Aprile 2025 ] L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson Notizie Flash
  1. Home
  2. MPC

MPC

News

Saturno ha tantissimi nuovi satelliti, appena scoperti

11 Marzo 2025 Pierluigi Panunzi 3
E’ di ieri la notizia che sono stati ufficialmente catalogati come nuovi satelliti di Saturno ben 148 nuovi oggetti scoperti e... [leggi tutto]
Sistema Solare

Comete, code ed anticode – prima parte

2 Novembre 2024 Pierluigi Panunzi 0
Non si sono ancora spenti gli echi del recente passaggio della cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS, ma ancora sussistono alcuni dubbi che... [leggi tutto]
Sistema Solare

Scoperti nuovi satelliti dei pianeti Urano e Nettuno, ma anche Giove – prima parte

24 Febbraio 2024 Pierluigi Panunzi 0
La scoperta di nuovi satelliti dei pianeti del Sistema Solare è sempre molto affascinante, soprattutto quando avviene per mezzo di... [leggi tutto]
Sistema Solare

Saturno e i suoi 145 satelliti in 3D

21 Maggio 2023 Pierluigi Panunzi 0
Saturno è diventato il nuovo re del Sistema Solare per numero di satelliti che gli ruotano intorno [leggi tutto]
News

Saturno sta battendo tutti i record del numero di satelliti: 145!

13 Maggio 2023 Pierluigi Panunzi 0
Poco tempo fa Giove (con 92 satelliti) aveva sorpassato Saturno (fermo ad appena 83): ma osservatori instancabili stanno lavorando da un... [leggi tutto]
News

Giove ha 12 nuovi satelliti!

3 Febbraio 2023 Pierluigi Panunzi 6
… e supera almeno per ora l’altro gigante del Sistema Solare, Saturno, fermo a quota 83 [leggi tutto]
Sistema Solare

La Cometa Bernardinelli-Bernstein

20 Febbraio 2022 Pierluigi Panunzi 0
Non è detto che una cometa si scopra osservandola per la prima volta con un telescopio: la sua scoperta può avvenire anche con un processo... [leggi tutto]
A circa 55 milioni di anni luce di distanza, nella costellazione della Chioma di Berenice, M100 è una galassia a spirale dal design grandioso e uno dei membri più brillanti dell'Ammasso della Vergine - Copyright: Rod Prazeres Astrophotography

Apod

La Galassia Specchio M100

Autore: Rod Prazeres Astrophotography
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6569
Tripletto del Leone
CIELO DEL MESE

Il cielo di Giugno 2025

Nel cielo di giugno 2025: Solstizio d’estate, costellazioni, mappe stellari, pianeti, effemeridi, comete, congiunzioni e molto altro. [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (38) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (100) comete (111) congiunzioni (28) costellazioni (73) eclissi (25) effemeridi (103) ESA (59) esopianeti (42) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (129) Io (42) JWST (27) luna (159) mappe stellari (44) Marte (87) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (107) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (29) pianeti (84) pulsar (27) recensioni (30) relatività generale (28) saturno (77) Sirio (34) sistema solare (26) sole (116) Stellarium (89) Terra (37) urano (26) venere (38) Via Lattea (35) WinJUPOS (29)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Progetto italiano di ingegneria climatica: contro il riscaldamento globale, proiettare un’ombra sulla Terra
    12 Giugno 2025 1
  • L’asteroide 2017 OF201 candidato a pianeta nano
    11 Giugno 2025 0
  • “For all Mankind” (6) – La Luna e nuove tecnologie
    5 Giugno 2025 0
  • Modelli 3D con i mattoncini LEGO – Tre belle fotocamere retrò
    3 Giugno 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 645 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 547 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com