17 Agosto 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 16 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 12° aggiornamento News
  • [ 13 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 11° aggiornamento News
  • [ 2 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 10° aggiornamento Curiosità
  • [ 24 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento News
  • [ 22 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento News
  1. Home
  2. pianeti abitabili

pianeti abitabili

News

Pianeti cotti a induzione

24 Ottobre 2017 Red Hanuman 2
I quattro pianeti rocciosi più interni – di cui uno in fascia abitabile – dei sette scoperti attorno alla stella nana rossa... [leggi tutto]
News

Magnetismo lunare: una storia da riscrivere

11 Agosto 2017 Red Hanuman 0
Nel 1971 gli astronauti dell’Apollo 15 riportarono con loro diversi chili di rocce lunari. Rocce che hanno ancora oggi segreti da svelare.... [leggi tutto]
News

I 7 pianeti di Trappist-1

4 Marzo 2017 Red Hanuman 2
La notizia della scoperta (erroneamente attribuita da molti alla NASA) di un “mini-sistema solare” con pianeti abitabili attorno... [leggi tutto]
News

Sette mondi, di cui tre potenzialmente abitabili, attorno ad una stella vicina

22 Febbraio 2017 Red Hanuman 45
Nuove osservazioni eseguite dal telescopio spaziale Spitzer della NASA e dall’osservatorio La Silla, in Cile, hanno rivelato che la... [leggi tutto]
News

Vita sulla Terra: è una “nascita prematura”?

7 Agosto 2016 Red Hanuman 50
L’epoca nella quale l’emergenza della vita così come la conosciamo ha maggiori chance, stima uno studio di Harvard guidato da Avi Loeb,... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Planet boom, Kepler raddoppia

13 Maggio 2016 Enrico Corsaro 9
Con l’annuncio in conferenza stampa internazionale della NASA di martedì 10 maggio, il numero di esopianeti confermati da Kepler... [leggi tutto]
News

Molte più Terre nel futuro

25 Ottobre 2015 Red Hanuman 5
Stando a quanto afferma un recente studio teorico, sembrerebbe che la maggior parte dei pianeti simili alla Terra, per dimensioni e... [leggi tutto]
pianeti terrestri in zona abitabile
Bioastronomia

Rosetta ci stupirà: quattro su dieci.

14 Marzo 2013 Vincenzo Zappalà 22
L’analisi statistica dei dati sulle nane rosse e sui loro sistemi planetari è stata profondamente rivista, insieme al modello di “zona... [leggi tutto]
pianeti abitabili su nane bianche e rosse
Esopianeti

Pianeti di popolazione I: Bianca … neve e i sette nani

26 Febbraio 2013 Vincenzo Zappalà 14
Si sa bene che le stelle si dividono in due popolazioni, quelle più antiche (popolazione II) e quelle più giovani (popolazione I).... [leggi tutto]
Tau Ceti e il Sole
Esopianeti

Chi vive e come si vive sulla super-terra di Tau Ceti

25 Dicembre 2012 Vincenzo Zappalà 22
Il sistema planetario di Tau Ceti ha molte caratteristiche peculiari che ci spingono già da adesso a studiarlo in dettaglio. In attesa di... [leggi tutto]
L'osservazione della nostra stella nella riga dell'idrogeno restituisce sempre dettagli affascinanti, che cambiano ogni giorno e in alcuni casi a distanza di pochi minuti. La nostra mente fa il resto, cercando di creare ordine dal caos - Copyright: Giovanni Todesca

Apod

Il “mostro solare”

Autore: Giovanni Todesca
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6659
Rho Ophiuchi
CIELO DEL MESE

Il cielo di Agosto 2025

Nel cielo di agosto 2025: video del mese, sciame delle Perseidi, congiunzioni, posizione dei pianeti, effemeridi, comete e mappe stellari. [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (102) comete (114) congiunzioni (29) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (105) ESA (64) esopianeti (43) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (134) Io (42) JWST (31) luna (162) mappe stellari (44) Marte (94) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (116) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (86) pulsar (27) recensioni (34) relatività generale (28) saturno (82) Sirio (34) sistema solare (26) sole (124) Stellarium (90) Terra (40) urano (27) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (32)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • La cometa 3I/ATLAS – 12° aggiornamento
    16 Agosto 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 11° aggiornamento
    13 Agosto 2025 0
  • “For all Mankind” (8) – Stazione orbitante nuova e cabine telefoniche vecchie
    5 Agosto 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 10° aggiornamento
    2 Agosto 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 647 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 575 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com