2 Luglio 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 30 Giugno 2025 ] Le tempeste di Giove come non le avete mai viste! News
  • [ 24 Giugno 2025 ] L’Osservatorio Vera C. Rubin è diventato operativo… News
  • [ 23 Giugno 2025 ] Ultime notizie sulla coppia di sonde Proba-3 News
  • [ 2 Maggio 2025 ] La macchia solare 4079 in tutto il suo splendore News
  • [ 2 Maggio 2025 ] Continua la gara tra Saturno e Giove, per chi possiede più satelliti News
  1. Home
  2. 2008
  3. Giugno

Mese: Giugno 2008

Nessuna immagine
Cielo del Mese

Il cielo nel mese di Luglio 2008

29 Giugno 2008 Stefano Simoni 41
Il giorno 4 la Terra raggiunge l’afelio. Costellazioni osservabili, posizioni dei pianeti, mappe stellari dettagliate. Tutti gli eventi... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Racconti

Un mondo nuovo

28 Giugno 2008 Vincenzo Zappalà 11
Ricordando “la fattoria degli animali”, il racconto prende però una piega diversa … [leggi tutto]
Nessuna immagine
Astrofisica

Un viaggio nel passato

26 Giugno 2008 Vincenzo Zappalà 72
Sfruttando le proprietà dello Spazio-Tempo e quelle dei Buchi Neri forse un giorno potremmo viaggiare indietro nel tempo. Sempre che... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Osservazioni

Nettuno, i suoi dintorni e oltre

24 Giugno 2008 Pierluigi Panunzi 6
Grazie al programma Stellarium ci allontaniamo sempre di più dal Sole alla ricerca di foto spettacolari, raggiungendo Nettuno e Plutone. [leggi tutto]
Paradosso dei Gemelli
Astrofisica

Il paradosso dei gemelli – parte 2

23 Giugno 2008 Vincenzo Zappalà 113
Il celebre paradosso dei gemelli chiarisce molto bene la differenza tra relatività ristretta e relatività generale. Spieghiamone la... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Racconti

Meglio non esagerare

21 Giugno 2008 Vincenzo Zappalà 3
A volte fare le cose al meglio non conviene [leggi tutto]
Paradosso dei Gemelli
Astrofisica

Il paradosso dei gemelli – parte 1

19 Giugno 2008 Vincenzo Zappalà 17
Il celebre paradosso dei gemelli chiarisce molto bene la differenza tra relatività ristretta e relatività generale. Bisogna tener conto,... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Science@Nasa

Cacciatori Galattici Catturano Supernova Latitante

17 Giugno 2008 Francesca Diodati 8
Si stima che nella nostra galassia esplodano due o tre supernovae ogni secolo. L’ultimo avvistamento però è stato nel 1680. Dove... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Science@Nasa

Pianeti a dozzine

16 Giugno 2008 Stefano Simoni 8
Un nuovo progetto finanziato dalla NASA, che partirà nell’autunno di quest’anno, potrebbe incrementare drasticamente il numero... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Comunicazioni

Perinaldo “Poggio delle Stelle” – 5 e 6 luglio 2008

16 Giugno 2008 Stefano Simoni 0
Il Comune di Perinaldo e l’ Osservatorio Astronomico Comunale “G.D.Cassini”, in collaborazione con “Stellaria” e l’Associazione... [leggi tutto]

Navigazione articoli

1 2 3 »
La Galassia Sombrero, denominata ufficialmente M104 e situata presso il confine meridionale dell’ammasso della Vergine. - Copyright: Rod Prazeres Astrophotography

Apod

“Edge of Elegance” – M104 – The Sombrero Galaxy

Autore: Rod Prazeres Astrophotography
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6586
Nebulosa Fiamma e Testa di Cavallo
CIELO DEL MESE

Il cielo di Luglio 2025

Guida al cielo di Luglio 2025. Costellazioni, congiunzioni, posizione dei pianeti, mappe stellari, comete e asteroidi [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (101) comete (112) congiunzioni (28) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (104) ESA (60) esopianeti (42) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (130) Io (42) JWST (27) luna (161) mappe stellari (44) Marte (88) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (110) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (29) pianeti (85) pulsar (27) recensioni (33) relatività generale (28) saturno (78) Sirio (34) sistema solare (26) sole (119) Stellarium (89) Terra (37) urano (27) venere (38) Via Lattea (35) WinJUPOS (30)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Nebulosa Fiamma e Testa di Cavallo
    Il cielo di Luglio 2025
    1 Luglio 2025 0
  • Le tempeste di Giove come non le avete mai viste!
    30 Giugno 2025 1
  • “For all Mankind” (7) – Conflitto imminente e conquista della Luna
    27 Giugno 2025 0
  • Una pausa pubblicitaria tra le recensioni di film e telefilm
    25 Giugno 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 646 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 554 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com