14 Maggio 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 2 Maggio 2025 ] La macchia solare 4079 in tutto il suo splendore News
  • [ 2 Maggio 2025 ] Continua la gara tra Saturno e Giove, per chi possiede più satelliti News
  • [ 30 Aprile 2025 ] Il blackout in Spagna, Portogallo e Francia meridionale News
  • [ 22 Aprile 2025 ] Le prime immagini dell’asteroide Donaldjohanson News
  • [ 21 Aprile 2025 ] L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson Notizie Flash
  1. Home
  2. 2011

Anno: 2011

Nessuna immagine
Comunicazioni

Downtime Astronomia.com

17 Agosto 2011 Stefano Simoni 11
Nei giorni a cavallo di ferragosto abbiamo avuto un disservizio prolungato. Ci scusiamo, anche se come quasi sempre non abbiamo colpe…... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Astrofisica

Come osservare il multiverso

13 Agosto 2011 Vincenzo Zappalà 3
Due gruppi di ricercatori inglesi hanno messo a punto una strategia che indichi la strada per dove e come cercare i segni dell’esistenza... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

La costante di Hubble sempre più accurata

12 Agosto 2011 Vincenzo Zappalà 20
Utilizzando misure precise degli ammassi galattici e informazioni derivanti dagli oggetti dell’Universo primitivo, un giovane ricercatore... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Comunicazioni

11 Settembre 2011: terzo raduno Universale!

10 Agosto 2011 Stefano Simoni 21
Anche quest’anno, per la terza edizione, eccoci arrivati al Raduno Universale! Speriamo di ritrovare tutti gli amici degli scorsi anni... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Nuovi passi verso la scoperta delle onde gravitazionali

8 Agosto 2011 Gabriella Bernardi 3
Per tutta l’estate gli scienziati europei lavoreranno ai rivelatori per onde gravitazionali unendo i loro sforzi, mentre i colleghi... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Costellazioni

La costellazione dell’Orsa Minore

4 Agosto 2011 Pierluigi Panunzi 16
E’ una costellazione poco appariscente, ma nonostante tutto molto nota per il fatto che ospita il Polo Nord Celeste, praticamente in... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Astronautica

Le Tute Spaziali

1 Agosto 2011 Davide Lamperti 21
Le comuni tute che utilizziamo per fare fitness costano poche decine di euro l’una. Le tute della NASA attualmente utilizzate dagli... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Due notizie dal cosmo

29 Luglio 2011 Pierluigi Panunzi 16
Dopo anni di ricerche, anche la Terra finalmente ha (almeno) un asteroide nel suo punto Lagrangiano L4: ma attenzione, non si tratta di una... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Cielo del Mese

Il cielo nel mese di Agosto 2011

28 Luglio 2011 Stefano Simoni 48
Come ogni anno, con il mese di Agosto arrivano le Lacrime di San Lorenzo! Costellazioni osservabili, effemeridi di sole, luna e pianeti,... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Intrappolato l’anti-idrogeno

27 Luglio 2011 Vincenzo Zappalà 28
Al CERN di Ginevra sono stati intrappolati 309 atomi di anti-idrogeno e sono stati mantenuti in uno stato di minima energia (ground state)... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 9 10 11 … 24 »
M51, conosciuta anche come la Galassia Vortice, è una galassia a spirale situata a circa 23 milioni di anni luce dalla Terra, nella costellazione dei Cani da Caccia. È famosa per la sua struttura a spirale ben definita e per la sua interazione con una galassia più piccola, NGC 5195 - Copyright: Davide Spike

Apod

Galassia M51

Autore: Davide Spike
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6525
Galassia di Bode M81
CIELO DEL MESE

Il cielo di Maggio 2025

Guida al cielo di Maggio 2025. Mappe del cielo dettagliate ed effemeridi di Sole, Luna e Pianeti. Congiunzioni e comete. [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (38) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (41) cielo del mese (99) comete (110) congiunzioni (28) costellazioni (72) eclissi (25) effemeridi (102) ESA (58) esopianeti (42) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (128) Io (42) JWST (27) luna (155) mappe stellari (43) Marte (87) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (105) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (29) pianeti (83) pulsar (27) recensioni (26) relatività generale (28) saturno (76) Sirio (34) sistema solare (26) sole (114) Stellarium (88) Terra (36) urano (25) venere (38) Via Lattea (35) WinJUPOS (29)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Pubblicità
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Osserviamo i 2 nuovi satelliti di Giove
    6 Maggio 2025 3
  • La macchia solare 4079 in tutto il suo splendore
    2 Maggio 2025 7
  • Continua la gara tra Saturno e Giove, per chi possiede più satelliti
    2 Maggio 2025 0
  • Galassia di Bode M81
    Il cielo di Maggio 2025
    1 Maggio 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 644 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 540 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com