Il DVD, realizzato da una coproduzione internazionale tra National Geographic, ORF (Televisione Austriaca) e Fremantle, sembra realizzato... [leggi tutto]
La prima immagine raccolta dall’insieme di radiotelescopi britannici chiamato e-MERLIN ha subito stupito il mondo astronomico e non solo.
[leggi tutto]
Ad aprile del 2008, era stato pubblicato un articolo in cui spiegavo quanto grande apparirebbe il Sole visto da un altro pianeta del Sistema... [leggi tutto]
Quante sono le stelle dell’Universo? Sono state fatte stime basandosi sulla Via Lattea. Tuttavia, un recente studio diretto alla scoperta... [leggi tutto]
Tra le particelle subatomiche più elusive del Cosmo si devono sicuramente annoverare i neutrini ultra energetici che si originano durante i... [leggi tutto]
In questo articolo non pretendete da me una dotta disquisizione su ricerche al limite della fantascienza (non ne sarei in grado). Tuttavia,... [leggi tutto]