28 Settembre 2023
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Notizie Flash
  • [ 12 Luglio 2023 ] Primo anno di lavoro concluso per il telescopio James Webb Notizie Flash
  • [ 2 Luglio 2023 ] Inizia il viaggio di Euclid: osserverà l’Universo “oscuro” Notizie Flash
  • [ 28 Giugno 2023 ] Il primo Saturno del James Webb Notizie Flash
  • [ 22 Giugno 2023 ] L’ESA festeggia il compleanno di Mars Express Notizie Flash
  • [ 12 Aprile 2023 ] JUICE pronta a partire verso Giove e le sue lune Notizie Flash
  1. Home
  2. AutoriCorrado Mascia

Articoli di Corrado Mascia

Informazioni su Corrado Mascia
In un lontano '97, mentre correvo su strada, rimasi folgorato dalla vista di una delle cose più belle che il cielo mi avesse regalato. Da allora non ho mai smesso di guardare in alto, né tanto meno di correre! Impiegato, quando non lavoro, coltivo con la mia famiglia l'amore per l'astronomia e l'archeologia che cerco di condividere col prossimo attraverso foto e video.
Il cielo australe di TESS- Credit Goddard Space Flight Center della NASA
Notizie Flash

Il cielo australe secondo T.E.S.S.

6 Novembre 2019 Corrado Mascia 7.658 1
Costruito a partire da 208 immagini di TESS scattate durante il primo anno di operazioni scientifiche della missione, completato il 18... [leggi tutto]
Saturno -Credit NASA
Notizie Flash

Saturno è il nuovo re delle lune

7 Ottobre 2019 Corrado Mascia 8.515 2
Una squadra guidata da Scott S. Sheppard ha trovato 20 nuove lune in orbita attorno a Saturno. Il numero totale di lune del pianeta sale... [leggi tutto]
L'ultima vista di Saturno dal telescopio spaziale Hubble della NASA
Notizie Flash

Saturno in gran forma nell’ultimo scatto di Hubble

12 Settembre 2019 Corrado Mascia 9.280 4
La NASA e l’Agenzia spaziale europea hanno rilasciato oggi una immagine spettacolare di Saturno scattata il 20 giugno dalla Wide Field... [leggi tutto]
Il logo della missione Artemis
Notizie Flash

Obiettivo Luna: ecco la missione Artemis

23 Luglio 2019 Corrado Mascia 9.691 15
La NASA ha guidato la carica nell’esplorazione dello spazio per 60 anni e, mentre celebriamo il 50 ° anniversario del primo sbarco... [leggi tutto]
Modello del rover ExoMars al centro di controllo. Fonte ESA
Notizie Flash

A Torino nasce il Rover Operation Control Center per ExoMars 2020

30 Maggio 2019 Corrado Mascia 5.895 0
Il rover ExoMars ha un nuovissimo centro di controllo in uno dei più grandi “cantieri marziani” d’Europa. Il Rover... [leggi tutto]
ilbuco nero gigantesco nel cuore della lontana galassia Messier 87
Notizie Flash

Ecco la prima immagine di un buco nero.

10 Aprile 2019 Corrado Mascia 9.473 27
Svelata poco fa, nella conferenza stampa organizzata dall’ESO, la prima immagine di un buco nero: si tratta di buco nero gigantesco... [leggi tutto]
Le "code" dell'asteroide Gault viste da Hubble
Notizie Flash

Hubble e l’asteroide con le code

28 Marzo 2019 Corrado Mascia 7.975 3
Nuova entusiasmante ripresa del Telescopio Spaziale più famoso della NASA che questa volta ha immortalato l’asteroide 6478 Gault con... [leggi tutto]
Crew Dragon in cima al suo razzo Falcon 9 sul pad 39A
Notizie Flash

Crew Dragon pronto per il suo debutto

1 Marzo 2019 Corrado Mascia 6.435 6
La navicella SpaceX’s Crew Dragon, progettata per far volare gli astronauti verso la Stazione Spaziale Internazionale dal suolo... [leggi tutto]
Hayabusa 2 in una immagine artistica
Notizie Flash

Touchdown: la sonda Hayabusa2 atterra sull’asteroide Ryugu

22 Febbraio 2019 Corrado Mascia 4.913 10
A cavallo tra le giornate del 21 e 22 febbraio, a 300 milioni di km di distanza, la missione Hayabusa 2 ha terminato con successo la prima... [leggi tutto]
Immagini artistica del rover Opportunity
Notizie Flash

Grazie di tutto Oppy

14 Febbraio 2019 Corrado Mascia 4.905 0
La NASA ha annunciato ieri 13 febbraio gli ultimi tentatativi per ristabilire i contatti con il rover Opportunity Mars, portando a termine... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 2 3 … 6 »

aiutaci a crescere

La Superluna dello scorso luglio in versione minerale. La Mineral Moon è una tecnica di fotografia che consiste nel catturare immagini a grande campo del nostro satellite con sensori a colori, e di applicare una semplice tecnica di elaborazione che permette di estrapolare una grande quantità di informazioni. - Copyright: Marco Firenzuoli

Apod

Superluna minerale

Autore: Marco Firenzuoli
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=5297
IC1396
CIELO DEL MESE

Il cielo di Settembre 2023

Guida al cielo di Settembre 2023. Equinozio d’Autunno, effemeridi, costellazioni e pianeti osservabili, congiunzioni, mappe stellari. ... [leggi tutto]

Notizie flash

  • Primo anno di lavoro concluso per il telescopio James Webb
    12 Luglio 2023 3
  • Inizia il viaggio di Euclid: osserverà l’Universo “oscuro”
    2 Luglio 2023 1
  • Il primo Saturno del James Webb
    28 Giugno 2023 1

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

aldebaran (33) asteroidi (32) astronautica (21) Big Bang (24) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (36) celestia (40) cielo del mese (88) comete (94) cosmologia (20) costellazioni (45) eclissi (20) effemeridi (82) ESA (35) esopianeti (42) europa (46) formazione stellare (27) ganimede (37) giove (86) Io (40) JWST (24) Kepler (20) luna (112) mappe stellari (29) Marte (65) materia oscura (35) Mercurio (27) NASA (71) Occult 4 (25) onde gravitazionali (37) orione (24) PHEMU (24) pianeti (70) pulsar (27) quasar (22) relatività generale (28) saturno (51) Sirio (32) sole (81) Stellarium (63) supernova (22) Terra (22) venere (28) Via Lattea (33)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Pubblicità
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Proposte per un ipertelescopio lunare
    18 Settembre 2023 0
  • Primo incontro della sonda Lucy con un asteroide
    13 Settembre 2023 0
  • Ulteriori sviluppi dell’impatto della sonda DART
    9 Settembre 2023 0
  • IC1396
    Il cielo di Settembre 2023
    1 Settembre 2023 0
Unisciti a noi
  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 430 articoli

  • Francesca Diodati

    pubblicati 69 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 64 articoli

  • Corrado Mascia

    pubblicati 51 articoli

  • Edoardo Feudatari

    pubblicati 12 articoli

  • Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2023 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com