27 Luglio 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 24 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento News
  • [ 22 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento News
  • [ 19 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento News
  • [ 18 Luglio 2025 ] Saturno fantastico! News
  • [ 17 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 6° aggiornamento News
  1. Home
  2. AutoriVincenzo Zappalà

Articoli di Vincenzo Zappalà

Nessuna immagine
Racconti

Voglia di normalità

14 Giugno 2008 Vincenzo Zappalà 7
Un uomo timido e solitario decide di voler entrare nella società, ma ci riuscirà? [leggi tutto]
Nessuna immagine
Comunicazioni

Le stelle di Magliano Alfieri

13 Giugno 2008 Vincenzo Zappalà 5
Il 28 giugno a Magliano Alfieri, presso l’antico e celebre castello, si terrà una manifestazione che gli amanti del vino, della buona... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Nelle stelle anche i neutroni si decompongono …

12 Giugno 2008 Vincenzo Zappalà 19
Astronomi canadesi danno una spiegazione entusiasmante per le Supernovae ultra luminose [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Polvere di Luna per costruire i telescopi del futuro

10 Giugno 2008 Vincenzo Zappalà 7
Peter Chen del Goddard della NASA ha recentemente mostrato come potrebbe essere molto semplice costruire enormi telescopi sulla Luna,... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Racconti

Livello superiore

7 Giugno 2008 Vincenzo Zappalà 13
Le capacità scientifiche dell’uomo non hanno mai fine. [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Un nuovo metodo per “pesare” i buchi neri lontani

6 Giugno 2008 Vincenzo Zappalà 4
E’ stato presentato recentemente un metodo molto semplice che sembrerebbe essere in grado di misurare la massa dei buchi neri al centro di... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Il “brutto anatroccolo” esiste davvero?

4 Giugno 2008 Vincenzo Zappalà 5
Poco tempo fa in una breve novella raccontavo la commovente storia di una Nana Bruna che temeva di vivere una vita da “diversa” in... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Sistema Solare

Riscaldiamo un satellite…

4 Giugno 2008 Vincenzo Zappalà 18
La forza di marea ha effetti ben più generali di quelli che conosciamo sulla Terra. Il satellite Io ne è un esempio importante. [leggi tutto]
Nessuna immagine
Racconti

Non si può credere a tutto

31 Maggio 2008 Vincenzo Zappalà 27
Quando si è raggiunto l’equilibrio non si può venire influenzati da situazioni difficilmente gestibili. [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Addio agli “omini verdi”

30 Maggio 2008 Vincenzo Zappalà 11
Una recente analisi delle rocce marziane, condotta da ricercatori dell’Università di Harvard e di Stony Brook, sembra dare un duro colpo... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 93 94 95 … 97 »
Questa immagine riprende un’area di cielo nella regione dello Scorpione circostante la stella Jabbah, che da vita alla nebulosa a riflessione IC 4592, soprannominata Testa di Cavallo Blu - Copyright: Leo Pires

Apod

Testa di Cavallo Blu

Autore: Leo Pires
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6634
Nebulosa Fiamma e Testa di Cavallo
CIELO DEL MESE

Il cielo di Luglio 2025

Guida al cielo di Luglio 2025. Costellazioni, congiunzioni, posizione dei pianeti, mappe stellari, comete e asteroidi [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (101) comete (113) congiunzioni (28) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (104) ESA (61) esopianeti (43) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (132) Io (42) JWST (31) luna (162) mappe stellari (44) Marte (90) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (112) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (29) pianeti (85) pulsar (27) recensioni (33) relatività generale (28) saturno (79) Sirio (34) sistema solare (26) sole (124) Stellarium (89) Terra (40) urano (27) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (30)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento
    24 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento
    22 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento
    19 Luglio 2025 1
  • Saturno fantastico!
    18 Luglio 2025 1
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 646 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 569 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com