27 Luglio 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 24 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento News
  • [ 22 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento News
  • [ 19 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento News
  • [ 18 Luglio 2025 ] Saturno fantastico! News
  • [ 17 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 6° aggiornamento News
  1. Home
  2. Articoli

Articoli

Articoli di astronomia e astrofisica

Articoli

Melting pot: transizioni di fase, energia oscura e costante di Hubble

7 Marzo 2021 Red Hanuman 1
Negli ultimi decenni si è scoperto che l’universo non solo è in espansione, ma che tale espansione accelera. Per spiegare questa... [leggi tutto]
Il cacciatore nella nebbia - Credits: Rodrigo Guerra, vincitore APOD by Astronomia.com del 1 febbraio 2021
Cielo del Mese

Il cielo di Marzo 2021

27 Febbraio 2021 Stefano Simoni 2
L’Equinozio segna l’inizio della primavera astronomica. Mappe del cielo dettagliate ed effemeridi di Sole, Luna e Pianeti,... [leggi tutto]
Sistema Solare

Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: la nuova stagione del 2021

26 Febbraio 2021 Pierluigi Panunzi 1
Nel 2021 si presenterà una nuova stagione di fenomeni mutui (PHEMU) tra i satelliti di Giove: si verificheranno occultazioni ed eclissi tra... [leggi tutto]
Emout Shop
Recensioni

Emout.Shop – Il Negozio di Telescopi e Binocoli

24 Febbraio 2021 Stefano Simoni 0
Abbiamo recensito per voi Emout.shop, il nuovo negozio online per gli amanti del cielo stellato. [leggi tutto]
Buco Nero
C'era una volta l'Universo

18 – Buchi Neri: la Scienza all’estremo

4 Febbraio 2021 Francesca Diodati 9
Crediamo che il fascino e le peculiarità di questi misteriosi oggetti celesti meritino ancora qualche approfondimento. Proviamo allora ad... [leggi tutto]
La Nebulosa di Orione
Cielo del Mese

Il cielo di Febbraio 2021

30 Gennaio 2021 Stefano Simoni 1
Video del mese, costellazioni, posizione dei pianeti, mappe stellari dettagliate, comete ed effemeridi. Tutti gli eventi astronomici di... [leggi tutto]
Sistema Solare

Una stazione spaziale in orbita intorno a Cerere

26 Gennaio 2021 Pierluigi Panunzi 2
Quando la fantascienza si trasforma in realtà: vediamo come alcuni studi prevedano la costruzione di una stazione orbitante intorno a... [leggi tutto]
Il sito di Astrofarm
Comunicazioni

Astrofarm: Il primo Network sull’astrofotografia

22 Gennaio 2021 Stefano Simoni 0
Vi presentiamo il progetto Astrofarm di Luca Fornaciari, e siamo lieti di ufficializzare la nostra partnership con la più nutrita community... [leggi tutto]
Buchi Neri
C'era una volta l'Universo

17 – Buchi Neri: i trofei della Gravità

16 Gennaio 2021 Francesca Diodati 4
Diversi concorrenti hanno sfidato la gravità, e in qualche modo l’hanno spuntata, trovando con essa un compromesso che ha prodotto una... [leggi tutto]
Sistema Solare

Il moto armonico di Giove e Saturno nei millenni

9 Gennaio 2021 Pierluigi Panunzi 4
Negli ultimi giorni di dicembre 2020 abbiamo potuto assistere alla bellissima congiunzione tra Giove e Saturno: scopriamo insieme quante... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 24 25 26 … 150 »
Questa immagine riprende un’area di cielo nella regione dello Scorpione circostante la stella Jabbah, che da vita alla nebulosa a riflessione IC 4592, soprannominata Testa di Cavallo Blu - Copyright: Leo Pires

Apod

Testa di Cavallo Blu

Autore: Leo Pires
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6634
Nebulosa Fiamma e Testa di Cavallo
CIELO DEL MESE

Il cielo di Luglio 2025

Guida al cielo di Luglio 2025. Costellazioni, congiunzioni, posizione dei pianeti, mappe stellari, comete e asteroidi [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (101) comete (113) congiunzioni (28) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (104) ESA (61) esopianeti (43) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (132) Io (42) JWST (31) luna (162) mappe stellari (44) Marte (90) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (112) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (29) pianeti (85) pulsar (27) recensioni (33) relatività generale (28) saturno (79) Sirio (34) sistema solare (26) sole (124) Stellarium (89) Terra (40) urano (27) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (30)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento
    24 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento
    22 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento
    19 Luglio 2025 1
  • Saturno fantastico!
    18 Luglio 2025 1
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 646 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 569 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com