10 Luglio 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
MENU
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse ►
    • Approfondimenti
  • Progetti ►
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 9 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 4° aggiornamento News
  • [ 8 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 3° aggiornamento News
  • [ 6 Luglio 2025 ] Comete che vengono, comete che vanno News
  • [ 3 Luglio 2025 ] Primo aggiornamento sull’oggetto interstellare appena scoperto News
  • [ 2 Luglio 2025 ] E’ stato scoperto (forse) il terzo oggetto interstellare News
  1. Home
  2. NewsNotizie Flash

Notizie Flash

Notizie in tempo reale su Astronomia, spazio e Universo in generale.

Rappresentazione artistica di un exoplanet. Fonte: Wired
Notizie Flash

Pianeti extrasolari: due nuove frontiere

2 Settembre 2021 Edoardo Feudatari 0
Due articoli pongono le basi per una nuova inerzia nella ricerca di forme di vita e per la comprensione della chimica dei sistemi stellari.... [leggi tutto]
Notizie Flash

La rete di radiotelescopi della NASA si aggiorna: il futuro del DSN

2 Settembre 2021 Antonio Piras 0
Supporta le missioni della NASA (e non solo) dal 1963, con tre complessi sparsi per il globo che coprono ogni angolo del cielo. Ma con... [leggi tutto]
Notizie Flash

Il telescopio spaziale James Webb completa i test

27 Agosto 2021 Antonio Piras 2
Anche l’ultima fase è conclusa: dopo anni di ritardi e miliardi di dollari investiti si inizia a intravedere la data di lancio per... [leggi tutto]
Notizie Flash

Scoperto l’asteroide più interno (e veloce) del sistema solare

26 Agosto 2021 Antonio Piras 0
È stato temporaneamente battezzato, con l’apparente distacco degli astronomi, 2021 PH27. La sua caratteristica principale?... [leggi tutto]
Notizie Flash

Jeff Bezos fa causa alla NASA, anche Blue Origin vuole la Luna

23 Agosto 2021 Antonio Piras 2
L’ex presidente di Amazon continua a non digerire la decisione della NASA, che qualche mese fa ha scelto Spacex come unico fornitore... [leggi tutto]
Mars_Perseverance_ZL0_0175_0682469398_495ECM_N0061648ZCAM08188_063085J
Notizie Flash

Perserverance fallisce la raccolta di rocce su Marte: nuovo tentativo a breve

20 Agosto 2021 Antonio Piras 0
Dopo il fallimento del primo tentativo di raccolta campioni, il rover della NASA Perserverance eseguirà un secondo tentativo nella regione... [leggi tutto]
Rappresentazione artistica di Proxima Centauri e delle sue eruzioni energetiche. Fonte: Forbes
Notizie Flash

Proxima Centauri: vicina ed inospitale

2 Maggio 2021 Edoardo Feudatari 0
Proxima Centauri è la stella più vicina al Sole: una nana rossa che esprime fenomeni eruttivi ed energetici molto violenti, rendendo... [leggi tutto]
Notizie Flash

Ecco la prima immagine di un buco nero (2.0)

25 Marzo 2021 Edoardo Feudatari 0
L’immagine del buco nero più famoso mostra, dopo due anni di studio, le linee di potenti campi magnetici attorno ad esso. La... [leggi tutto]
Notizie Flash

Prosegue l’esplorazione di Marte: ecco Perseverance

23 Febbraio 2021 Edoardo Feudatari 5
L’uomo cerca sempre di andare oltre la Terra, con Perseverance invece porterà Marte da noi. Atterrato il rover incaricato di... [leggi tutto]
Rappresentazione artistica del fenomeno della coalescenza. Fonte: Wired
Notizie Flash

Onde Gravitazionali: nuovi metodi di indagine

21 Gennaio 2021 Edoardo Feudatari 0
Due articoli pubblicati di recente aprono nuove strade nella fisica delle onde gravitazionali. Questo nuovo campo di studio vede nascere... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 7 8 9 … 14 »
Questa scena surreale prende forma nella regione di Rho Ophiuchi, tra le costellazioni dello Scorpione e di Ofiuco, a una latitudine da cui si arrampica appena tra i 18° e i 22° sopra l’orizzonte – una bella sfida per qualsiasi astrofotografo. - Copyright: Alessandro Casprini

Apod

Rho Ophiuchi – Il Gallo Spaziale Furente

Autore: Alessandro Casprini
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6596
Nebulosa Fiamma e Testa di Cavallo
CIELO DEL MESE

Il cielo di Luglio 2025

Guida al cielo di Luglio 2025. Costellazioni, congiunzioni, posizione dei pianeti, mappe stellari, comete e asteroidi [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (101) comete (113) congiunzioni (28) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (104) ESA (60) esopianeti (42) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (131) Io (42) JWST (29) luna (161) mappe stellari (44) Marte (89) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (110) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (29) pianeti (85) pulsar (27) recensioni (33) relatività generale (28) saturno (78) Sirio (34) sistema solare (26) sole (122) Stellarium (89) Terra (38) urano (27) venere (38) Via Lattea (35) WinJUPOS (30)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • La cometa 3I/ATLAS – 4° aggiornamento
    9 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 3° aggiornamento
    8 Luglio 2025 1
  • Comete che vengono, comete che vanno
    6 Luglio 2025 0
  • Primo aggiornamento sull’oggetto interstellare appena scoperto
    3 Luglio 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 646 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 559 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

MENU
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com