9 Giugno 2023
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Notizie Flash
  • [ 12 Aprile 2023 ] JUICE pronta a partire verso Giove e le sue lune Notizie Flash
  • [ 5 Aprile 2023 ] Presentato l’equipaggio di Artemis 2 Notizie Flash
  • [ 26 Febbraio 2023 ] Le galassie giganti di JWST che sfidano la Cosmologia Notizie Flash
  • [ 12 Gennaio 2023 ] James Webb conferma il suo primo transito di un esopianeta Notizie Flash
  • [ 9 Gennaio 2023 ] Mars Sample Return prende vita, Perseverance deposita le prime fiale Notizie Flash
  1. Home
  2. disco protoplanetario

disco protoplanetario

News

Un pianeta nasce vicino a noi

20 Maggio 2020 Red Hanuman 6.457 1
Tre anni fa il telescopio ALMA aveva ripreso AB Aurigae, una stella nascente di circa tre masse solari, trovando nelle sue vicinanze un... [leggi tutto]
News

Quattro giganti e una giovane star danno da pensare

16 Ottobre 2018 Red Hanuman 4.627 9
Un gruppo di ricercatori ha identificato una stella giovane con quattro pianeti delle dimensioni di Giove e Saturno in orbita attorno ad... [leggi tutto]
News

SPHERE ci regala bellissime foto di sistemi solari neonati

16 Aprile 2018 Red Hanuman 6.490 1
Quando si parla di efficienza: lo strumento SPHERE installato sul Vlt (Very Large Telescope) può essere usato in molti modi. Non solo può... [leggi tutto]
News

Gioco d’ombre attorno alla giovane stella

16 Novembre 2017 Red Hanuman 2.439 0
Ripetute osservazioni con il telescopio Vlt in Cile hanno permesso di evidenziare variazioni di luminosità nel disco protoplanetario della... [leggi tutto]
News

Un anello ghiacciato e polveroso per Fomalhaut

22 Maggio 2017 Red Hanuman 2.146 0
Gli scienziati ci lavorano da anni, e finalmente le antenne dell’Atacama Large Millimeter/submillimeter Array sono abbastanza potenti... [leggi tutto]
News

Ritratto di sistema planetario in formazione

3 Aprile 2017 Red Hanuman 3.115 2
Un team di ricercatori guidati da Davide Fedele, dell’Istituto nazionale di astrofisica di Firenze, ha individuato la traccia della... [leggi tutto]
News

L’ombra del pianeta invisible

13 Gennaio 2017 Red Hanuman 3.350 0
Il disco protoplanetario attorno alla vicina stella TW Hydrae, l’esempio più lampante di come poteva essere il Sitema solare in... [leggi tutto]
News

Vapor acqueo dove non te l’aspetti

19 Settembre 2015 Enrico Corsaro 5.755 2
Gli astronomi hanno rivelato la presenza di vapor acqueo nelle zone più interne di un disco protoplanetario nel sistema stellare DoAr44. Le... [leggi tutto]
Il Sole appena nato
Astrofisica

La nascita del Sole

11 Luglio 2013 Vincenzo Zappalà 10.944 5
Se possedessimo una macchina del tempo avremmo molti desideri da esaudire. Qualcuno vorrebbe tornare indietro di poche centinaia di milioni... [leggi tutto]
correnti di materia verso una stella
News

I pianeti aiutano le stelle a crescere

3 Gennaio 2013 Vincenzo Zappalà 5.253 3
Il radiotelescopio ALMA ha scoperto il meccanismo attraverso il quale la nascita dei pianeti può favorire anche la crescita della loro... [leggi tutto]

Navigazione articoli

1 2 »

aiutaci a crescere

Il globulo cometario CG4, nella costellazione della Poppa, è una fantastica nube cosmica a circa 1300 anni luce di distanza. - Copyright: ShaRA Team

Apod

CG4: un mostro cosmico

Autore: ShaRA Team
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=5014
CIELO DEL MESE

Il Cielo di Giugno 2023

Nel cielo di giugno 2023: Solstizio d’estste, costellazioni, mappe stellari, pianeti, effemeridi, comete, congiunzioni e molto altro. [leggi tutto]

Notizie flash

  • JUICE pronta a partire verso Giove e le sue lune
    12 Aprile 2023 0
  • Presentato l’equipaggio di Artemis 2
    5 Aprile 2023 1
  • Le galassie giganti di JWST che sfidano la Cosmologia
    26 Febbraio 2023 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

aldebaran (33) asteroidi (32) astronautica (21) Big Bang (24) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (36) celestia (40) cielo del mese (86) comete (93) cosmologia (20) costellazioni (43) eclissi (20) effemeridi (80) ESA (29) esopianeti (42) europa (45) formazione stellare (27) ganimede (37) giove (82) Io (40) Kepler (20) luna (109) mappe stellari (27) Marte (62) materia oscura (34) Mercurio (27) NASA (64) Occult 4 (25) onde gravitazionali (37) orione (24) PHEMU (24) pianeti (67) pulsar (27) quasar (22) relatività generale (28) saturno (48) Sirio (32) sole (77) Stellarium (62) supernova (22) Terra (22) venere (27) Via Lattea (33) WinJUPOS (20)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Pubblicità
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Aggiornamento del software 3D della sonda Galileo
    6 Giugno 2023 0
  • Il Cielo di Giugno 2023
    1 Giugno 2023 0
  • Aggiornamento del software 3D per le sonde Voyager I e II
    27 Maggio 2023 0
  • Domani 24 maggio, i ricercatori del SETI simuleranno un contatto alieno!
    23 Maggio 2023 0
Unisciti a noi
  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 418 articoli

  • Francesca Diodati

    pubblicati 69 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 60 articoli

  • Corrado Mascia

    pubblicati 51 articoli

  • Edoardo Feudatari

    pubblicati 12 articoli

  • Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2023 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com