2 Giugno 2023
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Notizie Flash
  • [ 12 Aprile 2023 ] JUICE pronta a partire verso Giove e le sue lune Notizie Flash
  • [ 5 Aprile 2023 ] Presentato l’equipaggio di Artemis 2 Notizie Flash
  • [ 26 Febbraio 2023 ] Le galassie giganti di JWST che sfidano la Cosmologia Notizie Flash
  • [ 12 Gennaio 2023 ] James Webb conferma il suo primo transito di un esopianeta Notizie Flash
  • [ 9 Gennaio 2023 ] Mars Sample Return prende vita, Perseverance deposita le prime fiale Notizie Flash
  1. Home
  2. pianeti terrestri

pianeti terrestri

News

I 7 pianeti di Trappist-1

4 Marzo 2017 Red Hanuman 5.256 2
La notizia della scoperta (erroneamente attribuita da molti alla NASA) di un “mini-sistema solare” con pianeti abitabili attorno... [leggi tutto]
News

Sette mondi, di cui tre potenzialmente abitabili, attorno ad una stella vicina

22 Febbraio 2017 Red Hanuman 5.507 45
Nuove osservazioni eseguite dal telescopio spaziale Spitzer della NASA e dall’osservatorio La Silla, in Cile, hanno rivelato che la... [leggi tutto]
News

Ma quanto è grande il Sistema solare?

31 Gennaio 2016 Enrico Corsaro 18.597 0
Per adesso sono solo calcoli matematici, ipotesi e – certo – speranze. Il pianeta numero nove del Sistema solare si troverebbe a... [leggi tutto]
News

Molte più Terre nel futuro

25 Ottobre 2015 Red Hanuman 10.946 5
Stando a quanto afferma un recente studio teorico, sembrerebbe che la maggior parte dei pianeti simili alla Terra, per dimensioni e... [leggi tutto]
News

Vapor acqueo dove non te l’aspetti

19 Settembre 2015 Enrico Corsaro 5.751 2
Gli astronomi hanno rivelato la presenza di vapor acqueo nelle zone più interne di un disco protoplanetario nel sistema stellare DoAr44. Le... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Il carbonio è come una patata

7 Novembre 2013 Stefano Simoni 5.419 0
Il carbonio è l’elemento fondamentale per la creazione della vita biologica. Tuttavia, bisogna stare molto attenti. Se ce ne fosse troppo... [leggi tutto]
Fomalhaut
News

Cerca la polvere e troverai la Terra

24 Luglio 2013 Vincenzo Zappalà 4.164 6
Trovare pianeti di tipo terrestre non è impresa facile. Tuttavia, anche senza vederli, si potrebbe avere una prova abbastanza forte della... [leggi tutto]
News

Diciassette miliardi di terre

16 Gennaio 2013 Vincenzo Zappalà 7.610 20
Una ricerca statistica basata sui dati di Kepler ha fornito alcuni numeri veramente interessanti sulla frequenza di pianeti extra solari e... [leggi tutto]
il futuro della Terra
News

Il futuro della Terra

16 Ottobre 2012 Vincenzo Zappalà 4.413 6
Quattro nane bianche stanno divorando i resti di pianeti con una composizione chimica simile a quella di oggetti di tipo terrestre… Un... [leggi tutto]

aiutaci a crescere

Situato nel cuore della costellazione del Cigno, questo dettaglio della nebulosa Nord America (NGC 7000) è una regione ricchissima di emissioni di idrogeno ed ossigeno ionizzati che creano un gioco di luci e contrasti - Copyright: Massimo Di Fusco

Apod

Il muro del Cigno

Autore: Massimo Di Fusco
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=5001
CIELO DEL MESE

Il Cielo di Giugno 2023

Nel cielo di giugno 2023: Solstizio d’estste, costellazioni, mappe stellari, pianeti, effemeridi, comete, congiunzioni e molto altro. [leggi tutto]

Notizie flash

  • JUICE pronta a partire verso Giove e le sue lune
    12 Aprile 2023 0
  • Presentato l’equipaggio di Artemis 2
    5 Aprile 2023 1
  • Le galassie giganti di JWST che sfidano la Cosmologia
    26 Febbraio 2023 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

aldebaran (33) asteroidi (32) astronautica (21) Big Bang (24) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (36) celestia (40) cielo del mese (86) comete (93) cosmologia (20) costellazioni (43) eclissi (20) effemeridi (80) ESA (29) esopianeti (42) europa (45) formazione stellare (27) ganimede (37) giove (81) Io (40) Kepler (20) luna (109) mappe stellari (27) Marte (62) materia oscura (34) Mercurio (27) NASA (63) Occult 4 (25) onde gravitazionali (37) orione (24) PHEMU (24) pianeti (67) pulsar (27) quasar (22) relatività generale (28) saturno (47) Sirio (32) sole (77) Stellarium (62) supernova (22) Terra (22) venere (27) Via Lattea (33) WinJUPOS (20)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Pubblicità
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Il Cielo di Giugno 2023
    1 Giugno 2023 0
  • Aggiornamento del software 3D per le sonde Voyager I e II
    27 Maggio 2023 0
  • Domani 24 maggio, i ricercatori del SETI simuleranno un contatto alieno!
    23 Maggio 2023 0
  • Saturno e i suoi 145 satelliti in 3D
    21 Maggio 2023 0
Unisciti a noi
  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 417 articoli

  • Francesca Diodati

    pubblicati 69 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 60 articoli

  • Corrado Mascia

    pubblicati 51 articoli

  • Edoardo Feudatari

    pubblicati 12 articoli

  • Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2023 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com