27 Giugno 2022
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Notizie Flash
  • [ 14 Giugno 2022 ] Ingenuity vola ancora, e sono 29! Notizie Flash
  • [ 26 Maggio 2022 ] Atterraggio riuscito e missione completata per Starliner Notizie Flash
  • [ 19 Maggio 2022 ] “Il Sole come non l’avete mai visto prima”: l’ultimo perielio di Solar Orbiter Notizie Flash
  • [ 18 Maggio 2022 ] Polvere e inverno marziano danno il conto alla rovescia a Insight Notizie Flash
  • [ 12 Maggio 2022 ] Il buco nero Sgr A* si mostra a EHT, il telescopio grande come la Terra Notizie Flash
  1. Home
  2. 2015
  3. luglio

Mese: luglio 2015

News

Il TNG italiano scopre il pianeta roccioso più vicino alla Terra!

31 Luglio 2015 Enrico Corsaro 3.426 3
Gli astronomi scoprono il pianeta roccioso più vicino alla Terra che si sia trovato fin’ora, appena 21 anni luce di distanza nella... [leggi tutto]
News

La pulsar che perfora i dischi stellari

31 Luglio 2015 Red Hanuman 2.874 0
Grazie alle dettagliate osservazioni ai raggi X ottenute con il telescopio spaziale della NASA, si è potuto scoprire che la pulsar... [leggi tutto]
Congiunzione Luna - Mercurio, giorno 16 ore 20:30
Cielo del Mese

Il cielo nel mese di Agosto 2015

30 Luglio 2015 Stefano Simoni 31.712 3
Come ogni anno, con il mese di Agosto arrivano le Lacrime di San Lorenzo! Costellazioni osservabili, effemeridi di sole, luna e pianeti,... [leggi tutto]
News

Il prossimo megarocket NASA invierà una missione per Europa

30 Luglio 2015 Enrico Corsaro 3.067 0
L’enorme razzo della NASA della nuova serie Space Launch System (SLS), è in fase di sviluppo per portare gli astronauti su di un... [leggi tutto]
News

Un’intrusa nel nucleo galattico

30 Luglio 2015 Red Hanuman 2.926 1
Una stella variabile appartenente alla classe delle RR Lyrae che sfreccia a quasi due milioni di chilometri l’ora in prossimità del... [leggi tutto]
News

Le abitudini alimentari dei buchi neri

29 Luglio 2015 Red Hanuman 2.616 0
Gli astronomi hanno individuato un gigantesco buco nero che con una massa di 100 milioni di masse solari è stato colto in flagrante mentre... [leggi tutto]
News

Disturbi nella radiazione cosmica di fondo?

28 Luglio 2015 Red Hanuman 3.620 2
Menzione d’onore della Gravity Research Foundation per uno studio sulla fase iniziale dell’inflazione cosmica firmato da Alessandro... [leggi tutto]
News

Le nane brune, stelle in scala ridotta

27 Luglio 2015 Red Hanuman 2.858 4
Lo studio di un insieme di nane brune molto giovani, ancora in fase di formazione, ha permesso agli astronomi di osservare per la prima... [leggi tutto]
News

NASA Kepler scopre il pianeta più simile alla Terra

25 Luglio 2015 Enrico Corsaro 138.488 0
Ha un diametro un po’ più grande di quello terrestre e si trova ad orbitare intorno ad una stella straordinariamente simile al Sole.... [leggi tutto]
Costellazioni

La Costellazione della Lucertola

25 Luglio 2015 Pierluigi Panunzi 12.634 0
“Ma come? Esiste anche la Costellazione della Lucertola?” Se vi state ponendo questa domanda proseguite nella lettura! Insieme... [leggi tutto]

Navigazione articoli

1 2 3 »

aiutaci a crescere

Manilio è un cratere lunare intitolato allo scrittore latino Marco Manilio. Si trova al confine nordorientale del Mare Vaporum - Copyright: Andrey Myznikov

Apod

Cratere Manilio

Autore: Andrey Myznikov
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=3955
Galassia Hamburger NGC 3628
CIELO DEL MESE

Il Cielo di Giugno 2022

Nel cielo di giugno 2022: Superluna del 14 giugno, costellazioni, mappe stellari, pianeti, effemeridi, comete, congiunzioni e molto altro [leggi tutto]

Notizie flash

  • Ingenuity vola ancora, e sono 29!
    14 Giugno 2022 0
  • Atterraggio riuscito e missione completata per Starliner
    26 Maggio 2022 0
  • “Il Sole come non l’avete mai visto prima”: l’ultimo perielio di Solar Orbiter
    19 Maggio 2022 2

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

aldebaran (32) asteroidi (32) astronautica (21) Big Bang (24) buchi neri (30) buco nero (30) buco nero supermassiccio (18) callisto (32) celestia (37) cielo del mese (79) comete (87) cosmologia (20) costellazioni (43) eclissi (19) effemeridi (73) esopianeti (42) europa (41) formazione stellare (27) ganimede (33) giove (65) Io (37) Kepler (20) luna (85) mappe stellari (23) Marte (52) materia oscura (34) Mercurio (24) nana bianca (19) NASA (43) onde gravitazionali (37) orione (23) PHEMU (24) pianeti (62) pulsar (27) quasar (22) relatività generale (28) saturno (39) Sirio (31) sistema solare (18) sole (65) Stellarium (56) supernova (22) Terra (21) venere (23) Via Lattea (33)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Pubblicità
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Ingenuity vola ancora, e sono 29!
    14 Giugno 2022 0
  • Galassia Hamburger NGC 3628
    Il Cielo di Giugno 2022
    31 Maggio 2022 0
  • Atterraggio riuscito e missione completata per Starliner
    26 Maggio 2022 0
  • Fantascienza retrospettiva: Il Pianeta Proibito
    24 Maggio 2022 1
Unisciti a noi
  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 376 articoli

  • Francesca Diodati

    pubblicati 69 articoli

  • Corrado Mascia

    pubblicati 51 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 42 articoli

  • Edoardo Feudatari

    pubblicati 12 articoli

  • Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2022 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com