BepiColombo: partita!

La missione Bepicolombo prende il via! Stanotte, il vettore Ariane 5 ha portato nello spazio le sonde spaziali che studieranno da vicino Mercurio


La missione BepiColombo verso Mercurio è inziata stanotte. Il vettore Ariane 5 è partito dalla base di Kourou alle 03:45:28 ora italiana. Obiettivo: studiare i misteri del pianeta più interno del Sistema Solare.

Decollo Ariane 5 Bepicolombo
Decollo Ariane 5, missione Bepicolombo

I segnali della sonda spaziale, ricevuti presso il centro di controllo dell’ESA a Darmstadt, in Germania, hanno confermato che il lancio è andato a buon fine.

Il progetto BepiColombo è uno sforzo congiunto tra l’ESA e la Japan Aerospace Exploration Agency, JAXA. È la prima missione europea su Mercurio, il pianeta più piccolo e meno esplorato nel Sistema Solare interno, e la prima volta che si inviano due veicoli spaziali per effettuare simultaneamente misurazioni del pianeta e del suo ambiente.

“Il lancio di BepiColombo è una pietra miliare per ESA e JAXA, e ci aspettiamo grandi successi”, afferma Jan Wörner, Direttore Generale dell’ESA.

Ecco il video del lancio (minuto 37 circa)

Vuoi vedere dove si trova ORA la Bepicolombo?

Leggi di più sulla missione BepiColombo

Informazioni su Stefano Simoni 644 Articoli
Di professione informatico, è nato e vive a Roma dove lavora come system engineer presso una grande azienda nel settore IT. E' l'ideatore e sviluppatore di Astronomia.com, portale nato dal connubio tra due delle sue più grandi passioni: "bit" e stelle. Da anni coltiva l’interesse per la progettazione e lo sviluppo di siti web aderenti agli standard e per il posizionamento sui motori di ricerca.

Ti ricordiamo che per commentare devi essere registrato. Iscriviti al Forum di Astronomia.com ed entra a far parte della nostra community. Ti aspettiamo! : )

7 Commenti    |    Aggiungi un Commento