Un “astronomo dilettante” brasiliano ha scoperto un grande asteroide “potenzialmente pericoloso” che è passato in sicurezza dalla Terra questa settimana giovedì 10 settembre. L’ asteroide , chiamato 2020 QU6, misura circa 3.280 piedi (1.000 metri) di larghezza. Tuttavia, non ha rappresentato alcun rischio per il nostro pianeta mentre sfrecciava a una distanza 40 milioni di chilometri , più di 100 volte la distanza tra la Terra e la Luna, secondo una dichiarazione del Planetary Society.
Ecco il link della NASA nel quale potete vedere la traiettoria:
https://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=2020%20QU6;old=0;orb=1;cov=0;log=0;cad=1

Leonardo Amaral stava scansionando i cieli la notte del 27 agosto, fotografando una regione nella costellazione dell’Indiano. Amaral ha utilizzato il riflettore di 0,3 metri presso l’osservatorio Campo dos Amarais vicino a Sau Paulo, in Brasile. L’osservatorio ha ricevuto un recente aggiornamento grazie a una borsa di studio della Planetary Society .
L’asteroide orbita attorno al Sole una volta ogni 3,26 anni su un’orbita inclinata di 23,5 ° rispetto al piano dell’eclittica.
Ben vengano sempre queste notizie che ci riportano esempi di come gli astrofili possano essere al servizio delle scienze astronomiche.
Maggiori dettagli alla fonte dell’articolo:
Commenta per primo!
Aggiungi un Commento