18 Agosto 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 16 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 12° aggiornamento News
  • [ 13 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 11° aggiornamento News
  • [ 2 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 10° aggiornamento Curiosità
  • [ 24 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento News
  • [ 22 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento News
  1. Home
  2. AutoriPierluigi Panunzi

Articoli di Pierluigi Panunzi

Informazioni su Pierluigi Panunzi
Classe 1955, sono nato e vivo a Roma, laureato in Ingegneria Elettronica, in pensione dopo aver lavorato per anni nel campo del software, ma avrei voluto laurearmi in Astronomia. Coltivo la passione per l’astronomia dal giorno successivo allo sbarco dell’uomo sulla Luna, maturando un interesse sempre crescente per la Meccanica Celeste, il moto dei pianeti, la Luna e i satelliti. Da molti anni sono divulgatore scientifico e in passato ho presieduto a serate astronomiche organizzate a Roma e paesi vicini. Da parecchi anni mi sto perfezionando nell’astrofotografia grazie all’auto-regalo di varie apparecchiature digitali
la $galassia$ a spirale $NGC$ 2775
Costellazioni

La costellazione del Cancro

3 Ottobre 2013 Pierluigi Panunzi 0
Siamo arrivati ad una costellazione zodiacale non molto visibile, specie nei cieli cittadini illuminati: a malapena si intravvede tra i... [leggi tutto]
l'eclissi di luna in penombra del 19 ottobre 2013
Eclissi

Un’altra eclissi di Luna particolarmente elusiva

22 Settembre 2013 Pierluigi Panunzi 5
Il 2013 è un anno particolarmente sfortunato per quanto riguarda le eclissi: quella di Luna del 19 ottobre è di quelle che non si notano,... [leggi tutto]
la galassia a spirale NGC 772
Costellazioni

La costellazione dell’Ariete

21 Settembre 2013 Pierluigi Panunzi 3
Nel nostro percorso di analisi di tutte le costellazioni, siamo arrivati ad una piccola costellazione zodiacale, ben riconoscibile nei... [leggi tutto]
l'ammasso globulare M30
Costellazioni

La costellazione del Capricorno

8 Settembre 2013 Pierluigi Panunzi 2
Siamo arrivati ad una costellazione zodiacale, non molto appariscente, perché formata da stelle non molto luminose. [leggi tutto]
una rappresentazione del foglio di corrente eliosferico, che diventa sempre più ondulato quando si ha l'inversione di polarità del campo magnetico.
Science@Nasa

Il campo magnetico solare sta per invertire la polarità

8 Agosto 2013 Pierluigi Panunzi 15
Tutte le grandezze fisiche misurabili possono passare da un valore positivo ad uno negativo o viceversa non istantaneamente, ma gradualmente... [leggi tutto]
la galassia NGC 6946 (Fireworks Galaxy)
Costellazioni

La costellazione di Cefeo

28 Giugno 2013 Pierluigi Panunzi 6
Costellazione circumpolare, Cefeo non possiede stelle molto luminose, ma con cieli un po’ più scuri di quelli cittadini se ne può... [leggi tutto]
la Helix Nebula
Costellazioni

La costellazione dell’Aquario

25 Giugno 2013 Pierluigi Panunzi 7
In questa puntata analizzeremo le caratteristiche di una costellazione zodiacale molto grande, ma povera di stelle particolarmente... [leggi tutto]
la nebulosa planetaria M76
Costellazioni

La costellazione di Perseo

11 Giugno 2013 Pierluigi Panunzi 12
Siamo arrivati ad una costellazione molto ricca di begli oggetti e nota soprattutto per le stelle cadenti (le famosissime Perseidi) che... [leggi tutto]
la galassia nana Bootes I
Costellazioni

La costellazione di Bootes

28 Maggio 2013 Pierluigi Panunzi 3
Siamo arrivati ad una costellazione indissolubilmente legata all’Orsa Maggiore: si tratta di Bootes, che ho da sempre chiamato così,... [leggi tutto]
la galassia "doppia" NGC 3314
Costellazioni

La costellazione dell’Idra

10 Maggio 2013 Pierluigi Panunzi 7
Siamo arrivati finalmente alla costellazione più grande di tutta la volta celeste: ma dove si trova? Magari ce l’abbiamo lì davanti... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 36 37 38 … 58 »
L'osservazione della nostra stella nella riga dell'idrogeno restituisce sempre dettagli affascinanti, che cambiano ogni giorno e in alcuni casi a distanza di pochi minuti. La nostra mente fa il resto, cercando di creare ordine dal caos - Copyright: Giovanni Todesca

Apod

Il “mostro solare”

Autore: Giovanni Todesca
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6659
Rho Ophiuchi
CIELO DEL MESE

Il cielo di Agosto 2025

Nel cielo di agosto 2025: video del mese, sciame delle Perseidi, congiunzioni, posizione dei pianeti, effemeridi, comete e mappe stellari. [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (102) comete (114) congiunzioni (29) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (105) ESA (64) esopianeti (43) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (134) Io (42) JWST (31) luna (162) mappe stellari (44) Marte (94) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (116) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (86) pulsar (27) recensioni (34) relatività generale (28) saturno (82) Sirio (34) sistema solare (26) sole (124) Stellarium (90) Terra (40) urano (27) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (32)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • La cometa 3I/ATLAS – 12° aggiornamento
    16 Agosto 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 11° aggiornamento
    13 Agosto 2025 0
  • “For all Mankind” (8) – Stazione orbitante nuova e cabine telefoniche vecchie
    5 Agosto 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 10° aggiornamento
    2 Agosto 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 647 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 575 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com