Classe 1955, sono nato e vivo a Roma, laureato in Ingegneria Elettronica, in pensione dopo aver lavorato per anni nel campo del software, ma avrei voluto laurearmi in Astronomia.
Coltivo la passione per l’astronomia dal giorno successivo allo sbarco dell’uomo sulla Luna, maturando un interesse sempre crescente per la Meccanica Celeste, il moto dei pianeti, la Luna e i satelliti.
Da molti anni sono divulgatore scientifico e in passato ho presieduto a serate astronomiche organizzate a Roma e paesi vicini.
Da parecchi anni mi sto perfezionando nell’astrofotografia grazie all’auto-regalo di varie apparecchiature digitali
Alfa Centauri: una stella che evoca racconti di fantascienza con incontri ravvicinati di alieni, vista la sua vicinanza al Sole. Ma è solo... [leggi tutto]
Posta praticamente sotto i piedi di Orione, la costellazione di Eridano, il fiume Po, si snoda con il suo sinuoso trenino di stelle fin... [leggi tutto]
Avete presente Star Trek e le navi Klingoniane con il dispositivo di occultamento che permette loro di diventare invisibili? Bene, questa è... [leggi tutto]
La costellazione che esaminiamo in questa puntata è quella del Cane Maggiore, la cui stella principale, Sirio, è la più luminosa di tutto... [leggi tutto]
In questa puntata analizziamo la costellazione dei Gemelli, una delle dodici costellazioni zodiacali, notissima per la presenza di due... [leggi tutto]