17 Agosto 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 16 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 12° aggiornamento News
  • [ 13 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 11° aggiornamento News
  • [ 2 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 10° aggiornamento Curiosità
  • [ 24 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento News
  • [ 22 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento News
  1. Home
  2. ISS

ISS

Recensioni

Una pausa pubblicitaria tra le recensioni di film e telefilm

25 Giugno 2025 Pierluigi Panunzi 0
Analizziamo insieme una simpatica pubblicità, che ha iniziato ad imperversare nelle nostre TV, ma che contiene i soliti errori astronomici [leggi tutto]
L'alba su Marte
Recensioni

MARTE – la miniserie del National Geographics (quarta parte)

10 Febbraio 2025 Pierluigi Panunzi 0
Con altre tre puntate si conclude la seconda stagione della serie di fantascienza proposta dal National Geographics, dove si parla del... [leggi tutto]
News

Gli Starlink come non li avete mai visti

4 Dicembre 2024 Pierluigi Panunzi 2
l’astronauta Donald Pettit, durante la sua missione sulla ISS, ha fatto foto e filmati agli Starlink e … a se stesso… [leggi tutto]
Osservazioni

Transito della ISS sulla Luna, visibile dall’Italia centrale

5 Maggio 2024 Pierluigi Panunzi 1
Domenica prossima (il 12 maggio) alle 22 la ISS transiterà sulla Luna e l’evento si verificherà per una stretta fascia... [leggi tutto]
News

Tiangong e sprite

2 Agosto 2022 Pierluigi Panunzi 0
Dal sito spaceweather ecco la traduzione di un paio di post di oggi [leggi tutto]
Notizie Flash

Atterraggio riuscito e missione completata per Starliner

26 Maggio 2022 Antonio Piras 0
Tutto bene o quasi per la navicella di Boeing, che mette a disposizione della NASA la seconda capsula per il volo umano. [leggi tutto]
Eclissi

Eclissi di Luna del 16 maggio

1 Maggio 2022 Pierluigi Panunzi 2
Si tratta di un’eclissi totale di luna per mattinieri e che proprio sul più bello, nel momento della fase massima, vedrà la Luna... [leggi tutto]
Notizie Flash

Parte la missione Minerva: Samantha Cristoforetti torna sulla ISS

27 Aprile 2022 Antonio Piras 1
Con un decollo perfetto è partita stamattina alle 9:52 la navicella Crew Dragon Freedom. A bordo gli astronauti NASA Kjell Lindgren,... [leggi tutto]
Notizie Flash

Il test missilistico russo che ha messo a rischio la ISS

16 Novembre 2021 Antonio Piras 2
Una prova di forza dell’esercito di Mosca distrugge un vecchio satellite russo, ma la nuvola di frammenti minaccia l’orbita... [leggi tutto]
Il Falcon 9 in rampa di lancio. Credit NASA
Notizie Flash

Demo 2: un lancio verso il futuro.

26 Maggio 2020 Corrado Mascia 41
Meteo permettendo, domani 27 maggio assisteremo all’inizio di una nuova era spaziale. La missione Demo 2 riporterà dopo 11 anni... [leggi tutto]

Navigazione articoli

1 2 »
L'osservazione della nostra stella nella riga dell'idrogeno restituisce sempre dettagli affascinanti, che cambiano ogni giorno e in alcuni casi a distanza di pochi minuti. La nostra mente fa il resto, cercando di creare ordine dal caos - Copyright: Giovanni Todesca

Apod

Il “mostro solare”

Autore: Giovanni Todesca
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6659
Rho Ophiuchi
CIELO DEL MESE

Il cielo di Agosto 2025

Nel cielo di agosto 2025: video del mese, sciame delle Perseidi, congiunzioni, posizione dei pianeti, effemeridi, comete e mappe stellari. [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (102) comete (114) congiunzioni (29) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (105) ESA (64) esopianeti (43) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (134) Io (42) JWST (31) luna (162) mappe stellari (44) Marte (94) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (116) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (86) pulsar (27) recensioni (34) relatività generale (28) saturno (82) Sirio (34) sistema solare (26) sole (124) Stellarium (90) Terra (40) urano (27) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (32)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • La cometa 3I/ATLAS – 12° aggiornamento
    16 Agosto 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 11° aggiornamento
    13 Agosto 2025 0
  • “For all Mankind” (8) – Stazione orbitante nuova e cabine telefoniche vecchie
    5 Agosto 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 10° aggiornamento
    2 Agosto 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 647 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 575 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com