9 Giugno 2023
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Notizie Flash
  • [ 12 Aprile 2023 ] JUICE pronta a partire verso Giove e le sue lune Notizie Flash
  • [ 5 Aprile 2023 ] Presentato l’equipaggio di Artemis 2 Notizie Flash
  • [ 26 Febbraio 2023 ] Le galassie giganti di JWST che sfidano la Cosmologia Notizie Flash
  • [ 12 Gennaio 2023 ] James Webb conferma il suo primo transito di un esopianeta Notizie Flash
  • [ 9 Gennaio 2023 ] Mars Sample Return prende vita, Perseverance deposita le prime fiale Notizie Flash
  1. Home
  2. Kepler

Kepler

K2-18 b
Esopianeti

Una super-Terra abitabile e con acqua: diamo i numeri.

15 Settembre 2019 Red Hanuman 13.659 7
In questi giorni siamo stati bombardati da quanto scoperto su K2-18 b, una super-Terra orbitante attorno ad una nana rossa lontana 111 anni... [leggi tutto]
News

Le misteriose inclinazioni dei pianeti

8 Marzo 2019 Red Hanuman 14.295 0
Mentre un pianeta si forma, il suo asse di rotazione si può inclinare in direzione della sua stella in modo vario. Se l’inclinazione... [leggi tutto]
Rappresentazione artistica di Kepler. Credit NASA
Notizie Flash

La missione Kepler va in pensione

31 Ottobre 2018 Corrado Mascia 4.485 0
Dopo aver trovato migliaia di mondi, in una onorata carriera durata ben oltre le aspettative, il cacciatore di pianeti della NASA Kepler... [leggi tutto]
News

Kepler-90 ha un nuovo pianeta: scoperta annunciata dalla NASA

14 Dicembre 2017 Red Hanuman 5.485 2
Individuato un ottavo pianeta nel sistema Kepler-90. Scoperta senza precedenti in quanto il nostro sistema solare perde il primato per il... [leggi tutto]
News

Il Tatooine extralarge

14 Giugno 2016 Red Hanuman 12.444 0
Kepler-1647 b è un pianeta gigante che orbita attorno a due stelle di taglia simile al Sole, con dimensioni e massa simile a quelle di... [leggi tutto]
News

La supernova in diretta

24 Marzo 2016 Enrico Corsaro 11.290 4
Grazie ai dati raccolti in tre anni dal telescopio spaziale Kepler, un team internazionale di scienziati è riuscito a cogliere sul fatto... [leggi tutto]
News

Le oscillazioni stellari potrebbero non essere usate nel modo giusto

12 Dicembre 2015 Enrico Corsaro 6.964 0
Una serie di osservazioni realizzate dai satelliti CoRoT e Kepler suggerisce che due casi mettono in discussione l’attendibilità di uno... [leggi tutto]
News

Molte più Terre nel futuro

25 Ottobre 2015 Red Hanuman 10.948 5
Stando a quanto afferma un recente studio teorico, sembrerebbe che la maggior parte dei pianeti simili alla Terra, per dimensioni e... [leggi tutto]
News

Kepler: stelle con aritmia cardiaca

28 Settembre 2015 Red Hanuman 9.356 0
Una stella morente con un’anomalia nel “battito cardiaco”. È la bizzarra scoperta degli astronomi dell’Università di... [leggi tutto]
News

Come ti misuro l’età delle stelle

1 Luglio 2015 Enrico Corsaro 4.459 0
Le osservazioni realizzate da Kepler su un insieme di 33 stelle che ospitano sistemi planetari hanno permesso di calcolare con una... [leggi tutto]

Navigazione articoli

1 2 »

aiutaci a crescere

Il globulo cometario CG4, nella costellazione della Poppa, è una fantastica nube cosmica a circa 1300 anni luce di distanza. - Copyright: ShaRA Team

Apod

CG4: un mostro cosmico

Autore: ShaRA Team
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=5014
CIELO DEL MESE

Il Cielo di Giugno 2023

Nel cielo di giugno 2023: Solstizio d’estste, costellazioni, mappe stellari, pianeti, effemeridi, comete, congiunzioni e molto altro. [leggi tutto]

Notizie flash

  • JUICE pronta a partire verso Giove e le sue lune
    12 Aprile 2023 0
  • Presentato l’equipaggio di Artemis 2
    5 Aprile 2023 1
  • Le galassie giganti di JWST che sfidano la Cosmologia
    26 Febbraio 2023 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

aldebaran (33) asteroidi (32) astronautica (21) Big Bang (24) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (36) celestia (40) cielo del mese (86) comete (93) cosmologia (20) costellazioni (43) eclissi (20) effemeridi (80) ESA (29) esopianeti (42) europa (45) formazione stellare (27) ganimede (37) giove (82) Io (40) Kepler (20) luna (109) mappe stellari (27) Marte (62) materia oscura (34) Mercurio (27) NASA (64) Occult 4 (25) onde gravitazionali (37) orione (24) PHEMU (24) pianeti (67) pulsar (27) quasar (22) relatività generale (28) saturno (48) Sirio (32) sole (77) Stellarium (62) supernova (22) Terra (22) venere (27) Via Lattea (33) WinJUPOS (20)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Pubblicità
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Aggiornamento del software 3D della sonda Galileo
    6 Giugno 2023 0
  • Il Cielo di Giugno 2023
    1 Giugno 2023 0
  • Aggiornamento del software 3D per le sonde Voyager I e II
    27 Maggio 2023 0
  • Domani 24 maggio, i ricercatori del SETI simuleranno un contatto alieno!
    23 Maggio 2023 0
Unisciti a noi
  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 418 articoli

  • Francesca Diodati

    pubblicati 69 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 60 articoli

  • Corrado Mascia

    pubblicati 51 articoli

  • Edoardo Feudatari

    pubblicati 12 articoli

  • Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2023 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com