1 Agosto 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 24 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento News
  • [ 22 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento News
  • [ 19 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento News
  • [ 18 Luglio 2025 ] Saturno fantastico! News
  • [ 17 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 6° aggiornamento News
  1. Home
  2. saturno

saturno

Costellazioni

La Costellazione della Lucertola

25 Luglio 2015 Pierluigi Panunzi 0
“Ma come? Esiste anche la Costellazione della Lucertola?” Se vi state ponendo questa domanda proseguite nella lettura! Insieme... [leggi tutto]
Sistema Solare

Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: approfondimenti (II parte)

21 Dicembre 2014 Pierluigi Panunzi 3
Siamo arrivati alla seconda parte degli approfondimenti sui transiti delle ombre dei satelliti di Giove, per mezzo di uno studio fatto dal... [leggi tutto]
Sistema Solare

Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: orbite e movimenti – 1 parte

2 Marzo 2014 Pierluigi Panunzi 5
A partire dal prossimo autunno e fino a metà 2015, i satelliti di Giove offriranno quasi ogni sera una serie di eventi spettacolari: si... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Ringiovanimento planetario

18 Maggio 2013 Vincenzo Zappalà 11
I pianeti sono come gli uomini che col passare del tempo diventano meno calorosi e più cupi e tristi. I pianeti, in particolare, si... [leggi tutto]
anello f e prometeo
Sistema Solare

I colori di Saturno e Co.

29 Marzo 2013 Vincenzo Zappalà 26
Fa piacere riportare i risultati di un interessantissimo articolo, quando tra gli autori ci sono dei cari colleghi e amici, italiani per di... [leggi tutto]
methone
News

Methone: a quando il pulcino?

6 Novembre 2012 Vincenzo Zappalà 19
Il satellite di Saturno, Methone, è veramente fantastico. A parte la sua forma a uovo quasi perfetta, ha una superficie completamente... [leggi tutto]
la superficie di Titano
Sistema Solare

Le stagioni di Titano

7 Ottobre 2012 Vincenzo Zappalà 4
Sono ormai trent’anni che si effettuano osservazioni dettagliate di Titano. E’ stata completata un’orbita completa della sua... [leggi tutto]
Titano
News

L’ABC della geografia e della storia di Titano

25 Agosto 2012 Vincenzo Zappalà 9
La missione Cassini-Huygens ha cercato in tutti i modi di insegnarci l’ABC della superficie e dell’interno del satellite più... [leggi tutto]
Helene
News

Dove sono finiti i crateri?

14 Giugno 2012 Vincenzo Zappalà 4
Helene, un piccolo satellite di Saturno, si sta divertendo a creare problemi di difficile soluzione. [leggi tutto]
fomalhaut
News

Lavori in corso su Fomalhaut

18 Maggio 2012 Vincenzo Zappalà 5
Un radio-telescopio, ancora in fase di messa a punto, ha già dato un grande contributo allo studio di un sistema planetario non solare. Lo... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 7 8 9 »
Barnard 150, nota anche come Nebulosa Cavalluccio Marino, è un’oscura nube molecolare di polvere nella costellazione di Cefeo, così densa da assorbire tutta la luce che proviene dalle stelle dietro di essa - Copyright: Francesco Radici

Apod

Barnard 150 – The Seahorse Nebula

Autore: Francesco Radici
aka senzatetto sul nostro Forum
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6638
Nebulosa Fiamma e Testa di Cavallo
CIELO DEL MESE

Il cielo di Luglio 2025

Guida al cielo di Luglio 2025. Costellazioni, congiunzioni, posizione dei pianeti, mappe stellari, comete e asteroidi [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (101) comete (113) congiunzioni (28) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (104) ESA (61) esopianeti (43) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (134) Io (42) JWST (31) luna (162) mappe stellari (44) Marte (90) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (112) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (85) pulsar (27) recensioni (33) relatività generale (28) saturno (81) Sirio (34) sistema solare (26) sole (124) Stellarium (90) Terra (40) urano (27) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (32)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Appuntamenti imperdibili di Saturno e dei suoi satelliti – seconda parte
    30 Luglio 2025 1
  • Appuntamenti imperdibili di Saturno e dei suoi satelliti – prima parte
    28 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento
    24 Luglio 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento
    22 Luglio 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 646 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 571 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com