13 Agosto 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 13 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 11° aggiornamento News
  • [ 2 Agosto 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 10° aggiornamento Curiosità
  • [ 24 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 9° aggiornamento News
  • [ 22 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 8° aggiornamento News
  • [ 19 Luglio 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 7° aggiornamento News
  1. Home
  2. News

News

News di astronomia

Immagine artistica di New Horizons che incontra Ultima Thule
Notizie Flash

Storico fly-by per New Horizons NASA : Ultima Thule nel mirino.

26 Dicembre 2018 Corrado Mascia 5
Il primo gennaio 2019 alle 6:33 la sonda della NASA sarà alla minima distanza dal mitico Ultima Thule: ci sarà il fly-by astronomico più... [leggi tutto]
Il cluster di galassie MACS J0416.1-2403. Credit NASA
Notizie Flash

Hubble e la materia oscura

21 Dicembre 2018 Corrado Mascia 4
Gli astronomi che utilizzano i dati del telescopio spaziale Hubble della NASA / ESA hanno utilizzato un metodo rivoluzionario per rilevare... [leggi tutto]
mosaico dell'asteroide Bennu è composta da 12 immagini PolyCam raccolte il 2 dicembre
Notizie Flash

Un passato d’acqua per Bennu?

11 Dicembre 2018 Corrado Mascia 0
A pochi giorni dall’arrivo della sonda OSIRIS-REx all’asteroide, sono già arrivate le prime importanti scoperte. La sonda... [leggi tutto]
News

LIGO e Virgo: quattro nuove fonti ed il primo catalogo delle onde gravitazionali misurate

4 Dicembre 2018 Red Hanuman 8
La collaborazione tra LIGO e Virgo ha rilevato con sicurezza onde gravitazionali per un totale di 10 fusioni di buchi neri di massa stellare... [leggi tutto]
Rappresentazione artistica di OSIRIS-REx
Notizie Flash

La missione OSIRIS-REx ad un passo da Bennu

3 Dicembre 2018 Corrado Mascia 12
Manca pochissimo all’incontro tra la sonda partita 2 anni fa e l’asteroide 101955 Bennu. E’ la prima missione della NASA... [leggi tutto]
Prima foto di InSight
Notizie Flash

InSight, all right!

27 Novembre 2018 Stefano Simoni 7
Il lander InSight è atterrato su Marte senza problemi. Ecco il suo primo “selfie”! [leggi tutto]
Il lander InSight della NASA
Notizie Flash

InSight si prepara all’atterraggio su Marte

25 Novembre 2018 Corrado Mascia 23
Lunedì 26 novembre 2018, se tutto andrà bene, gli ansiosi fan dello spazio apprenderanno dell’atterraggio InSight su Marte dopo un... [leggi tutto]
La stazione spaziale internazionale -Credit NASA
Notizie Flash

Buon compleanno ISS

20 Novembre 2018 Corrado Mascia 2
Quello che era iniziato come una sfida di costruzione senza precedenti è andato a produrre scienza senza precedenti nello spazio [leggi tutto]
Orion al tramonto. Credit: NASA / Tony Grey
Notizie Flash

Il recupero della Orion è uno spettacolo

9 Novembre 2018 Corrado Mascia 2
In un video della NASA tutta la bellezza del recupero della navicella Orion, la missione che potrebbe portare i primi uomini su Marte. [leggi tutto]
rappresentazione artistica della sonda Dawn. Credit NASA
Notizie Flash

La missione Dawn si è conclusa

2 Novembre 2018 Corrado Mascia 2
La navicella spaziale Dawn della NASA è diventata ” silenziosa”, concludendo una missione storica che ha studiato le capsule... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 18 19 20 … 138 »
Un giovane ammasso stellare dell’età di circa 2 milioni di anni, circondato dalle nubi di polveri e gas incandescente in cui si è formato: si tratta della straordinaria Nebulosa Aquila (M16) - Copyright: Davide Spike

Apod

M16 Nebulosa Aquila

Autore: Davide Spike
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6655
Rho Ophiuchi
CIELO DEL MESE

Il cielo di Agosto 2025

Nel cielo di agosto 2025: video del mese, sciame delle Perseidi, congiunzioni, posizione dei pianeti, effemeridi, comete e mappe stellari. [leggi tutto]

Notizie flash

  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1
  • L’asteroide Bennu rivela gli ingredienti della vita
    30 Gennaio 2025 0

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (38) celestia (42) cielo del mese (102) comete (114) congiunzioni (29) costellazioni (73) eclissi (26) effemeridi (105) ESA (63) esopianeti (43) europa (50) formazione stellare (27) ganimede (41) giove (134) Io (42) JWST (31) luna (162) mappe stellari (44) Marte (93) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (115) Occult 4 (34) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (86) pulsar (27) recensioni (34) relatività generale (28) saturno (81) Sirio (34) sistema solare (26) sole (124) Stellarium (90) Terra (40) urano (27) venere (38) Via Lattea (37) WinJUPOS (32)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • La cometa 3I/ATLAS – 11° aggiornamento
    13 Agosto 2025 0
  • “For all Mankind” (8) – Stazione orbitante nuova e cabine telefoniche vecchie
    5 Agosto 2025 0
  • La cometa 3I/ATLAS – 10° aggiornamento
    2 Agosto 2025 0
  • Rho Ophiuchi
    Il cielo di Agosto 2025
    1 Agosto 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 647 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 574 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com