Accedi

Visualizza Versione Completa : Articoli



Pagine : 1 [2] 3 4

  1. Melting pot: transizioni di fase, energia oscura e costante di Hubble (1 Risposte)
  2. Il cielo di Marzo 2021 (2 Risposte)
  3. Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: la nuova stagione del 2021 (1 Risposte)
  4. Emout.Shop - Il Negozio di Telescopi e Binocoli (0 Risposte)
  5. Il cielo di Febbraio 2021 (1 Risposte)
  6. Una stazione spaziale in orbita intorno a Cerere (2 Risposte)
  7. Il moto armonico di Giove e Saturno nei millenni (4 Risposte)
  8. Il cielo di Gennaio 2021 (2 Risposte)
  9. Il senso comune del Tempo (1 Risposte)
  10. ll cielo di Dicembre 2020 (1 Risposte)
  11. L'esperimento Borexino fornisce la prova del ciclo CNO, fondamentale nella produzione (0 Risposte)
  12. Venere a nudo: così simile e così diverso dalla Terra (10 Risposte)
  13. Il cielo delle comete e delle stelle cadenti (0 Risposte)
  14. Il cielo di Novembre 2020 (0 Risposte)
  15. Il cielo di Ottobre 2020 (2 Risposte)
  16. La congiunzione Giove-Saturno di dicembre 2020 (7 Risposte)
  17. Tre gemelle scalciano nel grembo (0 Risposte)
  18. Il cielo di Settembre 2020 (19 Risposte)
  19. Il cielo di Agosto 2020 (5 Risposte)
  20. Il cielo di Luglio 2020 (0 Risposte)
  21. Il cielo di Giugno 2020 (2 Risposte)
  22. Tre piccole eclissi nel giro di un mese (2 Risposte)
  23. Il cielo di Maggio 2020 (0 Risposte)
  24. Esperimenti con la Luna Piena di aprile 2020 (0 Risposte)
  25. Il cielo di Aprile 2020 (0 Risposte)
  26. Il film di fantascienza "Ad Astra": Mission Impossible nello spazio (1 Risposte)
  27. Le sonde spaziali in 3D : la Solar Orbiter (SOLO) (3 Risposte)
  28. Il cielo di Marzo 2020 (0 Risposte)
  29. Il cielo di Febbraio 2020 (3 Risposte)
  30. Viaggiamo verso le stelle vicine - il sistema di Gliese 65 (4 Risposte)
  31. Il cielo di Gennaio 2020 (0 Risposte)
  32. Eclissi parziale di Luna in penombra del 10 gennaio (3 Risposte)
  33. Viaggiamo verso le stelle vicine - Sirio (2 Risposte)
  34. Come Encelado ha acquisito la sua "pelle striata di tigre" (0 Risposte)
  35. Il cielo di Dicembre 2019 (4 Risposte)
  36. Voyager 2 esplora il confine tra il sistema solare e lo spazio interstellare (15 Risposte)
  37. Il cielo di Novembre 2019 (1 Risposte)
  38. Hygiea potrebbe essere un pianeta nano, e il ?padre? di una famiglia di asteroidi. O forse no? (0 Risposte)
  39. Transiti della ISS sul Sole e sulla Luna (1 Risposte)
  40. I nuovi satelliti di Saturno e di Giove (3 Risposte)
  41. Transito di Mercurio sul Sole dell'11 novembre 2019 (40 Risposte)
  42. Il cielo di Ottobre 2019 (0 Risposte)
  43. Una super-Terra abitabile e con acqua: diamo i numeri. (7 Risposte)
  44. Il cielo di Settembre 2019 (0 Risposte)
  45. Video musicali e Astronomia: "Up & Up" (0 Risposte)
  46. Il cielo di Agosto 2019 (0 Risposte)
  47. 50 anni di passione per l'Astronomia (10 Risposte)
  48. Cinquantanni fa sulla Luna: alcuni risultati delle missioni Apollo (5 Risposte)
  49. Il cielo di Luglio 2019 (0 Risposte)
  50. Eclissi parziale di Luna del 16 Luglio (0 Risposte)
  51. Il cielo di Giugno 2019 (5 Risposte)
  52. Il cielo di Maggio 2019 (0 Risposte)
  53. Il cielo di Aprile 2019 (0 Risposte)
  54. Il cielo di Marzo 2019 (4 Risposte)
  55. 2019 AQ3: un asteroide particolare (0 Risposte)
  56. Il cielo di Febbraio 2019 (0 Risposte)
  57. Occultazione di Saturno del 2 febbraio (0 Risposte)
  58. Emout.org: usato astronomico e non solo! (0 Risposte)
  59. Il cielo di Gennaio 2019 (2 Risposte)
  60. Le sonde spaziali in 3D : la New Horizons (0 Risposte)
  61. Eclissi totale di Luna del 21 gennaio 2019 (11 Risposte)
  62. Le sonde spaziali in 3D: la OSIRIS REx (0 Risposte)
  63. La Cometa di Natale: dove e quando osservare (18 Risposte)
  64. Il cielo di Dicembre 2018 (4 Risposte)
  65. Le sonde spaziali in 3D : la giapponese Hayabusa2 (0 Risposte)
  66. Le sonde spaziali in 3D : iniziamo dalla BepiColombo (3 Risposte)
  67. Il cielo di Novembre 2018 (1 Risposte)
  68. Il cielo di Ottobre 2018 (0 Risposte)
  69. Le magie della sonda Hayabusa 2 (1 Risposte)
  70. Viaggiamo verso le stelle vicine - Gliese 411 (1 Risposte)
  71. La costellazione di Cassiopea (1 Risposte)
  72. Le costellazioni come non le avete mai viste finora (0 Risposte)
  73. Il cielo nel mese di Settembre 2018 (3 Risposte)
  74. Il cielo nel mese di Agosto 2018 (5 Risposte)
  75. Viaggiamo verso le stelle vicine - Wolf 359 (0 Risposte)
  76. Il cielo nel mese di Luglio 2018 (2 Risposte)
  77. Eclissi di Luna con opposizione di Marte (12 Risposte)
  78. Viaggiamo verso le stelle vicine - UCAC2 19810175 (0 Risposte)
  79. Il cielo nel mese di Giugno 2018 (1 Risposte)
  80. Com'è dura fuggire da una nana rossa! (0 Risposte)
  81. Viaggiamo verso le stelle vicine - la Stella di Barnard (0 Risposte)
  82. Il cielo nel mese di Maggio 2018 (2 Risposte)
  83. Viaggiamo verso le stelle vicine - Alfa Centauri (0 Risposte)
  84. Viaggiamo verso le stelle vicine - Proxima Centauri (0 Risposte)
  85. Viaggiamo verso le stelle vicine (0 Risposte)
  86. Il cielo nel mese di Aprile 2018 (0 Risposte)
  87. Il cielo nel mese di Marzo 2018 (6 Risposte)
  88. Un filmetto d'amore tra i pianeti: fantascienza contemporanea (8 Risposte)
  89. Occultazione di Aldebaran del 23 febbraio 2018 (2 Risposte)
  90. Il cielo nel mese di Febbraio 2018 (1 Risposte)
  91. Il cielo nel mese di Gennaio 2018 (3 Risposte)
  92. Il cielo nel mese di Dicembre 2017 (9 Risposte)
  93. Una serie TV molto bella ? ?The Expanse? (quarta parte) (4 Risposte)
  94. Il cielo nel mese di Novembre 2017 (3 Risposte)
  95. Una serie TV molto bella ? ?The Expanse? (terza parte) (6 Risposte)
  96. Il cielo nel mese di Settembre 2017 (3 Risposte)
  97. Il cielo nel mese di Agosto 2017 (8 Risposte)
  98. Auguri Astronomia.com! (22 Risposte)
  99. Il cielo nel mese di Luglio 2017 (0 Risposte)
  100. Il cielo nel mese di Giugno 2017 (1 Risposte)
  101. La scoperta di Cerere (0 Risposte)
  102. Il cielo nel mese di Maggio 2017 (1 Risposte)
  103. Astronomia e Mobile - SkySafari (23 Risposte)
  104. Il cielo nel mese di Aprile 2017 (12 Risposte)
  105. In viaggio verso HD 219134 (0 Risposte)
  106. La cospirazione degli assi di rotazione (23 Risposte)
  107. Astronomia e Mobile - Enciclopedie portatili (2) (0 Risposte)
  108. Il cielo nel mese di Marzo 2017 (5 Risposte)
  109. In viaggio verso TRAPPIST-1 (25 Risposte)
  110. Passengers - Una storia d'amore tra le stelle (12 Risposte)
  111. Occultazione di Aldebaran del 5 febbraio (9 Risposte)
  112. Il cielo nel mese di Febbraio 2017 (7 Risposte)
  113. Una serie TV molto bella ? ?The Expanse? (seconda parte) (9 Risposte)
  114. Una serie TV molto bella - "The Expanse" (prima parte) (6 Risposte)
  115. Il cielo nel mese di Gennaio 2017 (4 Risposte)
  116. MARTE - la miniserie del National Geographics (seconda parte) (15 Risposte)
  117. MARTE - la miniserie del National Geographics (0 Risposte)
  118. Il cielo nel mese di Dicembre 2016 (9 Risposte)
  119. Astronomia e Mobile - Enciclopedie portatili (1) (9 Risposte)
  120. Il cielo nel mese di Novembre 2016 (3 Risposte)
  121. Come leggere una notizia - Esopianeta con tre soli (5 Risposte)
  122. Astronomia e Mobile - Wallpaper molto interessanti (1 Risposte)
  123. Astronomia e Mobile - ISS e Iridium Flare (0 Risposte)
  124. Independence Day - Rigenerazione (4 Risposte)
  125. Il cielo nel mese di Ottobre 2016 (0 Risposte)
  126. Astronomia e Mobile - LunarMap HD (0 Risposte)
  127. Astronomia e Mobile - Puntata introduttiva (2 Risposte)
  128. Il mappatore della Via Lattea: 6 modi in cui il satellite Gaia cambierà l'astronomia (5 Risposte)
  129. Il cielo nel mese di Settembre 2016 (9 Risposte)
  130. L'aspetto degli oggetti celesti - Plutone (4 Risposte)
  131. Il cielo nel mese di Agosto 2016 (1 Risposte)
  132. Congiunzioni Luna-Aldebaran per il 2016 (1 Risposte)
  133. Il cielo nel mese di Luglio 2016 (5 Risposte)
  134. Giove : Ritratto di famiglia (5 Risposte)
  135. Il nuovo quasi-satellite della Terra (1 Risposte)
  136. Fantascienza retroattiva: "2010 l'anno del contatto" (12 Risposte)
  137. Il cielo nel mese di Giugno 2016 (6 Risposte)
  138. L'aspetto degli oggetti celesti - Nettuno (1 Risposte)
  139. Le costellazioni : ho finito!! (7 Risposte)
  140. La Costellazione del Microscopio (2 Risposte)
  141. La Costellazione della Corona Australe (3 Risposte)
  142. La costellazione della Colomba (3 Risposte)
  143. Il Transito di Mercurio sul Sole del 9 Maggio 2016 (5 Risposte)
  144. La Costellazione del Sestante (1 Risposte)
  145. Il cielo nel mese di Maggio 2016 (5 Risposte)
  146. L'aspetto degli oggetti celesti - Urano (1 Risposte)
  147. L'aspetto degli oggetti celesti - Saturno (2 Risposte)
  148. Il cielo nel mese di Aprile 2016 (10 Risposte)
  149. L'aspetto degli oggetti celesti - ancora Giove e Marte (1 Risposte)
  150. L'aspetto degli oggetti celesti - Giove (4 Risposte)
  151. L'aspetto degli oggetti celesti - la Luna (4 Risposte)
  152. Il cielo nel mese di Marzo 2016 (3 Risposte)
  153. La grande scoperta delle onde gravitazionali predette da Einstein! (119 Risposte)
  154. Le onde gravitazionali: 5 domande cosmologiche a cui possono rispondere (36 Risposte)
  155. Il cielo nel mese di Febbraio 2016 (3 Risposte)
  156. La Costellazione della Volpe (4 Risposte)
  157. La Costellazione dello Scultore (6 Risposte)
  158. La Costellazione dell'Indiano (4 Risposte)
  159. La "omica" dei viaggi spaziali (8 Risposte)
  160. Il modello cosmologico standard ΛCDM - Parte IV: CBR e spettro di potenza angolare (26 Risposte)
  161. Il cielo nel mese di Gennaio 2016 (3 Risposte)
  162. Un film mitico: 2001 Odissea nello Spazio (seconda parte) (2 Risposte)
  163. Un viaggio tra le piramidi di Giza (3 Risposte)
  164. Occultazione di Aldebaran del 23 dicembre (3 Risposte)
  165. Il cielo nel mese di Dicembre 2015 (3 Risposte)
  166. Un film mitico: 2001 Odissea nello Spazio (prima parte) (18 Risposte)
  167. Marte secondo il cinema spagnolo (2 Risposte)
  168. Il cielo nel mese di Novembre 2015 (5 Risposte)
  169. Marte secondo Ridley Scott (10 Risposte)
  170. Occultazione di Aldebaran del 29 ottobre (4 Risposte)
  171. La Costellazione della Gru (0 Risposte)
  172. La Costellazione della Corona Boreale (1 Risposte)
  173. Il cielo nel mese di Ottobre 2015 (1 Risposte)
  174. La Costellazione del Cane Minore (1 Risposte)
  175. I misteri magnetici al centro della Terra (18 Risposte)
  176. Il cielo nel mese di Settembre 2015 (1 Risposte)
  177. Eclissi totale di Luna del 28 settembre 2015 (1 Risposte)
  178. La Costellazione della Fornace (0 Risposte)
  179. La Costellazione dello Scudo (1 Risposte)
  180. Il cielo nel mese di Agosto 2015 (3 Risposte)
  181. La Costellazione della Lucertola (0 Risposte)
  182. La Costellazione del Cratere (2 Risposte)
  183. Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: i satelliti di Giove danno spettacolo! (5 Risposte)
  184. Il modello cosmologico standard ?CDM - Parte III: storia e proprietà della CBR (67 Risposte)
  185. Il cielo nel mese di Luglio 2015 (0 Risposte)
  186. Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: curiosità (0 Risposte)
  187. Il cielo nel mese di Giugno 2015 (13 Risposte)
  188. Terraformazione, la prossima frontiera (74 Risposte)
  189. Il modello cosmologico standard ΛCDM - Parte II: quanta materia ed energia oscura? (20 Risposte)
  190. Il cielo nel mese di Maggio 2015 (0 Risposte)
  191. Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: da maggio a luglio 2015 (1 Risposte)
  192. Il modello cosmologico standard ΛCDM - Parte I: cos'è e come si ricava (52 Risposte)
  193. La Teoria della Panspermia: l'alleanza Universale per la vita (23 Risposte)
  194. Il cielo nel mese di Aprile 2015 (3 Risposte)
  195. Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: aprile 2015 (1 Risposte)
  196. Il cielo nel mese di Marzo 2015 (3 Risposte)
  197. 20 marzo 2015 : eclissi parziale di Sole (65 Risposte)
  198. Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: marzo 2015 (1 Risposte)
  199. Il cielo nel mese di Febbraio 2015 (6 Risposte)
  200. Rosetta riaccende il dibattito sull'origine dell'acqua terrestre (4 Risposte)
  201. Il cielo nel mese di Gennaio 2015 (7 Risposte)
  202. Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: febbraio 2015 (1 Risposte)
  203. Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: approfondimenti (II parte) (3 Risposte)
  204. Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: approfondimenti (I parte) (8 Risposte)
  205. Il cielo nel mese di Dicembre 2014 (1 Risposte)
  206. Fenomeni mutui dei satelliti di Giove : gennaio 2015 (1 Risposte)
  207. La costellazione del Triangolo (3 Risposte)
  208. Come si atterra su una cometa (8 Risposte)
  209. Il cielo nel mese di Novembre 2014 (11 Risposte)
  210. Spettroscopia a bassa risoluzione (5 Risposte)
  211. L'eclissi lunare dell'8 ottobre da un punto di vista insolito - 2 parte (2 Risposte)
  212. L'eclissi lunare dell'8 ottobre da un punto di vista insolito (6 Risposte)
  213. Le costellazioni del Camaleonte e del Pesce Volante (1 Risposte)
  214. Le costellazioni della Mosca e dell'Ottante (1 Risposte)
  215. Il cielo nel mese di Ottobre 2014 (2 Risposte)
  216. Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: dicembre 2014 (1 Risposte)
  217. La costellazione del Pesce Australe (1 Risposte)
  218. La costellazione dell'Uccello del Paradiso (0 Risposte)
  219. Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: da settembre a novembre 2014 (2 Risposte)
  220. La costellazione del Triangolo Australe (4 Risposte)
  221. Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: i calcoli (3 Risposte)
  222. Il cielo nel mese di Settembre 2014 (4 Risposte)
  223. Un grande mistero nell'ammasso di Perseo (6 Risposte)
  224. Il cielo nel mese di Agosto 2014 (5 Risposte)
  225. Il cielo nel mese di Luglio 2014 (3 Risposte)
  226. Il termometro perfetto della luce (1 Risposte)
  227. Il cielo nel mese di Giugno 2014 (3 Risposte)
  228. Il cielo nel mese di Maggio 2014 (8 Risposte)
  229. Separati al lancio: la missione dei due astronauti gemelli (5 Risposte)
  230. Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: eclissi - 2 parte (0 Risposte)
  231. Il cielo nel mese di Aprile 2014 (3 Risposte)
  232. Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: eclissi - 1 parte (0 Risposte)
  233. Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: occultazioni (1 Risposte)
  234. Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: orbite e movimenti - 2 parte (5 Risposte)
  235. Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: orbite e movimenti - 1 parte (5 Risposte)
  236. Il cielo nel mese di Marzo 2014 (7 Risposte)
  237. La costellazione della Lepre (0 Risposte)
  238. La costellazione della Lince (2 Risposte)
  239. La costellazione del Corvo (1 Risposte)
  240. Le costellazioni del Reticolo, del Bulino e dell'Orologio (0 Risposte)
  241. Il cielo nel mese di Febbraio 2014 (2 Risposte)
  242. Un nuovo mondo da scoprire: presto l'incontro con Plutone (23 Risposte)
  243. La costellazione della Giraffa (2 Risposte)
  244. E se non ci fosse la Luna? (35 Risposte)
  245. La costellazione del Leone Minore (2 Risposte)
  246. Un Grande Risultato per il Nostro Amico Franco Lorenzo (2 Risposte)
  247. Due costellazioni geometriche: il Regolo e il Compasso (2 Risposte)
  248. Il cielo nel mese di Gennaio 2014 (5 Risposte)
  249. Due costellazioni sconosciute: Mensa e Pictor (1 Risposte)
  250. La costellazione del Lupo (2 Risposte)