21 aprile 2018
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • Astrowiki
    • Le Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
  • Contatti
  • Forum
Ultime news
  • [ 20 aprile 2017 ] Un esopianeta appena scoperto potrebbe essere il miglior candidato finora per la ricerca di segni di vita News
  • [ 16 aprile 2018 ] SPHERE ci regala bellissime foto di sistemi solari neonati News
  • [ 14 aprile 2018 ] Viaggiamo verso le stelle vicine – Proxima Centauri Viaggi virtuali
  • [ 8 aprile 2018 ] Viaggiamo verso le stelle vicine Viaggi virtuali
  • [ 5 aprile 2018 ] Venere ospita la vita? News
  • [ 30 marzo 2018 ] Il cielo nel mese di Aprile 2018 Cielo del Mese
HomeVia Lattea

Via Lattea

News

L’enigma della massa mancante della Via Lattea

26 settembre 2015 Red Hanuman 5.350 2
Una parte consistente della materia ordinaria che forma la nostra galassia è finora sfuggita all’osservazione degli astronomi. Alcune... [leggi tutto]
News

Altri nuovi vicini per la Via Lattea

11 settembre 2015 Red Hanuman 3.973 0
Otto oggetti deboli distribuiti nelle vicinanze della Via Lattea sono stati individuati grazie alla più potente camera digitale del mondo.... [leggi tutto]
News

Via Lattea: una stella su tre cambia orbita

12 agosto 2015 Red Hanuman 1.731 0
Quasi un terzo delle stelle è completamente fuori orbita: una nuova mappatura della Via Lattea realizzata da un gruppo di ricerca con i... [leggi tutto]
News

Un’intrusa nel nucleo galattico

30 luglio 2015 Red Hanuman 1.570 1
Una stella variabile appartenente alla classe delle RR Lyrae che sfreccia a quasi due milioni di chilometri l’ora in prossimità del... [leggi tutto]
Costellazioni

La Costellazione della Lucertola

25 luglio 2015 Pierluigi Panunzi 8.810 0
“Ma come? Esiste anche la Costellazione della Lucertola?” Se vi state ponendo questa domanda proseguite nella lettura! Insieme... [leggi tutto]
Via Lattea
News

La nostra regione è diventata uno stato

17 giugno 2013 Vincenzo Zappalà 3.437 7
No, non spaventatevi non sto facendo l’apologia del secessionismo e nemmeno incito all’autonomia che tanto va di moda. Sto solo parlando... [leggi tutto]
la nebulosa planetaria M76
Costellazioni

La costellazione di Perseo

11 giugno 2013 Pierluigi Panunzi 42.122 12
Siamo arrivati ad una costellazione molto ricca di begli oggetti e nota soprattutto per le stelle cadenti (le famosissime Perseidi) che... [leggi tutto]
supernova asimmetrica
News

Fiocco azzurro nella Via Lattea

4 marzo 2013 Vincenzo Zappalà 3.603 5
Il colore l’ho scelto io, considerando “maschietti” i buchi neri. Non voglio però sembrare maschilista e accetto anche la versione... [leggi tutto]
L'Universo in Musica
Curiosità

L’Universo in musica

6 febbraio 2013 Francesca Diodati 11.492 11
La natura vuole essere conosciuta. Gli indizi ci sono, ma per coglierli dobbiamo ricordarci di tenere ben aperti gli occhi…e... [leggi tutto]
lo scarabeo dello sterco
News

Un insetto alieno?

1 febbraio 2013 Vincenzo Zappalà 5.505 3
Un insetto con un cervello di dimensioni minime e una capacità di “calcolo” infinitesimale è il primo animale conosciuto che usa la... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 2 3 »

Ultimi articoli

  • News

    SPHERE ci regala bellissime foto di sistemi solari neonati

    16 aprile 2018 0
    Quando si parla di efficienza: lo strumento SPHERE installato sul Vlt (Very Large Telescope) può essere usato in molti modi. Non solo può... [leggi tutto]
  • Viaggiamo verso le stelle vicine – Proxima Centauri
    14 aprile 2018 0
  • Viaggiamo verso le stelle vicine
    8 aprile 2018 0
  • Venere ospita la vita?
    5 aprile 2018 1
  • Il cielo nel mese di Aprile 2018
    Il cielo nel mese di Aprile 2018
    30 marzo 2018 0

sponsor

categorie

Archivi

APOD

Fase lunare corrente


Luna al Primo Quarto
Luna al Primo Quarto

La Luna è attualmente in Cancro
La Luna ha 5 giorni

Facebook

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

aldebaran (30) asteroidi (24) Big Bang (20) buchi neri (27) buco nero (26) buco nero supermassiccio (17) callisto (19) campo magnetico (14) celestia (32) cielo del mese (46) comete (52) cosmologia (20) costellazione (16) costellazioni (24) effemeridi (33) Einstein (14) esopianeti (35) europa (26) formazione stellare (25) ganimede (21) giove (32) Io (23) Kepler (17) luna (42) Marte (29) materia oscura (32) meccanica quantistica (18) nana bianca (17) onde gravitazionali (34) orione (15) PHEMU (16) pianeti (20) pulsar (25) quasar (22) relatività generale (26) saturno (20) Sirio (25) sistema binario (15) sistema solare (15) sole (26) Stellarium (32) supernova (22) Terra (18) Via Lattea (29) vita (15)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Pubblicità su Astronomia.com
  • Forum
Servizio newsletter


 
ultime pubblicazioni
  • SPHERE ci regala bellissime foto di sistemi solari neonati
    16 aprile 2018 0
  • Viaggiamo verso le stelle vicine – Proxima Centauri
    14 aprile 2018 0
  • Viaggiamo verso le stelle vicine
    8 aprile 2018 0
  • Venere ospita la vita?
    5 aprile 2018 1
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 541 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 316 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 277 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 87 articoli

  • Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2018 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com