10 Novembre 2025
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • Cielo del Mese
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Ultime notizie
  • [ 8 Novembre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 28° aggiornamento – Nuove immagini della cometa News
  • [ 30 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 27° aggiornamento – Rapido aumento di luminosità dopo il passaggio al perielio News
  • [ 29 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 26° aggiornamento – Passaggio al perielio della cometa News
  • [ 23 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 25° aggiornamento – Fotografata con un coronografo a bordo di una sonda spaziale News
  • [ 22 Ottobre 2025 ] La cometa 3I/ATLAS – 24° aggiornamento – Due sonde spaziali attraverseranno la coda News
  1. Home
  2. AutoriPierluigi Panunzi

Articoli di Pierluigi Panunzi

Informazioni su Pierluigi Panunzi
Classe 1955, sono nato e vivo a Roma, laureato in Ingegneria Elettronica, in pensione dopo aver lavorato per anni nel campo del software, ma avrei voluto laurearmi in Astronomia. Coltivo la passione per l’astronomia dal giorno successivo allo sbarco dell’uomo sulla Luna, maturando un interesse sempre crescente per la Meccanica Celeste, il moto dei pianeti, la Luna e i satelliti. Da molti anni sono divulgatore scientifico e in passato ho presieduto a serate astronomiche organizzate a Roma e paesi vicini. Da parecchi anni mi sto perfezionando nell’astrofotografia grazie all’auto-regalo di varie apparecchiature digitali
Recensioni

La mitica serie di film e telefilm : Star Trek

17 Dicembre 2017 Pierluigi Panunzi 0
Ebbene sì! Ho rivisto ultimamente il primo film in TV : ho osservato con occhio critico alcune scene e situazioni, che hanno fatto scattare... [leggi tutto]
Recensioni

Una serie TV molto bella – “The Expanse” (quarta parte)

4 Novembre 2017 Pierluigi Panunzi 4
Concludo per ora l’analisi della serie TV The Expanse parlando di qualche vicenda che si svolge nella seconda stagione e con un... [leggi tutto]
Recensioni

Una serie TV molto bella – “The Expanse” (terza parte)

26 Ottobre 2017 Pierluigi Panunzi 6
Come promesso, vi presento la mia personale recensione di una serie TV di fantascenza molto bella e arrivata alla seconda stagione. [leggi tutto]
Sistema Solare

La scoperta di Cerere

7 Maggio 2017 Pierluigi Panunzi 0
In questo articolo voglio mettere alla prova i programmi che io chiamo “i miei compagni di viaggio” (Stellarium, Starry Night... [leggi tutto]
Software per Mobile

Astronomia e Mobile – SkySafari

23 Aprile 2017 Pierluigi Panunzi 23
In questa puntata desidero parlare di un’app per android (ma nata per iOS) davvero potente e ricca di caratteristiche e potenzialità,... [leggi tutto]
Esopianeti

In viaggio verso HD 219134

21 Marzo 2017 Pierluigi Panunzi 0
In questa puntata vi propongo un viaggio verso un altro sistema stellare contenente parecchi pianeti extrasolari: è pure vicino, per cui... [leggi tutto]
Software per Mobile

Astronomia e Mobile – Enciclopedie portatili (2)

11 Marzo 2017 Pierluigi Panunzi 0
In questa puntata analizzo un programma davvero potente e completo, una vera enciclopedia mobile e multimediale, che farà la gioia di tanti... [leggi tutto]
Esopianeti

In viaggio verso TRAPPIST-1

27 Febbraio 2017 Pierluigi Panunzi 25
È il mio primo articolo della categoria Pianeti Extrasolari : desidero dare il mio contributo, con l’ausilio di un mio vecchio... [leggi tutto]
Recensioni

Passengers – Una storia d’amore tra le stelle

12 Febbraio 2017 Pierluigi Panunzi 12
Uscito recentemente nelle sale cinematografiche, Passengers è un simpatico film che suggerisco di vedere prima di leggere questo articolo... [leggi tutto]
Osservazioni

Occultazione di Aldebaran del 5 febbraio

31 Gennaio 2017 Pierluigi Panunzi 9
Nella notte tra il 5 ed i 6 febbraio potremo assistere, tempo permettendo, all’occultazione di Aldebaran da parte della Luna [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 29 30 31 … 61 »
Posso finalmente condividere il risultato di diverse notti insonni e tanta pazienza! Ecco un vasto mosaico delle iconiche nebulose a emissione Cuore (IC 1805) e Anima (IC 1848), situate nella costellazione di Cassiopea, a migliaia di anni luce dalla Terra - Copyright: Mirko Tondinelli

Apod

IC 1808 e IC 1848 Mosaico

Autore: Mirko Tondinelli
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=6772
cielo-del-mese
CIELO DEL MESE

Il cielo di Novembre 2025

Sciami meteorici di Leonidi e Tauridi, effemeridi, congiunzioni, posizione dei pianeti, mappe stellari dettagliate, comete e asteroidi.... [leggi tutto]

Notizie flash

  • Occultazione di Venere in pieno giorno
    17 Settembre 2025 0
  • L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson
    21 Aprile 2025 0
  • Il telescopio Euclid svela i campi profondi da 26 milioni di galassie
    19 Marzo 2025 1

categorie

Archivi

Newsletter

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

3I/ATLAS (31) 88cost (74) aldebaran (35) asteroidi (39) buchi neri (30) buco nero (30) callisto (39) celestia (43) cielo del mese (104) cometa (40) comete (115) congiunzioni (31) costellazioni (73) effemeridi (107) ESA (73) esopianeti (43) europa (52) formazione stellare (27) ganimede (42) giove (138) Io (43) JWST (37) luna (171) mappe stellari (46) Marte (100) materia oscura (38) Mercurio (35) NASA (125) Occult 4 (36) onde gravitazionali (38) orione (27) PHEMU (30) pianeti (87) pulsar (27) recensioni (34) relatività generale (28) saturno (87) Sirio (34) sole (129) Stellarium (96) Terra (42) urano (29) venere (40) Via Lattea (37) WinJUPOS (33)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • La cometa 3I/ATLAS – 28° aggiornamento – Nuove immagini della cometa
    8 Novembre 2025 0
  • cielo-del-mese
    Il cielo di Novembre 2025
    1 Novembre 2025 0
  • Cometa 3i atlas
    La cometa 3I/ATLAS – 27° aggiornamento – Rapido aumento di luminosità dopo il passaggio al perielio
    30 Ottobre 2025 0
  • Cometa 3i atlas
    La cometa 3I/ATLAS – 26° aggiornamento – Passaggio al perielio della cometa
    29 Ottobre 2025 0
Unisciti a noi
  • Stefano Simoni

    pubblicati 652 articoli

  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 601 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 300 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Gabriella Bernardi

    pubblicati 75 articoli

  • Antonio Piras

    pubblicati 72 articoli

  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2025 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com