6 Marzo 2021
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • APOD
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
  • donazioni
Notizie Flash
  • [ 23 Febbraio 2021 ] Prosegue l’esplorazione di Marte: ecco Perseverance Notizie Flash
  • [ 21 Gennaio 2021 ] Onde Gravitazionali: nuovi metodi di indagine Notizie Flash
  • [ 24 Dicembre 2020 ] Un passo avanti nella chimica del Sole Notizie Flash
  • [ 11 Dicembre 2020 ] Dal CERN nuove conferme della Forza Forte Notizie Flash
  • [ 19 Novembre 2020 ] Arecibo verrà smantellato Notizie Flash
  1. Home
  2. AutoriPierluigi Panunzi

Articoli di Pierluigi Panunzi

Informazioni su Pierluigi Panunzi
Classe 1955, è nato e vive a Roma, è laureato in Ingegneria Elettronica e lavora come sviluppatore software, ma avrebbe voluto laurearsi in Astronomia. Coltiva la passione per l’astronomia dal giorno dopo lo sbarco dell’uomo sulla Luna, maturando un interesse sempre crescente per la Meccanica Celeste, il moto dei pianeti, la Luna e i satelliti. Dedica il tempo libero alla divulgazione astronomica in serate organizzate a Roma e paesi vicini e recentemente si sta perfezionando nell’astrofotografia grazie all’auto-regalo di una reflex digitale.
Nessuna immagine
Sistema Solare

Plutone e i suoi vicini, senza dimenticare Greci e Troiani

28 Febbraio 2008 Pierluigi Panunzi 19.493 8
In questo articolo parlerò brevemente di altri componenti del Sistema Solare, che, a parte Plutone, sono stati tutti scoperti negli ultimi... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Sistema Solare

Asteroidi e Comete

15 Febbraio 2008 Pierluigi Panunzi 27.318 22
Negli ultimi anni, grazie alle immagini che alcune sonde spaziali ci hanno inviato nel corso delle loro missioni, abbiamo studiato nel... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Sistema Solare

I pianeti gassosi minori: Urano e Nettuno

4 Febbraio 2008 Pierluigi Panunzi 42.431 9
Siamo quasi arrivati ai confini del Sistema Solare. Scopriamo insieme Urano e Nettuno, i pianeti che nell’ultimo ventennio sono stati... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Eclissi

21 Febbraio 2008: Eclisse totale di Luna

28 Gennaio 2008 Pierluigi Panunzi 37.683 43
A distanza di quasi un anno assistiamo nuovamente ad uno dei fenomeni più spettacolari in assoluto: l’eclisse totale di Luna! Da non... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Sistema Solare

I pianeti gassosi giganti: Saturno

23 Gennaio 2008 Pierluigi Panunzi 66.820 8
Siamo arrivati al pianeta forse più noto dopo la Terra, grazie all’aspetto caratteristico conferito dagli anelli: Saturno. [leggi tutto]
Nessuna immagine
Sistema Solare

I pianeti gassosi giganti: Giove

21 Gennaio 2008 Pierluigi Panunzi 61.903 19
Continuando l’esplorazione dei pianeti esterni arriviamo ai pianeti gassosi giganti, il primo dei quali è Giove. Scopriamo alcune... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Sistema Solare

I pianeti esterni: Marte

16 Gennaio 2008 Pierluigi Panunzi 70.980 23
Il nostro volo nel Sistema Solare continua: sorpassiamo l’orbita della Terra per dirigerci verso i pianeti esterni: per primo troviamo... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Sistema Solare

I pianeti interni: Mercurio e Venere

7 Gennaio 2008 Pierluigi Panunzi 117.756 22
Iniziamo il nostro viaggio dal Sole verso i primi pianeti: vediamo come si presentano alla vista i cosiddetti pianeti interni del Sistema... [leggi tutto]
Nessuna immagine
Sistema Solare

Quattro passi all’interno del Sistema Solare

2 Gennaio 2008 Pierluigi Panunzi 58.680 42
In questo articolo iniziamo a parlare del Sistema Solare, non solamente dal punto di vista rigorosamente scientifico, bensì cercando di... [leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 34 35

aiutaci a crescere :)

M81 e M82 sono i membri più importanti di un gruppo più ampio di 34 galassie, tutte situate nella costellazione dell'Orsa maggiore, distanti mediamente dal nostro sistema solare circa 11,7 milioni di anni luce - Copyright: Andrea Rovida

Apod

M81 e M82

Autore: Andrea Rovida
Dettagli e Full-res: https://apod.astronomia.com/?p=2217
Il cacciatore nella nebbia - Credits: Rodrigo Guerra, vincitore APOD by Astronomia.com del 1 febbraio 2021
CIELO DEL MESE

Il cielo di Marzo 2021

L’Equinozio segna l’inizio della primavera astronomica. Mappe del cielo dettagliate ed effemeridi di Sole, Luna e Pianeti,... [leggi tutto]

Notizie flash

  • Prosegue l’esplorazione di Marte: ecco Perseverance
    23 Febbraio 2021 0
  • Rappresentazione artistica del fenomeno della coalescenza. Fonte: Wired
    Onde Gravitazionali: nuovi metodi di indagine
    21 Gennaio 2021 0
  • Corona_Sole_Globalist.it
    Un passo avanti nella chimica del Sole
    24 Dicembre 2020 1

sponsor

categorie

Archivi

Newsletter

Fase lunare corrente


Luna all'Ultimo Quarto
Luna all'Ultimo Quarto

La Luna è attualmente in Sagittario
La Luna ha 22 giorni
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Tags

aldebaran (30) alfa centauri (18) asteroidi (31) astronautica (21) Big Bang (24) buchi neri (30) buco nero (28) buco nero supermassiccio (18) callisto (21) celestia (34) cielo del mese (69) comete (80) cosmologia (20) costellazioni (38) effemeridi (62) Einstein (18) esopianeti (42) europa (28) formazione stellare (27) ganimede (22) giove (47) Io (25) Kepler (20) luna (62) Marte (41) materia oscura (33) meccanica quantistica (18) Mercurio (19) nana bianca (19) NASA (22) onde gravitazionali (37) orione (23) pianeti (49) pulsar (27) quasar (22) relatività generale (28) saturno (34) Sirio (30) sistema solare (18) sole (45) Stellarium (47) supernova (22) Terra (20) venere (21) Via Lattea (32)

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Pubblicità su Astronomia.com
  • Forum
ultime pubblicazioni
  • Il cacciatore nella nebbia - Credits: Rodrigo Guerra, vincitore APOD by Astronomia.com del 1 febbraio 2021
    Il cielo di Marzo 2021
    27 Febbraio 2021 2
  • Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: la nuova stagione del 2021
    26 Febbraio 2021 1
  • Emout Shop
    Emout.Shop – Il Negozio di Telescopi e Binocoli
    24 Febbraio 2021 0
  • Prosegue l’esplorazione di Marte: ecco Perseverance
    23 Febbraio 2021 0
Unisciti a noi
  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 349 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Francesca Diodati

    pubblicati 67 articoli

  • Corrado Mascia

    pubblicati 51 articoli

  • Edoardo Feudatari

    pubblicati 8 articoli

  • Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2021 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com