22 Febbraio 2019
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • RSS
logo Astronomia.com
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Guide
  • Risorse
    • Approfondimenti
  • Progetti
    • C’era una volta l’Universo
    • Costellazioni in 3D!
    • Autobiografia di un Protone
    • L’Occhio infinito di Galileo
    • Astrowiki
  • Contatti
  • Forum
Notizie Flash
  • [ 22 Febbraio 2019 ] Touchdown: la sonda Hayabusa2 atterra sull’asteroide Ryugu Notizie Flash
  • [ 14 Febbraio 2019 ] Grazie di tutto Oppy Notizie Flash
  • [ 8 Febbraio 2019 ] Rosalind Franklin sbarca su Marte con ExoMars 2020 Notizie Flash
  • [ 31 Gennaio 2019 ] Hubble scopre una nuova galassia, Bedin1. Notizie Flash
  • [ 23 Gennaio 2019 ] Doppio spettacolo durante l’eclissi. Notizie Flash
Homegalassie

galassie

News

Rarissimo incontro tra due antiche galassie

14 Novembre 2017 Red Hanuman 1.558 3
Grazie alla schiera di antenne Alma in Cile, quello che sembrava a prima vista un’enorme galassia primordiale, il che sarebbe già... [leggi tutto]
News

Galassie, c’è una relazione tra velocità e forma

18 Settembre 2017 Red Hanuman 1.733 0
Un team australiano ha misurato per la prima volta la correlazione tra velocità di rotazione e forma delle galassie. Lo studio, condotto... [leggi tutto]
News

Ecco le più piccole aggregazioni di materia oscura

10 Settembre 2016 Enrico Corsaro 2.993 3
La scoperta di due grandi “macchie scure” attraversate da una scia di stelle potrebbe aiutare gli astronomi a rispondere a... [leggi tutto]
News

Una mappa dell’universo che si spegne

31 Agosto 2015 Red Hanuman 2.276 0
Una notizia già riferita da Gaetano M., ma che riprendiamo. L’energia prodotta attualmente dalle galassie dell’universo è del... [leggi tutto]
News

Una galassia in divenire

28 Agosto 2015 Red Hanuman 1.881 0
Ricercatori del Caltech hanno studiato un sistema di due quasar situato a 10 miliardi di anni luce, rivelando un gigantesco disco di gas che... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Quali fenomeni dell’Universo ti affascinano maggiormente?

7 Luglio 2015 Enrico Corsaro 132.401 1
Abbiamo pubblicato un sondaggio aperto a tutti i frequentatori di questo portale e del Forum annesso. Vi invitiamo caldamente a partecipare,... [leggi tutto]
News

Gli astronomi trovano per la prima volta un rarissimo quasar quadruplo!

16 Maggio 2015 Enrico Corsaro 3.719 2
Una notizia che ha dell’incredibile è stata pubblicata in un recentissimo studio su Science! Gli astronomi hanno scoperto per la... [leggi tutto]
Nessuna immagine
News

Tre fari nella nebbia

23 Novembre 2013 Stefano Simoni 3.876 0
Eccezionale osservazione eseguita nell’Universo primitivo, quando le galassie stavano formandosi, illuminando la densa nebbia della fase... [leggi tutto]
galassie "outburst"
News

Quante nascite nell’oscurità!

20 Aprile 2013 Vincenzo Zappalà 2.834 5
Mettete insieme Herschel e il Keck e non è difficile aspettarsi grandi scoperte. Soprattutto tra ciò che normalmente non può essere... [leggi tutto]
luce di un quasar filtrata da una galassia
Cosmologia

Alieni molto più progrediti di noi? Perché no!

17 Novembre 2012 Vincenzo Zappalà 3.374 4
Le galassie più giovani dell’Universo (nate più di 10 miliardi di anni fa) sono cresciute molto più in fretta di quanto si pensasse... [leggi tutto]

Navigazione articoli

1 2 »
Occultazione di Saturno
CIELO DEL MESE

Il cielo di Febbraio 2019

Occultazione di Saturno del giorno 2 Febbraio! E come sempre, video del mese, effermeridi, visibilità dei pianeti, comete e mappe stellari!... [leggi tutto]

Notizie flash

  • Hayabusa 2 in una immagine artistica
    Touchdown: la sonda Hayabusa2 atterra sull’asteroide Ryugu
    22 Febbraio 2019 0
  • Immagini artistica del rover Opportunity
    Grazie di tutto Oppy
    14 Febbraio 2019 0
  • Il rover della missione ExoMars2020
    Rosalind Franklin sbarca su Marte con ExoMars 2020
    8 Febbraio 2019 0

sponsor

categorie

Archivi

Newsletter

APOD

Fase lunare corrente


Luna Gibbosa Calante
Luna Gibbosa Calante

La Luna è attualmente in Bilancia
La Luna ha 17 giorni

Facebook

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Emout Media

Tags

aldebaran (30) alfa centauri (18) asteroidi (28) astronautica (18) Big Bang (23) buchi neri (27) buco nero (26) buco nero supermassiccio (18) callisto (19) campo magnetico (16) celestia (33) cielo del mese (51) comete (59) cosmologia (20) costellazione (16) costellazioni (29) effemeridi (40) Einstein (17) esopianeti (41) europa (26) formazione stellare (26) ganimede (21) giove (35) Io (23) Kepler (18) luna (46) Marte (36) materia oscura (33) meccanica quantistica (18) nana bianca (17) onde gravitazionali (35) orione (21) pianeti (28) pulsar (26) quasar (22) relatività generale (28) saturno (23) Sirio (30) sistema solare (16) sole (33) Stellarium (37) supernova (22) Terra (20) venere (16) Via Lattea (31)

Acquista su Amazon.it

  • Le mappe del cielo. Una facile guida per riconoscere le costellazioni -15%
    Le mappe del cielo. Una facile guida per riconoscere le costellazioni
    Prezzo: EUR 12,66
    Da: EUR 14,90
  • Le costellazioni al binocolo. Trecento oggetti celesti da riconoscere ed esplorare -15%
    Le costellazioni al binocolo. Trecento oggetti celesti da riconoscere ed esplorare
    Prezzo: EUR 24,74
    Da: EUR 29,11
  • BFULL 12x50 Binocolo, Portabile Telescopio con Sacchetto di Trasporto, Cinghia e Panno per Pulizia Tappi per Lenti, per attività all'Aperto, Sport Stadio, Bird-Watching, Concerti -55%
    BFULL 12x50 Binocolo, Portabile Telescopio con Sacchetto di Trasporto, Cinghia e Panno per Pulizia Tappi per Lenti, per attività all'Aperto, Sport Stadio, Bird-Watching, Concerti
    Prezzo: EUR 35,99
    Da: EUR 79,99
  • Binocolo per adulti Kids, 10x42 Compact HD Binocolo professionale con supporto per smartphone per il birdwatching, campeggio, escursionismo-BAK4 Prisma FMC Lens con tracolla/borsa da trasporto
    Binocolo per adulti Kids, 10x42 Compact HD Binocolo professionale con supporto per smartphone per il birdwatching, campeggio, escursionismo-BAK4 Prisma FMC Lens con tracolla/borsa da trasporto
    Prezzo: Non disponibile
  • Vi racconto l'astronomia -15%
    Vi racconto l'astronomia
    Prezzo: EUR 9,35
    Da: EUR 11,00
  • Atlante illustrato dell'universo. Ediz. illustrata -15%
    Atlante illustrato dell'universo. Ediz. illustrata
    Prezzo: EUR 29,66
    Da: EUR 34,90
  • Tecniche, trucchi e segreti della fotografia astronomica
    Tecniche, trucchi e segreti della fotografia astronomica
    Prezzo: EUR 19,45
  • Celestron AstroMaster 130EQ - Telescopio Newton con azionamento a motore e treppiedi in acciaio [Germania]
    Celestron AstroMaster 130EQ - Telescopio Newton con azionamento a motore e treppiedi in acciaio [Germania]
    Prezzo: EUR 321,43
  • Astrofisica per chi va di fretta -15%
    Astrofisica per chi va di fretta
    Prezzo: EUR 11,90
    Da: EUR 14,00
  • Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo -25%
    Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo
    Prezzo: EUR 9,00
    Da: EUR 12,00
‹ ›

About US

Dal 1997 migliaia di appassionati si incontrano su Astronomia.com per discutere di Astronomia, Astrofisica, Cosmologia e altro ancora. E tu… sei dei nostri?
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Links utili
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Note sul Copyright
  • Pubblicità su Astronomia.com
  • Forum
Servizio newsletter


 
ultime pubblicazioni
  • Hayabusa 2 in una immagine artistica
    Touchdown: la sonda Hayabusa2 atterra sull’asteroide Ryugu
    22 Febbraio 2019 0
  • Immagini artistica del rover Opportunity
    Grazie di tutto Oppy
    14 Febbraio 2019 0
  • 2019 AQ3: un asteroide particolare
    12 Febbraio 2019 0
  • Ecco le due super-terre gemelle ma diverse
    11 Febbraio 2019 0
Unisciti a noi
  • Pierluigi Panunzi

    pubblicati 332 articoli

  • Red Hanuman

    pubblicati 286 articoli

  • Enrico Corsaro

    pubblicati 88 articoli

  • Francesca Diodati

    pubblicati 57 articoli

  • Corrado Mascia

    pubblicati 33 articoli

  • Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Forum

Copyright © 2019 | sviluppato da Stefano Simoni - Astronomia.com