Il cielo nel mese di Gennaio 2008

Costellazioni osservabili, posizioni dei pianeti, congiunzioni, mappe stellari dettagliate. Tutti gli eventi astronomici del mese di Gennaio 2008.

Sole

Si trova nella costellazione del Sagittario fino al giorno 20 quando entra nella costellazione del Capricorno.

1 gennaio

  • sorge alle 7.38
  • transita alle 12.13
  • tramonta alle 16.49

15 gennaio

  • sorge alle 7.36
  • transita alle 12.19
  • tramonta alle 17.03

31 gennaio

  • sorge alle 7.24
  • transita alle 12.23
  • tramonta alle 17.23

Dopo il solstizio d’inverno avvenuto nel mese scorso, la durata del giorno aumenta di circa 48 minuti dall’inizio del mese. Il giorno 4 alle ore 3.00 la Terra raggiunge il perielio, ovvero la minima distanza dal Sole: 0.9832 UA (147.480.000 Km)

Luna

1 gennaio

  • sorge alle 1.06
  • transita alle 6.37
  • tramonta alle 11.59

15 gennaio

  • sorge alle 10.58
  • transita alle 17.52
  • tramonta alle ——

31 gennaio

  • sorge alle 2.02
  • transita alle 6.43
  • tramonta alle 11.17

fasi lunari del mese:

  • Luna Nuova il 8 (ore 12.37)
  • Primo Quarto il 15 (ore 20.45)
  • Luna Piena il 22 (ore 14.35)
  • Ultimo Quarto il 30 (ore 6.03)

Il giorno 3 alle ore 9.07 la Luna raggiunge l’apogeo (405.327 km di distanza), mentre il giorno 19 alle ore 9.40 si troverà nel punto più vicino alla Terra nel corso della sua orbita, il perigeo (366.435 km). Il giorno 31, alle ore 5.27, sarà nuovamente all’apogeo (404.531 Km).

Posizione dei pianeti

Il pianeta Mercurio

Mercurio

Mercurio: il giorno 22 raggiunge la massima elongazione Est di circa 18.64°, si ha così la possibilità di osservare l’elusivo pianeta subito dopo il tramonto. Nei giorni che vanno dal 19 al 25 si può osservare verso sud-ovest appena dopo le ore 17. Mercurio appare come un piccolo punto di luce simile a una stella avvolta tra le luci del crepuscolo. Un binocolo può essere d’aiuto per scovarlo la prima volta, ma una volta trovato, è alla portata dell’osservazione a occhio nudo.

Sebbene Mercurio non sia facile da scovare nella prima metà del mese, c’è un giorno in cui la Luna offre un comodo ausilio. Se riusciamo ad individuare la sottilissima falce di luna crescente nel pomeriggio del giorno 9, i binocoli mostreranno Mercurio immediatamente sopra al nostro satellite, leggermente verso destra, a una distanza pari al diametro del disco lunare.

ATTENZIONE: se si usa uno strumento ottico per osservare il pianeta, NON inquadrare MAI il Sole se non si è dotati di apposito filtro. Ciò comporterebbe danni irreparabili alla vista!

Il pianeta Venere

Venere

Venere: è ancora la “stella del mattino”, bassa sull’orizzonte di sud-est all’alba. Ad inizio mese sorge attorno alle 5.30, ma ogni giorno che passa il suo levare ritarda a poco a poco, e appare sempre più bassa prima che il Sole sorga. Tuttavia, Venere è così brillante che può essere osservata anche attraverso le luci dell’alba e immersa nella foschia delle rigide notti invernali; se il cielo è limpido, è possibile seguirla ad occhio nudo fino al pieno giorno.

Al telescopio appare generalmente come un disco bianco privo di dettagli; essa però ci mostra le fasi, come la Luna. Questo mese il pianeta appare “gibboso”, come la Luna tra la fase di Piena e quella di ultimo quarto. Diversamente dalla Luna calante però, le fasi di Venere crescono durante il mese, incrementando la percentuale di illuminazione dal 76% all’ 84%, mentre il diametro apparente del disco si riduce da 15 a 12 arcosecondi.

Il pianeta Marte

Marte

Marte: ottimo periodo per l’osservazione di Marte, reduce dall’opposizione con il Sole avvenuta il giorno 24 del mese scorso che lo ha visto nel periodo di maggior brillantezza e vicinanza al nostro pianeta. Dopo l’opposizione la sua brillantezza iniza lentamente a calare, e questo mese sorge in prima serata, momento migliore per l’osservazione.

Relativamente alle stelle fisse, Marte si muove lentamente in direzione Ovest nella costellazione del Toro, lasciando le luminose stelle Castore e Polluce nei Gemelli, e muovendosi verso Aldebaran, il luminoso “occhio” rosso del Toro. Ma è molto più brillante di tutte le stelle a contorno. In effetti, l’unica rivale che può competere con la sua brillantezza è Sirio, la stella del Cane Maggiore, che rispetto al pianeta si trova più bassa sull’orizzonte.

Il pianeta Giove

Giove

Giove: il gigante gassoso inizia ad emergere tra le luci dell’alba solo verso la fine del mese. E’ infatti reduce dalla congiunzione con il Sole del mese scorso. Per scovarlo basta prendere come riferimento la brillante Venere e osservare più in basso a sinistra. I due pianeti si avvicinano sempre più. Infatti, a partire dal giorno 26, entrambi i corpi celesti entrano nel medesimo campo di vista di un binocolo amatoriale, fino al giorno 31 in cui raggiungono la minima distanza del mese; il giorno 1 del mese successivo Giove si troverà proprio sotto Venere, ad una distanza di circa mezzo grado (il diametro lunare, per intenderci). Il pianeta sta attraversando la costellazione del Sagittario.

Il pianeta Saturno

Saturno

Saturno: all’inizio del mese sorge attorno alle 21, ma giorno dopo giorno anticipa sempre più il suo levare, fino a sorgere 2 ore prima a fine mese. Saturno si trova nella costellazione del Leone, poco più a sinistra della brillante Regolo, sebbene il signore degli anelli appaia più brillante e di una luce fissa di colore giallo crema.

Al telescopio, Saturno mostra un disco apparente di 19 arcosecondi, mentre il famoso anello appare come un ovale stretto, largo 44 arcosecondi e alto 5. Alcune delle sue lune sono alla portata di uno strumento amatoriale. La più brillante è Titano, che appare muoversi in senso orario attorno al pianeta e che durante il mese compie due orbite complete: nei giorni 3 e 19 si trova a poco più di 3 arcominuti ad est di Saturno, a meno di 1 arcominuto a nord nei giorni 6 e 22, a poco più di 3 arcominuti ad ovest nei giorni 11 e 26 e, per chiudere, a meno di 1 arcominuto a sud nei giorni 14 e 30.

Il pianeta Urano

Urano

Urano: ai limiti dell’impossibile scovare il distante pianeta, molto basso sull’orizzonte sud in prima serata.

Appare come un oggetto di colore blu/verde, di magnitudine 5.7.

Urano sta attraversando la costellazione dei Pesci.

Il pianeta Nettuno

Nettuno

Nettuno: si trova poco più in basso e ad Ovest di Urano, inosservabile durante questo mese.

In condizioni favorevoli è comunque necessario l’uso di un binocolo o di un telescopio, data la magnitudine di 7.9.

Nettuno si trova nella costellazione del Capricorno.

Il pianeta nano Plutone

Plutone

Plutone [pianeta nano]: Preso atto della riclassificazione di Plutone da parte della IAU (Praga, Agosto 2006), la nostra rubrica includerà comunque l’osservabilità dell’astro.

Periodo sfavorevole all’osservazione dell’ex pianeta. E’ infatti reduce dalla congiunzione con il Sole del mese scorso. Anche in condizioni favorevoli all’osservazione, Plutone rimane sempre un osso duro. Con la sua magnitudine 14 sono necessari un cielo scuro, una buona carta stellare e almeno un telescopio da 8″ di apertura (200mm). Plutone si trova nella costellazione del Sagittario, dove rimarrà per i prossimi anni.

Congiunzioni

Congiunzione Luna - Venere 5 gennaio ore 6.20

Luna-Venere

Luna-Venere: il giorno 5, alle ore 6.20 circa, è visibile una sottile falce di luna a 3 giorni dalla Luna Nuova nella costellazione dello Scorpione, proprio accanto ad Antares.

Più in alto a sinistra, ad una distanza di circa 7°, splende la bellissima Venere.

Congiunzione Luna - Marte 20 gennaio ore 2.00

Luna-Marte

Luna-Marte:alle ore 2 del mattino del giorno 20, il pianeta rosso viene affiancato da una Luna da poco reduce dalla fase di Piena.

Una congiunzione che vede il nostro satellite e Marte a una distanza apparente di poco più di un grado. Orario scomodo, ma spettacolo assicurato!

Congiunzione Luna - Saturno 25 gennaio ore 00.00

Luna-Saturno

Luna-Saturno: attorno alle ore 00.00 del giorno 25 troviamo una luna calante, alla cui sinistra brilla il giallastro pianeta con gli anelli: Saturno.

La costellazione del Leone, con la sua brillante stella alfa Regolo, fa da sfondo al fenomeno.

Congiunzione Giove - Venere 31 gennaio ore 6.30

Giove-Venere

Giove-Venere: poco prima dell’alba del giorno 31, alle ore 6.30 in direzione Sud-Est, si verifica una splendida congiunzione tra Giove e Venere. Si consiglia di osservare anche con un binocolo, visto che i due corpi celesti rientrano abbondantemente nel campo visivo abbracciato dallo strumento. Da segnalare che il giorno successivo (1 febbraio) i due pianeti si troveranno praticamente uno sotto l’altro.

Costellazioni

Il cielo orientale di inizio anno si presenta, nelle prime ore della notte, con le costellazioni zodiacali del Cancro e, di seguito, del Leone, dove troviamo il pianeta con gli anelli.

A occidente si avviano al tramonto la piccola costellazione dell’Ariete, e quella molto più grande ma non molto appariscente dei Pesci, che potremo individuare più facilmente prendendo a riferimento il grande quadrilatero di Pegaso. Sopra il suo vertice più alto sull’orizzonte è ancora ben visibile Andromeda con l’omonima galassia. Proseguendo oltre Andromeda troviamo altissimo in cielo, praticamente allo zenit, il Perseo, e appena più un basso, sopra i Gemelli, l’Auriga, facilmente riconoscibile per la sua forma a pentagono.

La stella più luminosa dell’Auriga è Capella, termine che in latino significa “capretta”. La mitologia vi riconosce infatti Amaltea, la capra con il cui latte fu nutrito Zeus. Tornando al di sotto della fascia zodiacale, a Sud-Ovest le estese costellazioni – ma prive di stelle brillanti – della Balena e dell’Eridano precedono il Grande Cacciatore, ossia la protagonista incontrastata del cielo invernale: la costellazione di Orione.

Di quest’ultima rammentiamo la nomenclatura delle stelle più brillanti: ai vertici del quadrilatero che ne disegna le spalle e le ginocchia, troviamo in alto Betelgeuse e Bellatrix, in basso Rigel e Saiph. Le tre stelle allineate che ne rappresentano la cintura sono, da sinistra a destra, Alnitak, Alnilam e Mintaka. Da non perdere un’osservazione con un telescopio, ma è sufficiente anche un binocolo, per ammirare nella spada, poco sotto la cintura, la grande nebulosa M42.

Il cacciatore Orione è accompagnato in cielo dai suoi due cani, le costellazioni del Cane Maggiore, dove troviamo Sirio, la stella più brillante del cielo invernale, ed il Cane Minore, dove brilla un’altra stella facilmente identificabile: Procione.

Chiudiamo il tour della volta celeste rivolgendo lo sguardo verso Nord: attorno alla stella polare (come trovarla?) nell’Orsa Minore, riconosciamo in senso antiorario Cassiopea, con l’inconfondibile forma a “W”, la più evanescente Cefeo, il serpeggiante Dragone, l’Orsa Maggiore e la Giraffa.

Mappe del cielo ed eventi del mese

Informazioni su Stefano Simoni 626 Articoli
Di professione informatico, è nato e vive a Roma dove lavora come system engineer presso una grande azienda nel settore IT. E' l'ideatore e sviluppatore di Astronomia.com, portale nato dal connubio tra due delle sue più grandi passioni: "bit" e stelle. Da anni coltiva l’interesse per la progettazione e lo sviluppo di siti web aderenti agli standard e per il posizionamento sui motori di ricerca.

I commenti di questo post sono in sola lettura poichè precedenti al restyling del 2012. Iscriviti al Forum di Astronomia.com ed entra a far parte della nostra community. Ti aspettiamo! : )

59 Commenti

  1. BUON ANNO a tutti!!! grazie Stefano, anche questo mese avremo di che divertirci! apetterò con ansia il 31 per la congiunzione Giove-Venere, che mi attira molto! 😉 speriamo solo che il cielo sereno ci aiuti. saluti a tutti.

  2. Ciao a tutti…. posso farvi una domanda? Sono alle prime armi e ieri volevo osseravare m42, ma quando puntavo il telescopio non la vedevo, però erano visibili le 3 stelle del trapezio ecc. perchè?

  3. Ancora complimenti per questa rubrica, che è veramente molto utile,
    anche se in realtà… io non ho ancora un telescopio! 🙄 🙄
    A proposito, stavo in effetti pensando di comprarne uno, e avevo messo gli occhi su un modello Konusmotor 130, ma non ho esperienza in questo campo…
    Potrebbe essere un buon acquisto o dovrei puntare su qualcosa d’altro?
    Stefano, dammi una mano!
    Grazie!

  4. BUON ANNO NUOVO 2008 cgg, 2008°* CGT, MMVIII* A.D.*,
    veramente 2029 CGG, 2030° CGC, MMXXX A.D., 2038° CMC, 2037° CMN.

    ANNO N. 5768 – CALENDARI COMPARATI . (A SCHEDE)
    Abbozzo Dicembre 2007 – Maurizio Masetti – CENTO
    (Valido dalle ore 0:00 del 1° gennaio 2008 alla mezzanotte del 31 dicembre 2008)

    Anno Corrente nella Scheda: 2008 cgg con i corrispondenti anni nei principali calendari.

    (Tutti i calendari sono uniformati alla mezzanotte del 31 dicembre)

    LEGENDA
    p. a. = progressivo algebrico (su asse cartesiano X del Tempo);
    c. m. = Calendario Matematico (con gli anni espressi con i numeri cardinali) in corrispondenza col Calendario Tradizionale (con gli anni espressi con i numeri ordinali);

    SVA = cal. o Pista seguita dagli astronomi per certi calcoli (Egira, Halley, … v. in altre note);
    ELA = cal. o Pista, Gemella di SVA, creata dagli astronomi per riportare a 22 anni lo sballo di 44 anni della cometa di Halley (v. P.Maffei, LA COMETA DI HALLEY, 1984)

    NOTE
    Gli anni del Calendario Tradizionale sono espressi con i numeri ordinali.
    Gli anni del Calendario Matematico sono espressi con i numeri cardinali.
    I progressivi algebrici sono i numeri cardinali relativi studiati in algebra.

    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. a. / Tradizionale / c. m.

    Ebraico . . . . . . . . . . . . . . . . . 5767. / 5768° EBR /5767. . . -/+ 2985 ->

    Ab Urbe condita . . . . . . . . . . 2782. / 2783° AUC /2782. . . -/+ 745 ->

    C. Messianico (Concepimento) 2037. / 2038° CMC / 2037. . . . -/+ 1 ->
    C. Messianico (Nascita) . . . . . 2036. / 2037° CMN / 2036. . . . -/+ 7 ->

    C. Gregoriano Corretto . . . . . 2029. / 2030° CGC / 2029. . . . -/+ 22 ->
    [ Anno Domini . . . . . . . . . . . . . . . . MMXXX A. D. ]

    C. Gregoriano Tradizionale . . 2007! / 2008°*CGT / 2007! . . . -/+ 22 ->
    [ Anno Domini* (privo dei 22 anni) . . MMVIII* A. D.* ]

    Gemella Svanita nel nulla . . . 1985?/1986°**SVA/1985? . . -/+ 600 ->
    [Gemella Elastica . . . . . . . . . . 2008° ELA v. passaggi cometa Halley]

    [C. giuliano gregoriano (elastico) . . . 2008 cgg]

    Altre risposte, precisazioni e note in altri commenti.

    Gazie e saluti a tutti

  5. @ simone:
    Le stelle del trapezio sono 4… che strumento usi, e con quanti ingrandimenti? Se il seeing e’ buono la nebulosa di Orione si vede piuttosto chiaramente.

  6. Questo sito mi è molto utile! Sono una maestra che ama osservare il cielo a occhio nudo e ho trasmesso questo mio piacere agli alunni. Ogni mese cerco le novità nel vostro sito, preparo un cartellone e poi tutti, da casa propria , a osservare gli elementi più evidenti.Grazie 💡

  7. Per Mabu
    Magari avessi avuto io una maestra come te!! ottima cosa trasmettere questa passione ai bambini che a quell’età sono molto ricettivi, e, chissà, magari tra loro avremo un fututo Galileo (tanto per dire un nome). Grazie a nome di tutti (spero) i genitori che vogliono una scuola migliore. Buon Lavoro! 😆 Ciao.

  8. Salve, Saturno ritarda la sua levata a fine mese o la anticipa? Forse c’è un errore. A fine mese dovrebbe sorgere prima rispetto ai primi di gennaio.

  9. Ciao Stefano! (Ti do del tu sperando che tu non ti offenda!) Ho 17 anni e da circa un anno mi interesso di astronomia e finalmente ho trovato un fantastico sito divulgativo…sai una cosa? nei giovani manca proprio l’interesse…partecipavo circa 3 settimane fa a una lezione per bambini di astronomia in cui si parlava di come sarà il cielo nella notte di Natale…io ne sono uscita a dir poco commossa (sia perchè la lezione era tenuta da un mio insegnante che, nel privato, dev’essere un ottimo padre, sia perchè i bambini erano davvero curiosi di sapere e avevano quell’interesse spregiudicato che in pochi hanno).
    Devo farti i complimenti perchè, anche tu, sei come un promoter del cielo e dell’astronomia che trovo sia una materia straordinaria.
    Ogni sera alzo gli occhi al cielo, quasi ogni mattina mi alzo all’alba…e il mio cuore batte a mille

  10. @Stefano
    Grazie della precisazione e dell’accuratezza con cui leggete la rubrica. Si, Saturno anticipa sempre più il suo levare. Ho corretto il refuso 😉

    @giulia_tv
    Grazie Giulia. E’ bello vedere persone della tua età ragionare in modo così lineare, ti faccio i miei complimenti e concordo con quanto esprimi. Forse, se a scuola facessero tutti come Mabu e spronassero i ragazzi ad un approccio di tipo pratico, ci sarebbe meno disinteresse generale.

  11. Ciao a tutti e buon anno!!
    Cercavo chiarimenti riguardo la possibilità che un asteroide possa colpire Marte nel prossimo mese di gennaio.
    Sapete nulla in merito?
    Ciao ciao ❓

  12. …in camera ho una finestra molto grande (2×2 mt) dal quale ho uno splendido quadrante est-sud/est del cielo che di notte mi presenta il suo spettacolo. Grazie a te, al sito ed ai commenti di tutti gli appassionati i protagonisti di questo spettacolo hanno un nome, una storia, un percorso e le mie notti di insonnia…un senso! Credo che l’osservazione del cielo sia stupenda, per tutti e per ogni livello di conoscenza. D’ora in poi terrò d’occhio la finestra e il sito come mia madre guarda beautiful, ciao e complimenti

  13. @ sandro
    “Credo che l’osservazione del cielo sia stupenda, per tutti e per ogni livello di conoscenza. D’ora in poi terrò d’occhio la finestra e il sito come mia madre guarda beautiful, ciao e complimenti” … interessante caso di astrodipendenza… 😆 benvenuto nel club! E ora via sul terrazzo col naso all’insù: e chi se lo perde il cielo stasera!
    Buon Anno! 2008! 2008° o MMVIII, 2036° o 2037 che sia!
    @ Maurizio: sto cercando quei 22 anni di Dionigi… ma per ora niente di scientifico, finora ho colto solo una certa antipatia del nostro per Diocleziano (e dagli torto!)… ma continuerò a cercare. Interessantissime considerazioni comunque: mi hai aperto… UN UNIVERSO… Grazie!

  14. Grazie Vivian e contraccambio il Buon Anno MMVIII, detto 2008 cgg, 2008°* CGT, +22= 2030° CGC, +7= 2037° CMN, +1= 2038° CMC.

    Ho trovato un modo di dire carino, che rende bene l’idea, nel sito che mi ha suggerito Paola: Prof. Giancarlo Biguzzi: Avanti Cristo, dopo Cristo- Dionigi il Piccolo e l’invenzione dell’era cristiana, quando dice che Dionigi “mandò in soffitta l’ultimo persecutore dei cristiani e l’era che da lui prende il nome”. L’era è appunto il blocco dei 22 anni che nessuno può cancellare o buttare in soffitta!
    Grazie delle considerazioni!

  15. ciao stefano, scusa innanzitutto per la domanda sciocca, sono una principiante. Ho letto che la stella polare identifica il nord, sud alle spalle, poi ovest e est. Ieri l’ho trovata sopra la mia testa, quindi a seconda di come mi giro avrò nord e sud. Come posso regolarmi? un bacione e tanti auguri!

  16. Ciao Anna, benvenuta e auguri anche a te. Nessuna domanda è sciocca non preoccuparti!

    A meno che non abiti al Polo Nord, hai sbagliato a identificare la stella polare. Infatti a latitudini intermedie (se sei in Italia è questo il tuo caso) la stella polare si trova a mezza altezza nel cielo, per cui ti consiglio provare nuovamente a cercarla 😉

  17. @ vivian … è no! volevo comprare il telaio nuovo alla bici non un telescopio ! (per ora)

  18. Per Maurizio:
    ti ringrazio per la citazione, ma volevo chiederti: ma questi 22 anni, sono veramente spariti dal conteggio, oppure Dionigi ha solo evitato di parlare di Diocleziano, ma ha tenuto conto dei suoi anni di regno? Ho continuato a cercare ma non ho trovato niente. ho letto anche i tuoi interventi sul Corriere e le relative risposte, ma ancora non ho trovato una risposta definitiva.
    alla prossima. ciao a tutti. 😆
    Per Sandro:
    io ti consiglio di comprarti il telaio nuovo alla bici, visto che tra un po’ sarà primavera 😎 , che per il telescopio c’è sempre tempo! 😆
    P.s. salutami tua mamma, anch’io guardo beautiful!

  19. Bene, Paola ! Siamo sulla buona strada per capire che cos’è successo: con la LOGICA, con l’aiuto di una calcolatrice tascabile, o semplicemente col “buon senso comune”, contando sulla punta delle dita o con carta e matita.

    Sì, questi 22 anni sono “veramente spariti dal conteggio” (tant’è vero che siamo nel 2008 cgg invece che nel 2030° CGC, quello corretto, che ha tenuto conto di tutti i 22 anni di impero di Diocleziano, e che è stato conservato in cassaforte da quel certo santo monaco “dispettoso”…

    Ci hanno comunque pensato gli Storici, i Religiosi, gli Astronomi, in generale LA CULTURA DOMINANTE, a “ignorare” la volontà di Dionigi, tenendo conto regolarmente di tutti gli anni dell’impero di Diocleziano e un po’ oltre, come tutti hanno letto nelle enciclopedie, libri di Storia, etc. …Per POI andare a NASCONDERE il BUCO un po’ più in là, come vedremo pian pianino… Infatti E’ UN GIALLO!

    Se nessuno ha trovato errori nei CALENDARI COMPARATI, per esempio nella tabellina dell’Anno Nuovo, allora TUTTI troveranno logico pensare che basterà togliere un qualsiasi desiderato numero di anni a tutti i Calendari, già pubblicati, per avere automaticamente la Scheda di un qualunque Anno desiderato. Infatti vale la semplicissima regola: “Ogni anno passa un anno per tutti i popoli della Terra”.

    Tuttavia bisogna fare attenzione: non tutto è così semplice e scontato! Infatti c’è 1) il momento cruciale quando si scavalca lo Zero di qualunque Calendario; e 2) il problema del nostro calendario giuliano gregoriano che ha un BUCO, ancora “misterioso” e ben “NASCOSTO” !

    Propongo di arrivarci per puntate.

    Intanto tutti possono vedere che la SCHEDA dell’Anno Vecchio 2007 ha un anno in meno rispetto a quella dell’Anno Nuovo 2008 per TUTTI i calendari. Banale! Per forza…! Etc.

    Allora CHIUNQUE potrebbe avere l’ IDEA di costruirsi un raccoglitore di Schede ben numerate, indietreggiando di Anno in Anno, costruendosi un “Manuale” in concorrenza con gli ANNUARI dell’Osservatorio di Arcetri o i Manuali Hoepli! Per esempio chiunque può indietreggiare tranquillamente fino alla scheda dell’Anno Mille. Banale! Basta togliere 1008 anni a tutti i calendari della Scheda del Nuovo Anno 2008, che però non è ancora completata con calma. Oppure 1007 anni da quella del 2007, che ha anche il calendario musulmano solare e quello iraniano.

    Per adesso è meglio fermarsi all’Anno Mille, o un po’ più indietro. Infatti ai tempi di Carlomagno c’è già dell’imbroglio. E ai tempi della datazione dell’Egira ci sarà una deviazione, UNO SCAMBIO tra 2° BINARIO (CGT) e 1° BINARIO (CGC) con manovre anche sul 3° BINARIO (SVA). Ma vedremo a una prossima.

    Invierò la Scheda dell’Anno Mille, anche se ovvia e banale, tanto per avvicinarci al BUCO di Dionigi, e per chi non ha tempo o la pazienza di fare la sostituzione con i nuovi numeri.

    Intanto c’è un’errata –corrige sotto “Anno corrente” e dopo “a.U.c.,”:
    Errata: +2982 – Corrige +2985

    Chi trova altri errori di distrazione alla tastiera, può correggere di sua iniziativa.

    Ciao Paola, ciao a tutti.

  20. SCHEDA N. 4760 – ANNO 4760° EBR, Anno 1000 cgg
    ANNO N. 4760 . – . CALENDARI COMPARATI (A SCHEDE)

    Anno corrente:
    1000 cgg, 1000°* CGT, +22 = 1022° CGC, +7 = 1029° CMN, +1 = 1030° CMC, +745 = 1775° a.U.c., +2985 = 4760° EBR, ed altre combinazioni a piacere (v. Tabellina Keplerometonica a venire, o sul Forum già citato).

    (Tutti i calendari sono uniformati alla mezzanotte del 31 dicembre.)

    LEGENDA

    p. a. = progressivo algebrico (su asse cartesiano X del Tempo);
    c. m. = calendario Matematico ( anni espressi con i numeri cardinali) in corrispondenza col calendario Tradizionale (anni espressi con i numeri ordinali);

    SVA = cal. o Pista seguita dagli astronomi per certi calcoli (Noviluni, datazione Egira, passaggi cometa Halley, …);
    ELA = cal. o Pista, Gemella di SVA, creata dagli astronomi per riportare a 22 anni lo sballo di 44 anni della cometa di Halley (v. P.Maffei, LA cometa DI HALLEY, 1984)

    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. a. / Tradizionale / c. m.

    Ebraico . . . . . . . . . . . . . . . . 4759./ 4760° EBR /4759. . -/+ 2985 ->

    Ab Urbe condita . . . . . . . . . . 1774./ 1775° AUC /1774. . -/+ 745 ->

    C. Messianico (Concepimento) 1029./ 1030° CMC /1029. . -/+ 1 ->
    C. Messianico (Nascita) . . . . . 1028./ 1029° CMN /1028. . -/+ 7 ->

    C. Gregoriano Corretto . . . . . 1021./ 1022° CGC /1021. . -/+ 22 ->
    [ Anno Domini . . . . . . . . . . . . . . . . . MXXII A. D. ]

    C. Gregoriano Tradizionale . . . 999!/ 1000°*CGT / 999! . -/+ 22 ->
    [ Anno Domini* (privo dei 22 anni) . . . M* A. D.* ]

    Gemella Svanita nel nulla . . . 977?/ 978°** SVA / 977? . -/+ 600 ->
    [Gemella Elastica . . . . . . . . . . 989° ELA – vedi passaggi cometa Halley, TAB. 3.VII, pag. 143: Paolo Maffei, “la cometa di Halley”]

    [C. giuliano gregoriano (elastico) . . . . 1000 cgg ]
    [C. Giuliano Gregoriano (corretto) . . . 1022 CGG]

    C. Musulmano (solare) . . . . . . 377. / 378° MUS / 377. convertibile in lunare (1428. 1429° lunare )
    C. Persiano (solare) . . . . . . . . 378. / 379° PER / 378.

    C. Maya (v. nei convertitori in rete)
    etc.

    NOTE

    Gli anni del cal. Tradizionale sono espressi con i numeri ordinali.
    Gli anni del cal. Matematico sono espressi con i numeri cardinali.
    I “p. a.” sono i numeri cardinali relativi studiati in algebra.

    Altre note a venire.

  21. Per Maurizio:
    Scusami tanto, sono dura di comprendonio! Ma con tutti questi calendari, non ci confondiamo un po’ le idee? sapere se siamo nel 2008 oppure nel 2030, non è che ci cambi molto la vita, perchè questi 22 anni, noi non li abbiamo vissuti, per cui credo che non ci importi molto quello che c’è scritto su un pezzo di carta. In passato c’è stato un errore di conteggio (ma quanti errori ci sono stati che noi non possiamo sapere), ma è trapassato remoto, penso che non ci riguardi più di tanto, perchè sia la nostra data di nascita che la data attuale viene aumentata di 22 anni, per cui avremo sempre l’età che abbiamo ora.
    Con questo non voglio assolutamente sminuire il tuo lavoro e le tue ricerche, (chi sono io per fare una cosa del genere,non mi permetterei mai!!!! questo è solo un mio pensiero) anzi, al contrario, ti ringrazio per le tue informazioni preziose! Non si infinisce mai di imparare, ed io voglio continuare ad imparare. Non so se ti ricordi di un film carino “corto circuito” dove un robotino diceva sempre:”input, input…” e anch’io dico “input…input”.
    grazie!!!!!!!! 😆

  22. Ciao Paola! NON ESISTE il pericolo di fare confusione! Ho detto e ripeto che NESSUNO riesce a cancellare o indietreggiare etc. neppure un secondo!

    Siamo entrati nel 2008 del nostro calendario giuliano gregoriano, sbagliato fin che si vuole, ma ora ha un equinozio di primavera ormai definito con la massima precisione (grazie già alla riforma giuliana. e poi a quella gregoriana -ma al prezzo di massacri!-, e poi agli Scienziati: v. A. Zichichi, L’irresistibile fascino del Tempo, enciclopedie, etc.)

    Dunque non si tratta tanto di “informazioni”, quanto piuttosto di SCOPERTE e relative conseguenze! (v. “ULISSE, IL PIACERE DELLA SCOPERTA”…). Nessuno vuole, né potrebbe , cambiare più un picosecondo.

    Per secoli i cristiani hanno fatto la voglia di conoscere LE DATE di Gesù. Basta leggere in tutti i libri intorno a Gesù: o nel testo, o nella premessa o prefazione o note… : ci si è sempre LAMENTATI di non riuscire a sapere quando, dove…

    Si dà il caso che, SE NESSUNO TROVA ERRORI nell’ingranaggio dei CALENDARI COMPARATI, sono state SCOPERTE le tanto cercate (desiderate, bramate, agognate dai cristiani) DATE di Gesù. E anche la questione degli anni di passaggio della cometa di Halley. Tutto grazie ai SUPERPALLOTTOLIERI Giove e Saturno!

    Se poi qualcuno troverà errori, basterà correggerli! Comunque non c’è bisogno di fare confusione. Ognuno si tiene il suo calendario. Chi poi è curioso…, chi vuole sapere come sono andate e come stanno le cose…, prende carta matita e una calcolatrice tascabile!

    Quando ci si addentrerà nel GIALLO degli scambi tra il 2° e 1° BINARIO, con comparsa del 3° BINARIO, la cosa diventerà emozionante, affascinante, FONDAMENTALE! Ognuno lo scoprirà da sé. Riuscirà a scoprire, alla moviola, che cos’ha fatto Dionigi e che cos’è successo al momento della datazione dell’Egira: “IL PIACERE DELLA SCOPERTA” ! !
    Ciao!

  23. P.S.

    Soltanto per dare una prima idea agli interessati, butto giù frettolosamente un nuovo tipo di schema sullo SCAMBIO che c’è stato tra 2° BINARIO (cgg) e 1° BINARIO (CGG) con misteriosa comparsa del 3° BINARIO (SVA).

    So bene che, in un primo tempo, aumenterà la confusione. Ma, dopo un po’, si incomincerà a mangiare la foglia…

    Incomincio a mettere in evidenza il Plenilunio all’equinozio di primavera “O 55”, che è il 55° da quello della fondazione di Roma (oppure, chi preferisce, è il 14° da quello della Pasqua ebraica del 27 d.C.( verificabile con Metone: 105 Pleniluni partendo dal Plenilunio certo, “O 146”, quello del 2000 cgg o 2022° CGC, etc.).

    Questo SOLTANTO per far notare che cos’ha buttato “in soffitta” Dionigi, oltre a Diocleziano!

    Naturalmente il Plenilunio è rimasto al suo posto! All’equinozio di primavera dell’Anno Domini CCXCIII, 271° CGT, 293 CGG (che viene spacciato per 293 cgg grazie allo SCAMBIO dal 2° al 1° BINARIO avvenuto ufficialmente (?) nel 622 d.C. (come??! Chi è stato?? etc. etc. etc.)

    E’ lecito chiedere agli astronomi, a Cosmo, Stellarium, NASA, anche al programma che qui aggiorna la Fase lunare corrente”…: “Andando a ritroso nel nostro cgg, nel luglio del 622, il novilunio cadde il giorno 16, come riportato nelle enciclopedie, o piuttosto il giorno 20 circa? Se fossimo stati in viaggio verso la Luna, in attesa di allunare…

    Se ci sono errori, basta correggerli.

    Chiunque può migliorare o rifare lo schema di sua iniziativa, con colori, lampeggi, animazioni… I colori già in uso negli schemi inviati a richiesta sono quelli degli evidenziatori più comuni, e precisamente: 1) GIALLO in particolare per CMC e CMN; 2) VERDE per il CGC, A.D., A.D.* fino all’Anno CCLXXXIII, e CGG; 3) ARANCIONE per CGT, A.D.* dal CCLXXXIV in poi, cgg; 4) FUCSIA per SVA, BUCO, SCAMBI DI BINARIO, etc.
    Ma ognuno farà secondo i propri gusti.

    Cenni su BUCO – SCAMBIO 1°-2° BINARIO – comparsa misteriosa di SVA

    EBR ______________4031°-O55___________________ 4338°-O0_________________.5768°

    a.U.c. ______________1046°-O55___________________ 1353°-O0_________________ 2783°

    CMC ______________301°-O55____________________ 608°-O0_________________ 2038°

    CMN ______________300°-O55____________________ 607°-O0_________________ 2037°

    CGC ________283°___293°-O55__306°______________ 600° -O0__________________ 2030°

    CGT _______261°*__271°*-O55__284°*____________ 578°*-O0________________ 2008°*

    A.D. ___CCLXXXIII__CCXCIII-O55__CCCVI___________ -O0_______________MMXXX

    A.D.*__ CCLXXXIII |__ BUCO __| CCLXXXIV__________ -O0_______________MMVIII

    CGG ___________283___293-O55___306______________600 -O0__622__644____2030 D.C. – 1° BINARIO

    Cgg . . . . . . . . . . . . . . . . . . ( O55 ) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . – O0 . . . . .^\ 622____2008 d.C. – 2° BINARIO

    SVA _______ 239°**____ 249°** -O55___ 262°**____________ 556°** – O0 _______600°**___1986°** – 3° BINARIO

  24. Per Maurizio:
    Ciao!! Per curiosità: tutti i dati che hai scritto, dove li hai presi? oltre al citato Zichichi, ci sono altri scienziati che hanno pubblicato qualcosa sull’argomento?
    mi voglio scusare con tutti/e se Maurizio ed io stiamo monopolizzando il sito, ma voglio capire bene l’argomento (input…input) che è interessante, spero anche per voi tutti.
    Buona Befana a tutti/e.
    Ciao!

  25. Nessun problema, finchè è di comune interesse, chiedo però a Maurizio di evitare quei copia/incolla di date che perdono la formattazione e sono parecchio ingombranti, soprattutto per chi cerca notizie sul cielo del mese, che è il topic principale.

    Se hai un link o un sito esterno dove pubblicare tali dati puoi segnalarlo tranquillamente qui.

  26. @ Paola , Ciao e grazie!! I dati che ho scritto li ho quasi tutti presi dalla mia HP programmabile tascabile. E’ quella che mi ha sfornato le 19 congiunzioni GS, a partire da quella SUCCESSIVA alla congiunzione osservata da Keplero nel cielo del mese di Dicembre 1603, a quella da noi osservata nel cielo del mese di Maggio 2000, dedotto dalle CARTE SCIS – IL CIELO DEL MESE – Effemeridi in collaborazione con l’Almanacco dell’Unione Astrofili Italiani, http://scis.uai.it/cielomese/cm_200012.htm di Paolo Colona e Paolo Volpini.

    Le date fondamentali di partenza sono quelle confermate nella trasmissione ENIGMA del 13-20 dicembre 2002, Ospiti i prof. Giovanni Bignami, Piergiorgio Odifreddi, Mons. Gianfranco Ravasi… Conduttore Andrea Vianello. Altre date fondamentali si trovano nelle enciclopedie (Treccani), libri di Storia, altri libri. Per es. il più volte citato di Paolo Maffei (Ordinario Astrofisica, Perugia) e di importanti astronomi cinesi Poi basta la calcolatrice, carta, penna e molta pazienza.

    Avevo GIA’ dato il mio indirizzo mail per gli interessati a ricevere i miei schemi a colori, in modo da non disturbare quelli che cercano notizie sul cielo del mese. Qualcuno interessato agli schemi mi ha già scritto privatamente e ha già ricevuto.

    In settembre avevo inviato una mail anche ai responsabili di Astronomia.com circa la possibilità di invio di schemi. In ottobre avevo posto una domanda sulle congiunzioni GS. In novembre l’ho riproposta e finalmente mi hanno risposto daria e dario.

    Ora ci sei anche tu, Paola, che ti vedo interessata a certi argomenti di Astronomia: congiunzioni, noviluni, pleniluni, comete… (input…input)! Ripropongo il mio indirizzo per poterti inviare gli schemi a colori senza disturbare quelli che cercano le notizie del cielo del mese.

    Se desideri vedere, per es., il Nuovo “Schema magnarum Coniunctionum Saturni et Jovis, earumque saltus per octena signa, atque transitus per omnes quatuor Zodiaci triplicitates”, e gli altri schemi sulla cometa di Halley, sul BUCO creato da Dionigi, su come si è passati dal calendario A. D. corretto a quello privo dei 22 anni, E VICEVERSA; etc. chiedimi a: maurizio.masetti@alice.it – Oppure cerca nel sito di Eugenio Songia, più volte citato, che riesce a inserire gli inserti delle mail degli amici di “Le vostre domande, osservazioni…” 😆 .

    Questa è la mia Befana a te e a tutti/e

    Ciao!

    @ Stefano Simoni. Grazie dell’osservazione. Non sballerò più la formattazione! Non ho ancora un link o un sito esterno.

  27. Grazie e complimenti per questa rubrica che ogni mese mi permette di osservare gli eventi più importanti, purtroppo attualmente utilizzo dei binocoli per le mie osservazioni in attesa di acquistare un nuovo telescopio…
    sono indirizzato ad un rifrattore computerizzato e vorrei un consiglio.

    Giulio

  28. bellissima questa tua rubrica che leggo da parecchio tempo.
    Ho iniziato l’osservazione del cielo da un paio d’anni e grazie ai tuoi consigli sono riuscito ad inquadrare costellazioni,pianeti ( anche se non ancora tutti ! ) ,galassie,Mess etc.Mi sono procurato un discreto telescopio ( 700 con obiettivi 20-12-4) e riesco a vedere abbastanza bene .Sono comunque ” cose dell’altro mondo !”.Che fantastica l’astronomia !Sono un appassionato(tra le altre cose) di gnomonica,e l’astronomia e’ fondamentale per costruire i quadranti solari.Mercoledi 9 vado in montagna e mi portero’il telescopio perche’ voglio vedere se risco a osservare ,secondo il tuo consiglio,Mercurio.Poi ti sapro’ dire.Ti ringrazio e ti saluto cordialmente.

  29. Precisamente, con un 150/1400 come si vede Saturno? Potreste spiegarmi anche quanto misurano (in parole povere, chiare per uno di 11 anni) le unità di misura astronomiche, tipo gli arcosecondi, arcominuti, parsec, kiloparsec ecc…?

  30. Ciao Gianluca, nel sito c’è l’eccellente articolo “La consapevolezza delle distanze” di Francesca Diodati che risponde alla tua 2^ domanda. Io aspetto saturno il giorno 25 a mezzanotte, come facevano gli antichi (però loro non avevano “Il cielo del mese” che ti prende per mano e ti guida appunto …in cielo!) Stefano: stò osservando! Fasi lunari, alcune costellazioni ecc. Veramente utili e ben fatte le guide! Tutto molto chiaro … direi nel CPA! Vorrei chiedere: che fine ha fatto l’asteroide in rotta verso Marte di fine mese? La % di collisione è sempre alta (1/75)? Vivian, grazie del consiglio, hai ragione prima devo imparare a camminare poi a … mamma salutata!

  31. bene finalmente posso tornare a guardare il cielo ….ieri sera saturno era davvero stupendo ….gli anelli sn sempre più di piatto….tornando alla domanda sull’asteroide che si avvicina a Marte penso che i tecnici NASA stiano facendo “scavare le fosse” per i loro rover nell’evenienza …..cmq sono già durati sopra le aspettative almeno cosi mi è sembrato di leggere….cmq chissa se sara possibile adocchiarlo con qualche strumento di “grosso calibro”…..nel frattempo buon cielo a tutti

  32. Salve, faccio i complimenti x il sito, perchè fornisce sempre informazioni utili, ma vorrei chiedere un informazione: io ho un newton 114mm cn una lunghezza focale di 1000 mm, e ora ho a disposizione un oculare da 25mm e uno da 9mm, con il quale riesco a raggiungere 111 ingrandimenti…e vorrei comprare un oculare da 6mm o da 5mm per arrivare a 160x o 200x…voi cosa mi consigliate?!? considerando ke io vivo in periferia e nn ho molte luci ke mi disturbano…e poi cosa riuscirei a vedere con 160x o 200x in condizione di buon seeing? ❓

  33. @mattia :Io avevo un 114: 500 della konus e ti assicuro che saturno è 1 preda facile e molto soddisfacente soprattutto in zone buie…gia cn l’oculare da 25 potrai dedicarti a tutti gli oggetti celesti piu facili e magari anche a qualcuno piu difficile ed elusivo prova con saturno ,la nebulosa di orione,qualche tempo fa avresti potuto inquadrare la cometa holmes,prova con le pleiadi ma nn penso riuscirai a distinguere la lattiginosità in cui sn immerse ,prova con marte ed infine se hai pazienza prova a vedere le fasi di venere al mattino ma soprattutto incomincia a sdoppiare per bene qualche stella doppia il cielo ne è pieno…..buon cielo 😯

  34. Grazie tantissime per il vostro servizio che consultiamo ogni giovedì pomeriggio. Confrontiamo le nostre osservazioni del sole con “il sole in diretta” che ci è utile quando a MONTECCHIO è nuvoloso.
    Ogni mese realizziamo un cartellone, che esponiamo nella nostra scuola, con le principali novità astronomiche seguendo le vostre informazioni. 😛
    Buon 2008!
    Luca Pr., Luca Pe., Filippo, Davide, Rajat, Daniela, Fiammetta, Stefano, Jean-Mark, Stefan e prof A. Pilati (Laboratorio di Astronomia Scuola Media A. Frank Montecchio Maggiore)
    P.S. Saremo contenti se altre scuole si metteranno in contatto con noi.

  35. salve, volevo ringraziare dario, e dire al gruppo laboratorio astronomia di montecchio che io frequento l istituto tecnico nautico a ortona (ch) e nella mia scuola c è il planetario e facciamo le rappresentazioni, e a marzo, nn so adesso di preciso quale domenica c è la giornata dei planetari, anke noi aderiamo alla giornata facendo appunto le rappresentazioni al pubblico, magari potreste venire a trovarci…ciao ciao

  36. ciao a tutti!!!! ho bisogno del vostro aiuto!!!! un mio amico aveva in soffitta un telescopio ormai tutto IMPOLVERATO ed INUTILIZZATO da anni. Sapendo della mia passione per l’astronomia e volendosene liberare me lo ha regalato.Purtroppo io non ho mai avuto un telescopio, tutto quello che conosco di astronomia l’ho imparato studiando e leggendo libri ( faccio parte di quella categoria ” tutto teoria e niente pratica ” ). il telescopio è un ANTARES MARTE D60 F640 corredato di tre oculari , uno è un piccolo tubicino lungo circa 10 cm e di diamtro circa 2 cm con scritto 2x….immagino sia il cercatore, un altro è un piccolo tubo lungo circa 5 cm e di diametro 4 cm con scritto 25x e F125…. penso sia un ingrandimento….. l’ultimo è uguale al secondo con la scritta moon ed una lente verde….immagino si tratti del filtro lunare…..ha poi una montatura credo equatoriale con le due manopole per i movimenti micrometrici ( non è motorizzata ) ed un un diagonale per l’osservazione a 90 gradi .sapendo che il prodotto non è dei migliori, ma come si suol dire ” a caval donato non si guarda in bocca “, volevo chiedere : ” Con quello che ho a disposizione cosa posso vedere? “, “devo acquistare altro per guardare in modo soddisfacente i pianeti?” ” e per il cielo profondo?”
    grazie a tutti !!!!
    ps con cosa posso pulire le lenti e con quali prodotti e come faccio a valutare se lo strumento e collimato o se le lenti hanno subito danni?
    grazie ancora

  37. scusate, ho ricontrollato gli oculari per sicurezza e i dati che vi ho segnalato sono errati. uno è un piccolo tubicino lungo circa 10 cm e di diamtro circa 2 cm con scritto 2x…. il cercatore ??, un altro è un piccolo tubo lungo circa 5 cm e di diametro 4 cm con scritto 25mm….l’ingrandimento??….. l’ultimo è un pò più piccolo del secondo con la scritta moon F 12.5 ed una lente verde…. il filtro lunare??

  38. La lente verde e’ proprio il filtro lunare, il tubicino con scritto 2x sembrerebbe una lente di Barlow, che in questo caso raddoppia la focale del telescopio, l’ultimo dovrebbe essere un classico oculare con focale 25mm. dividendo la focale del telescopio per la focale dell’oculare si ottengono gli ingrandimenti. Se D60 come penso denota l’apertura del telescopio sembra tu abbia un rifrattore da 6cm di diametro e di focale 640cm. l rifrattori sono in genere piu’ indicati per l’osservazione planetaria.

  39. Ciao a tutti. Sono una ragazza di 15 anni ed essendo appassionata fin da piccola di astronomia mi sono sempre posta delle domande.
    In questi giorni a scuola ho studiato l’origine della vita sin dal big bang. La mia domanda è:la radiazione di fondo è l’unica prova che il big bang sia realmnete accaduto? O ce ne sono altre? Poi volevo anche chiedere: se prima dell’esplosione era tutto concentrato in un unico punto, detto singolarità, cosa significa che il vuoto era ad alta energia? Grazie e a presto.

  40. Grazie a Mattia, complimenti per la giornata dei planetari. Purtroppo per noi è difficile arrivare fino a Chieti. Caso mai andremo a Padova o presso un liceo di Vicenza dove da poco è stato allestito un piccolo planetario. A proposito di pianeti la nostra scuola ha realizzato un percorso lungo 2010 metri dove sono collocate delle tabelle con le distanze e i modelli dei pianeti in proporzione: è un ottimo modo per rendersi conto delle distanze e della dimensione dei pianeti stessi.
    Buone osservazioni!
    Oggi da noi piove! 🙁 Abbiamo visto il sole su questo sito.

    Davide, Giuseppe, Filippo, Stefano, Rajat, Wafè, Jenny, Daniela

  41. Bella l’idea della proporzione… complimenti… vorrei aver avuto una scuola così anche io…Buon cielo a tutti

  42. stasera il cielo è aperto, qualcuno mi consiglia al volo qualcosa da osservare con un 130 a parte il solito marte, le pleiadi, orione e andromeda(che per altro si vede male da casa mia)?

  43. Fatti un pò di oggetti Messier, tutti alla portata del 130

    Auriga: M37M38M36
    Perseo: doppio ammasso
    Leone: M65 e M66
    Gemelli: M35
    Cancro: M44

  44. Graie stefano, proverò magari domani, se il tempo regge: mi sono dimenticato di allineare il cercatore!

  45. Purtroppo penso che fare osservazioni con questi cieli è snervante…
    uso spesso il mio 150/750 a cui ho aggiunto nel tempo qualche accessorio, ma sono sempre più convinto che il sito osservativo sia di un’importanza fondamentale…e aspetto con ansia l’arrivo della primavera per andare in montagna col tele
    Sono della zona di San Benedetto del Tronto e mi chiedevo se per caso ci sono persone che possono consigliarmi dei posti che mi possano dare qualche soddisfazione in più…che il meteo e il seeing mi aiutino.

    Ciao e grazie.

    Gianpaolo.

  46. Ciao a tutti, da un pò di tempo sta crescendo il mio interesse verso l’astronomia e volevo farvi una domanda: per riuscire ad osservare mercurio il giorno 22 durante la sua elongazione massima, a che ora è possibile notare meglio questo evento e in che posizione cardinale? x favore rispondendete… grazie mille e complimenti per questo magnifico sito…!!!!! :mrgreen:

  47. @Daniele
    Nel caso dell’elogazione EST, Mercurio si può osservare subito dopo il tramonto del sole, ovviamente in direzione Ovest 😉

    Se usi uno strumento ottico ricordati di non inquadrare mai il Sole mi raccomando

  48. ieri sera intorna alle 10 e 30 ho visto 1 oggetto che sfrecciava nel cielo molto luminoso qualcuno lo ha visto….? 😯 😯

  49. @dario
    dovresti cortesemente essere un po’ più preciso 😉 (e questo vale per qualsiasi altra segnalazione da parte vostra!)
    In particolare dovresti dire:
    – da che luogo hai osservato il fenomeno (grazie alle mappe di Google puoi fornire le coordinate geografiche esatte!)
    – l’ora
    – la direzione in cui hai visto l’oggetto
    – la magnitudine stimata dell’evento
    – caratteristiche del fenomeno
    Quante più informazioni dettagliate fornisci, tanto meglio si può fare un’analisi!
    Questo perché, a meno che non si tratti di una stella cadente “normale”, un fenomeno molto interessante sono i cosiddetti “Iridium Flare” (citati nell’articolo “Passaggi della Stazione Spaziale” di Stefano Simoni) che vagamente ricordano la caduta di una stella cadente, ma con una luminosità enorme e una spettacolarità che lascia veramente a bocca aperta. Dato che sono fenomeni ottici causati dal riflesso della luce solare sui pannelli solari dei satelliti “Iridium”, si può prevedere il loro verificarsi in base alle coordinate geografiche dell’osservatore. Ma sicuramente ne parleremo più in dettaglio 😉
    Pierluigi

  50. YUUUPPIIII !!!!!! 😀 😀 😀
    Oggi, 20 gennaio 2008 grazie alle indicazioni del sito, ed al cielo finalmente sereno, sono finalmente riuscito a vedere per la prima volta Mercurio.
    Ragazzi….UNO SPETTACOLO!

    Ciao e grazie

  51. La sera del 24.01.2008 ho visto assieme ad una mia amica un bellissimo bolide di misura circa un quarto della luna nel cielo sopra Udine alle 23.00 circa.
    Una palla di fuoco con bellissima scia da NE A SO dapprima di colore rosso poi virato in azzurro blu, uno spettacolo stupendo ma troppo breve per essere fotografato!
    Qualcun’altro l’ha avvistato?
    Saluti e complimenti.
    Margherita

  52. Voglio ringraziarti per le utilissime informazioni astronomiche contenute in questa pagina.
    Sono una docente di Astronomia nautica e ho segnalato questa pagina e altre del sito in un webquest pubblicato nella sezione Planetario del sito itnbuccari.it
    Ciao