Visualizza Versione Completa : Astrofisica
	-  Buco nero in fuga (0 Risposte)
-  A propoaito dell'articolo di Enrico Corsaro (1 Risposte)
-  Da Napoli alla Luna, l'idea spaziale dei ragazzi scienziati (4 Risposte)
-  Articolo su Nature Astronomy (13 Risposte)
-  annichilazione coppie particelle (150-250 masse solari) (5 Risposte)
-  Polvere di stelle antica per far luce sulle prime stelle (0 Risposte)
-  Bernard Lyot (2 Risposte)
-  Nato il Centro Arnold-Regge per la Fisica Teorica (0 Risposte)
-  Buchi neri (17 Risposte)
-  Domani l'inaugurazione del nuovo Virgo (3 Risposte)
-  The Reference Catalog of galaxy SEDs (10 Risposte)
-  Una cometa in pasto alla nana bianca (4 Risposte)
-  Quanto sono grandi le stelle rispetto alla Terra? (23 Risposte)
-  Attenti a quella pulsar: è una nana bianca (1 Risposte)
-  Accidenti quanta energia ci vuole per viaggiare nel sistema solare!!! (1 Risposte)
-  Addio al papà di Swift (1 Risposte)
-  Nuovo buco nero! (6 Risposte)
-  Pianeti orbitano stella video reale (10 Risposte)
-  Trovato un oggetto ( misterioso) vicino al quasar MG 0414+0534 (0 Risposte)
-  L’universo suona la «Quinta Sinfonia» di Beethoven (1 Risposte)
-  Come trasmettere agli studenti l’amore per la fisica (8 Risposte)
-  Una meteora mi è caduta in giardino... (13 Risposte)
-  Gravità (28 Risposte)
-  Consiglio Libro didattico Fisica/astrofisica (12 Risposte)
-  PGC 1000714: la galassia con due anelli (0 Risposte)
-  È morta Vera Rubin, l’astronoma che scoprì la “materia oscura” (0 Risposte)
-  La rottura della simmetria conserva la memoria ? (0 Risposte)
-  Analisi finale su richiesta di chiarimento (1 Risposte)
-  Telescopio hawaiano Pan-STARRS (1 Risposte)
-  Continuazione richiesta di chiarimento (0 Risposte)
-  Richiesta chiarimento (0 Risposte)
-  Stella doppia scoperta da studenti liceali senesi (2 Risposte)
-  "Oscar" della Fisica al team di LIGO (0 Risposte)
-  Troppi pochi muoni! (4 Risposte)
-  Ecco la squadra che dà il nome alle stelle (7 Risposte)
-  Nova in Sagittarius (2 Risposte)
-  Il cacciatore di stelle (0 Risposte)
-  Decadimenti beta e neutrini solari (0 Risposte)
-  "Quando" percepiamo l'universo? (60 Risposte)
-  Telescopio ASTRI (Astrofisica con Specchi a Tecnologia Replicante Italiana) (0 Risposte)
-  Sagittarius A* : diametro ? (19 Risposte)
-  Galileo Newton Einstein (9 Risposte)
-  Sui gemelli (R.R.) (72 Risposte)
-  Dal deserto dell’Australia arriva la grande mappa del cielo radio di GLEAM (9 Risposte)
-  Orizzonte degli eventi: velocità e accelerazione ? (9 Risposte)
-  Apod odierno (0 Risposte)
-  Una nuova luce per ESPRESSO (2 Risposte)
-  Domanda? (48 Risposte)
-  Entrare nel mondo dell'astrofisica (1 Risposte)
-  Annie Maunder, pioniera dell’astronomia solare (7 Risposte)
-  Esiste una massa limite per i buchi neri supermassivi? (2 Risposte)
-  Da un sistema binario la luce più potente. (5 Risposte)
-  Ole Roemer (2 Risposte)
-  ALMA svela i segreti di un gigantesco "blob" spaziale (2 Risposte)
-  Firenze: il telescopio più grande della Toscana arriva nel Chianti. (1 Risposte)
-  La rivoluzione dell'astronomia di oggi: ESA Gaia e il suo primo rilascio dati (19 Risposte)
-  Polaris flare (1 Risposte)
-  Le orbite variano ? (1 Risposte)
-  Il più lontano ammasso galattico mai osservato (0 Risposte)
-  Luce e buchi neri (19 Risposte)
-  Come mai la maggior parte dei sistemi solari è doppia o tripla? (15 Risposte)
-  Blazar (6 Risposte)
-  Quella stella adolescente (0 Risposte)
-  Nane bianche: prime prove di evoluzione ciclica. (2 Risposte)
-  A proposito di buchi neri (57 Risposte)
-  Balla astrofisica... Giusto? (14 Risposte)
-  Kepler spia i balletti celesti delle Pleiadi (0 Risposte)
-  Velocità delle Onde Radio (12 Risposte)
-  Ipernova, Supernova e Nova. Le prossime visibili (se potremo) (8 Risposte)
-  Immagine Eso (2) (145 Risposte)
-  Una CME spettacolare (1 Risposte)
-  Una struttura a X nel cuore della nostra galassia (1 Risposte)
-  Dritta verso il Sole (30 Risposte)
-  1300 galassie osservate da MeerKAT (0 Risposte)
-  Matrioska di supernove (0 Risposte)
-  SRT :finalmente notizie dal radiotelescopio (8 Risposte)
-  Il segnale da "WOW!" (6EQUJ5) del 15 agosto '77 era dovuto a una cometa? (8 Risposte)
-  realizzata la mappa in infrarossi più dettagliata di sempre (0 Risposte)
-  Quasi pronto il super radiotelescopio Fast (14 Risposte)
-  Kiso 5639 (0 Risposte)
-  Fosforo, zinco e zolfo: mai viste stelle così (0 Risposte)
-  Un  disco di transizione (0 Risposte)
-  CTA: in Italia il quartier generale (1 Risposte)
-  Alone stellare (0 Risposte)
-  Pioggia galattica per buco nero (0 Risposte)
-  Un'inaspettata LISA... Pathfinder (0 Risposte)
-  Stephen Hawking - Tesina 2017 (6 Risposte)
-  Ngc 6496 (3 Risposte)
-  Come calcolare la magnitudine di Sirio? (10 Risposte)
-  Anello di Einstein (6 Risposte)
-  Quanto pesa la Via Lattea? (0 Risposte)
-  Un giovane oggetto stellare in piena attività (0 Risposte)
-  Hubble scruta in direzione del Leone (10 Risposte)
-  Consiglio per libro (13 Risposte)
-  Un buco coronale appena apparso (23 Risposte)
-  Maxicommessa all'Italia per l' E-ELT (4 Risposte)
-  Il ruolo del Sole per la vita sulla Terra (1 Risposte)
-  NGC 5308 fotografata da Hubble (1 Risposte)
-  A proposito d M4 (0 Risposte)
-  Presenza di comete in orbita alla stella  HD 181327 (0 Risposte)
-  Una impressionante foto di  LHA 120-N55 (3 Risposte)
-  La galassia  AGC 198691 (4 Risposte)
-  La galassia a spirale NGC 6814 (0 Risposte)
-  Notizie dalla galassia NGC1332 (0 Risposte)
-  Su  Zeta Andromedae  le  macchie si formano ai poli e non all'equatore. (5 Risposte)
-  L’eco di YLW 16B (0 Risposte)
-  Jan OOrt (1 Risposte)
-  Riprende la missione K2-C9 con  Salerno protagonista (0 Risposte)
-  Differenze teoria della gravità e onde gravitazionali (10 Risposte)
-  Magnetosfera terrestre collassata per due ore (12 Risposte)
-  La nostra casa nel cosmo - Capire il Sistema Solare... (2 Risposte)
-  Una vista senza precedenti della Via Lattea (2 Risposte)
-  Una fabbrica di stelle (2 Risposte)
-  Sonde interstellari (1 Risposte)
-  L ultima stella dell Universo - Capire le nane rosse... (1 Risposte)
-  Un atomo grande quanto una montagna - Capire le stelle di neutroni... (4 Risposte)
-  Hermann Carl Vogel (10 Risposte)
-  Una stella di neutroni per Andromeda (1 Risposte)
-  Supernova e Core che collassa (0 Risposte)
-  Espansione dell'Universo (2 Risposte)
-  catturato” l’intricato campo magnetico del Sole (0 Risposte)
-  buco nero dalla bocca piccola (10 Risposte)
-  Prima o poi potremo fare un'altra rilevazione? (0 Risposte)
-  Supernova 1987 (11 Risposte)
-  Determinazione delle masse in un sistema binario (1 Risposte)
-  Onde gravitazionali, rumors prevedono conferenza stampa memorabile domani 11/2/2016 (1 Risposte)
-  Teoria Olografica? (6 Risposte)
-  7 febbraio : una data memorabile ... (4 Risposte)
-  Wormhole (21 Risposte)
-  Un' immagine particolare (7 Risposte)
-  Capire i buchi neri... (24 Risposte)
-  Tesina di maturità abbastanza in anticipo (14 Risposte)
-  Buchi neri - Maturità 2k16 (27 Risposte)
-  Paradosso dell'informazione del buco nero. Stephen Hawking (12 Risposte)
-  Il sole non c'è più (19 Risposte)
-  Test per la relatività (4 Risposte)
-  Gravita' quantistica a loop (20 Risposte)
-  Magnetismo nell'universo (5 Risposte)
-  tempo,velocità  e buco nero (48 Risposte)
-  Documentari brevi: Sistema Solare (13 Risposte)
-  Alcune domande forse banali (3 Risposte)
-  che cosa è l'Informazione? (6 Risposte)
-  Gas caldo o freddo? (6 Risposte)
-  Il buco nero, la sua luce e la sua ombra (12 Risposte)
-  Bosone di Higgs (3 Risposte)
-  Piano di osservazioni (5 Risposte)
-  Macchia AR2434: 23/10/2015, eruzione solare di inconsueta durata (1 Risposte)
-  KIC 8462852 - Misterioso fenomeno su una stella nel Cigno (48 Risposte)
-  Siamo pronti o no? (30 Risposte)
-  La barra delle galassie a barra (5 Risposte)
-  Canali YouTube di astronomia (1 Risposte)
-  Primi passi di astrofisica (20 Risposte)
-  Università (1 Risposte)
-  variabili cefeidi (12 Risposte)
-  Somma delle storie e velocita' della luce (10 Risposte)
-  Consiglio tesina di maturià? (5 Risposte)
-  Mi piacerebbe conoscere qualcosa a riguardo dei buchi bianchi! (41 Risposte)
-  E quando Betelgeuse esploderà? (24 Risposte)
-  Le antiche stelle-trottola di Omega Centauri (0 Risposte)
-  Una macronova per il lampo gamma (0 Risposte)
-  Nascita di nuove stelle (0 Risposte)
-  Considerazioni sulle puntate di Quark, La Storia dell'Universo, con Piero Angela (56 Risposte)
-  Galassie lontane in red shift, considerazioni e dubbi (13 Risposte)
-  Nane bianche e Stelle di Neutroni (7 Risposte)
-  Le supernovae esiliate (0 Risposte)
-  Mira ha un flare per Alma (0 Risposte)
-  Meno che palloni gonfiati: sono le stelle supergiganti (25 Risposte)
-  L’ingarbugliata galassia NGC 6240 (5 Risposte)
-  Quota 13 TeV per LHC (1 Risposte)
-  Colpi di scena magnetosferici (0 Risposte)
-  Vorrei sapere qualcosa di più per quanto riguarda gli wormhole (6 Risposte)
-  Nasty 1: una stella più unica che rara (0 Risposte)
-  Dilatazione Temporale e Velocità della Luce (170 Risposte)
-  Dubbio sulla velocità della luce (14 Risposte)
-  Curiosità con l'Energia Oscura (7 Risposte)
-  Il lungo risveglio del magnetar (0 Risposte)
-  Vorrei capire qualcosa sui buchi neri. (77 Risposte)
-  “Uovo di dinosauro” cosmico sta per schiudersi (2 Risposte)
-  La pulsar binaria con l’orbita più larga (0 Risposte)
-  il palloncino di hubble (104 Risposte)
-  Le ‘urla’ delle stelle zombie (0 Risposte)
-  L’anello mancante delle esplosioni stellari (0 Risposte)
-  Come ti illumino l’Universo primordiale (6 Risposte)
-  Non tutte le supernove “Ia” sono uguali (2 Risposte)
-  Stelle vecchie in corpo giovane (14 Risposte)
-  radiotelescopio (27 Risposte)
-  stella in arrivo (3 Risposte)
-  Il suono delle stelle (7 Risposte)
-  Svelato il mistero dell’esplosione stellare del 1670 (0 Risposte)
-  La nube indenne (6 Risposte)
-  Baby stelle in arrivo, sono oltre un milione (0 Risposte)
-  La Via Lattea è più grande (1 Risposte)
-  La stella più veloce della galassia (0 Risposte)
-  buco nero più semplice (25 Risposte)
-  Quale facoltà scegliere dopo il liceo scientifico? (25 Risposte)
-  Quelle strane stelle che pulsano al ritmo della sezione aurea (5 Risposte)
-  Il più vicino passaggio ravvicinato di una stella al nostro sistema solare noto (6 Risposte)
-  Anche stelle simili al Sole possono esplodere (1 Risposte)
-  L’origine delle stelle iperveloci (0 Risposte)
-  La drammatica fine di due nane bianche (1 Risposte)
-  Riscoperto l’Illuminismo del Sole - Vi faccio una domanda... (0 Risposte)
-  Legge di pogson (9 Risposte)
-  Quattro cefeidi per una galassia nana (0 Risposte)
-  Eta Carinae superstar (3 Risposte)
-  Buco Nero (6 Risposte)
-  Come si formano le stelle? (0 Risposte)
-  Spiegare le dimensioni e la massa di un Buco Nero con una bella animazione (11 Risposte)
-  Parto gemellare visto da ALMA (0 Risposte)
-  Buchi neri col turbo (0 Risposte)
-  Possibilità di viaggiare nel tempo. (13 Risposte)
-  Due nuovi tipi di megamaser astrofisici (0 Risposte)
-  Dubbio su relazione fra Forza di Gravità e Atmosfera (8 Risposte)
-  Forza di gravità (19 Risposte)
-  Il Bosone di Higgs nel 2012! (0 Risposte)
-  Radiografia di una giovane stella (5 Risposte)
-  Tempesta di fulmini dal cuore del buco nero (0 Risposte)
-  Una supernova classe 1ax scoperta da Itagaki e confermata da italiani in M61! (1 Risposte)
-  Il tesoro di CoRoT: una cefeide unica (2 Risposte)
-  Bomba H stellare in dettaglio (0 Risposte)
-  Un assaggio di stella per il buco nero (1 Risposte)
-  Il motore delle eruzioni sull'atmosfera del Sole (2 Risposte)
-  Senza metalli si accendono poche stelle (2 Risposte)
-  Geometrie non euclidee (10 Risposte)
-  Fisico trasforma gli smartphone in rivelatori di raggi cosmici tascabili (0 Risposte)
-  Le simulazioni mostrano una morte insolita per le stelle antiche (1 Risposte)
-  Stelle soliste cacciate dal gruppo (0 Risposte)
-  I Buchi Neri potrebbero non esistere affatto (9 Risposte)
-  Astri danzanti sull’orlo della gravità (1 Risposte)
-  Quella vecchia stella che poi tanto vecchia non è (2 Risposte)
-  Scoperto un sistema planetario invertito (1 Risposte)
-  Einstein e Eddington... (4 Risposte)
-  Quei caotici Gioviani caldi (7 Risposte)
-  Vista nel passato (31 Risposte)
-  Di calcio, solitaria y final (4 Risposte)
-  Gli anni bollenti di una fredda nana (6 Risposte)
-  Hubble fotografa la stella dannata (0 Risposte)
-  Prima dell’alba (0 Risposte)
-  Stella doppia con disco eccentrico (0 Risposte)
-  Velocità Rotatoria (5 Risposte)
-  Velocità della luce (7 Risposte)
-  La radiazione da una stella primordiale (0 Risposte)
-  Girocronologia per le stelle (0 Risposte)
-  Ammassi aperti (2 Risposte)
-  Un’ecografia per studiare le baby stelle (0 Risposte)
-  Quattro italiani al top dell’astrofisica mondiale (0 Risposte)
-  Una nana bianca da brividi (0 Risposte)
-  la stella imbrogliona SN 2007 sv (0 Risposte)
-  La supergigante ha fatto indigestione di neutroni (20 Risposte)
-  Correlazione magnitudine-distanza (10 Risposte)
-  Osservando i campi magnetici dei buchi neri (1 Risposte)
 
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.