Visualizza Versione Completa : Astrofisica
- Dubbio relativita' ristretta 2 (4 Risposte)
- Principio di autoconsistenza di Novikov (4 Risposte)
- Cosa sappiamo della stella T Crb.. (13 Risposte)
- Il tempo dilatato: una nuova prospettiva sulla separazione delle forze fondamentali (14 Risposte)
- Il campo magnetico delle stelle (9 Risposte)
- Nuova mappatura della Via Lattea all'infrarosso (500 terabyte di dati!) (0 Risposte)
- La forma delle galassie (16 Risposte)
- Il mistero dei gamma ray burst (13 Risposte)
- Possibile evento cosmico catastrofico per un racconto SF (8 Risposte)
- Complimenti a Enrico Corsaro (4 Risposte)
- T Coronae Borealis, nova in arrivo? (0 Risposte)
- Libro di Radioastronomia amatoriale (5 Risposte)
- Le domande ignoranti (2 Risposte)
- Il Sole fa barba e capelli alla Nishimura (2 Risposte)
- La luce è visibile? (3 Risposte)
- Polo Nord Celeste (10 Risposte)
- Il mistero della materia oscura (10 Risposte)
- AT2021lwx: un'esplosione cosmica di dimensioni inimmaginabili a 8 mld di a.l. da noi (7 Risposte)
- Dubbio sulle eclissi (8 Risposte)
- Orbita dei pianeti (6 Risposte)
- Buco nero "motoscafo spaziale" (0 Risposte)
- I capelli quantici dei buchi neri:risolto l'enigma di Hawking? (0 Risposte)
- Ton 618 (15 Risposte)
- Acqua in V883 orionis (0 Risposte)
- moti convettivi nelle nane rosse (3 Risposte)
- You Can’t See Atoms, so Why Can You See Stars? (18 Risposte)
- evoluzione stellare e masse solari (9 Risposte)
- espansione dello spazio (17 Risposte)
- stelle cefeidi (7 Risposte)
- Lo spazio ultravioletto (5 Risposte)
- Velocità della luce - forse non tutti sanno che (7 Risposte)
- fisica cariche accelerate (1 Risposte)
- Un gigante misconosciuto dell'Astrofisica (1 Risposte)
- massa (35 Risposte)
- Betelgeuse (0 Risposte)
- redshift z e distanza all'emissione (23 Risposte)
- Materia oscura come curvatura spazio temporale? (33 Risposte)
- Forza attrazione dei buchi neri (1 Risposte)
- Spiegazione per "immagini ottenute da telescopio di milioni di anni fa" (31 Risposte)
- Onde elettromagnetiche nei plasmi (5 Risposte)
- Reazioni nucleari nelle stelle. (12 Risposte)
- Entanglement (19 Risposte)
- Campo geomagnetico. (5 Risposte)
- Se C fosse l'espansione dell'universo (25 Risposte)
- gravitazione (53 Risposte)
- desincronizzazione orologi R.R. (11 Risposte)
- Domanda di R.R. agli esperti (36 Risposte)
- Il fotone (7 Risposte)
- Un altro punto per il MOND (3 Risposte)
- a cosa serve questa formula? (5 Risposte)
- Filamenti (0 Risposte)
- Notizia su esperimenit di fusione nucleare (33 Risposte)
- Una stella aliena dietro l’angolo. (0 Risposte)
- Qualche dubbio da chiarire (8 Risposte)
- Fotografato un pianeta attorno a stelle massicce.. (0 Risposte)
- Viaggia dove vuoi: in 42 minuti (0 Risposte)
- Sn 1181, mistero risolto dopo otto secoli e mezzo (INAF) (1 Risposte)
- Contraddizione relativistica? (67 Risposte)
- Problema forza apparente (116 Risposte)
- Un calcio ad un pallone (14 Risposte)
- C o K? (4 Risposte)
- La mia correzione di Vis viva calcolo per la velocità orbitale eliptica e iperbolica (4 Risposte)
- L'ordinamento causale degli eventi implica che niente ha velocità >c e viceversa (2 Risposte)
- Buchi neri (31 Risposte)
- siamo sicuri di comprendere ? (23 Risposte)
- Baikal Deep Underwater Neutrino Telescope (0 Risposte)
- Vega ha un pianeta? (2 Risposte)
- Trasformazioni Lorentz (4 Risposte)
- siamo sicuri di comprenderla ? (66 Risposte)
- Il sole nel 2200! Come sarà? (1 Risposte)
- In Sardegna: Einstein Telescope, al via la campagna di misure geofisiche (0 Risposte)
- Nane bianche collasso gravitazionale e altro ancora (7 Risposte)
- Le principali notizie di astronomia del 2020 (0 Risposte)
- Il radiotelescopio australiano Parkes rileva segnale a 982 Mhz da Alpha Centauri (3 Risposte)
- Un'intervista video da vedere... (0 Risposte)
- Buchi neri e pappe spaziali: la simulazione (2 Risposte)
- Segnale radio misterioso dall'interno della nostra galassia (1 Risposte)
- Marco Tavani è il nuovo presidente dell’Inaf (0 Risposte)
- Il Nobel per la Fisica 2020 (1 Risposte)
- La galassia di Andromeda è più grande del previsto.. (4 Risposte)
- una spiegazione alternativa della Relatività ristretta (11 Risposte)
- Scoperto un gigantesco buco nero in una ragnatela cosmica.. (0 Risposte)
- Dubbio relativita' ristretta (49 Risposte)
- Big bang di materia oscura (2 Risposte)
- Viaggio della Terra tra i resti di supernove (2 Risposte)
- Gli incendi della California minacciano lo storico Lick Observatory (0 Risposte)
- La stella più veloce mai osservata (5 Risposte)
- Ancora un incidente per Arecibo (0 Risposte)
- Come si formano i grb? (3 Risposte)
- Quesito di Fisica sulla ISS (2 Risposte)
- La mappa dell'universo : una straordinaria vista a raggi X del cosmo (1 Risposte)
- Una giovanissima supernova Messier (1 Risposte)
- Onde gravitazionali da un oggetto misterioso VIDEO (1 Risposte)
- Una farfalla cosmica immortalata da Hubble VIDEO (0 Risposte)
- aiuto approfondimento legato alla relatività ristretta (2 Risposte)
- SN1987a (3 Risposte)
- Rilevata la materia mancante dell'universo (7 Risposte)
- Black holes nella storia del cosmo. (0 Risposte)
- Relatività ristretta e astronomia (6 Risposte)
- Il Sistema Solare nato da una collisione cosmica.. (0 Risposte)
- Radiografia della nebulosa del Granchio (0 Risposte)
- Risolto il mistero dei misteri. Che cos'è il Tempo. (3 Risposte)
- Seconda legge di Pulvirenti sulla Gravitazione Universale (6 Risposte)
- Teoria "Magnetica" sulla formazione dei sistemi solari (9 Risposte)
- La legge di Pulvirenti contro la legge di Hubble (30 Risposte)
- Tabby una vera star (2 Risposte)
- Perché devono esistere le antiparticelle? (5 Risposte)
- La distorsione della Via Lattea vista da Gaia (0 Risposte)
- Onde gravitazionali da una strana coppia di buchi neri VIDEO (0 Risposte)
- Materia ed antimateria asimmetriche. (0 Risposte)
- La stella danzante... (0 Risposte)
- Spegnimento anticipato per LIGO e Virgo! (0 Risposte)
- I buchi neri circondati da infiniti anelli di luce.. (5 Risposte)
- Vedere l’universo come era 13 miliardi di anni fa (3 Risposte)
- OSIRIS-REx e la scoperta (casuale) di un buco nero (0 Risposte)
- Nascita dell'universo e tempo (15 Risposte)
- Energia e accrescimento buchi neri (2 Risposte)
- Trovate molecole di ossigeno in un altra galassia.. (1 Risposte)
- Tutto su Betelgeuse. Quanto è lontana? (6 Risposte)
- Astrofili in aiuto ad astronomi, ancora un caso: Allen Lawrence (0 Risposte)
- velocità e tempo (26 Risposte)
- Cosi nacque l'Universo (0 Risposte)
- Addio al professor Giovanni Vittorio Pallottino (1 Risposte)
- Gli ultimi giorni di V Sagittae (10 Risposte)
- C'è un'onda gigante nella Via Lattea, porta culle di stelle.. (1 Risposte)
- Osservata la seconda fusione tra stelle di neutroni (0 Risposte)
- Cento stelle che non si trovano più (3 Risposte)
- Scoperto un buco nero impossibile... (5 Risposte)
- WOH G64, la stella più grande? (0 Risposte)
- Velocità luce (30 Risposte)
- Fusione di due stelle di neutroni ed elementi pesanti. (3 Risposte)
- Deneb, una supergigante 200.000 volte più luminosa del Sole (7 Risposte)
- Addio a Lodewijk Woltjer (0 Risposte)
- Simulati otto milioni di universi, con un supercomputer (0 Risposte)
- Nuovo segnale onda gravitazionale.. (0 Risposte)
- 3D barra centrale della Via Lattea.. (0 Risposte)
- iPTF14hls (Supernovae) (0 Risposte)
- Strumentini online per calcoli astronomici (1 Risposte)
- In cerca della materia oscura del Big Bang nell'ultima miniera di carbone del Sulcis (0 Risposte)
- Perchè le supernove sono così relativamente rare? (8 Risposte)
- Magnetar (3 Risposte)
- Osservato in Italia l’evento più raro di sempre (0 Risposte)
- Vuoto, universi metastabili e campo del bosone di Higgs (1 Risposte)
- In passato è stato già fotografato un buco nero? (4 Risposte)
- Quesito sulla relatività ristretta (50 Risposte)
- dimensione macchie solari (8 Risposte)
- delucidazione su mataria oscura (5 Risposte)
- 7500 supernove nel 2018 (1 Risposte)
- Addio a Nancy Grace Roman (4 Risposte)
- Come e' fatto l'universo? (6 Risposte)
- I 10 personaggi più influenti della scienza del 2018 (2 Risposte)
- Addio a Riccardo Giacconi (3 Risposte)
- Un faro d'ombra illumina l'origine dei pianeti... (0 Risposte)
- Il Sole si sta risvegliando.... (19 Risposte)
- Il Sistema Solare investito da un uragano di materia oscura (7 Risposte)
- Espansione dal big bang (3 Risposte)
- La Via Lattea riflessa sulla Luna (0 Risposte)
- Articolo molto interessante (0 Risposte)
- Suoni e luci per esplorare l’universo... (0 Risposte)
- Astrofilo scopre una nuova galassia (8 Risposte)
- Alle Canarie il primo telescopio della rete più grande al mondo (0 Risposte)
- Addio al premio Nobel per la Fisica Leon Max Lederman (0 Risposte)
- Domanda sulla fisica particellare (1 Risposte)
- Metrica dell'Universo (11 Risposte)
- confine tra essere e non essere - materia a spazio tempo (21 Risposte)
- collisione.. si ma no.... (10 Risposte)
- Alla ricerca della famiglia del Sole (8 Risposte)
- Si possono trasmettere informazioni fuori da un buco nero? Secondo me sì... (8 Risposte)
- Buchi neri stato di aggregazione sconosciuto? (6 Risposte)
- Domande stile scolastico sull'energia oscura (3 Risposte)
- Piccolo dubbio da principiante sui buchi neri (4 Risposte)
- Tempo Relativistico (19 Risposte)
- Di cosa sono fatte le stelle (21 Risposte)
- Buchi neri e velocitÃ* orbitale (4 Risposte)
- Dimensione apparente, distanza e dimensioni reali di un oggetto astronomico (1 Risposte)
- Houston abbiamo un problema (6 Risposte)
- Buchi neri supermassicci (1 Risposte)
- Redshift .. Ancora e scusate (30 Risposte)
- Un'astrofisica italiana tra i 'magnifici 100' di Time (3 Risposte)
- Buchi neri (91 Risposte)
- Informazioni su supernove Ia (1 Risposte)
- L’astrofisica Eleonora Troja: “Siamo più bravi di quel che pensiamo” (33 Risposte)
- Einstein Telescope (4 Risposte)
- Al posto e al momento giusto: Supernova e Nature (8 Risposte)
- Astrofisica & Matematica, connubio imprescindibile... (2 Risposte)
- Addio all’astronomo e astrofisico inglese Donald Lynden-Bell (1 Risposte)
- Domanda di R.G. (10 Risposte)
- Curiosità su modello a due sfere omocentriche di Eudosso (0 Risposte)
- Tutti gli occhi puntati verso Beta Pictoris (1 Risposte)
- Fast radio burst: Italiano conquista la copertina di Nature. (0 Risposte)
- Nebulosa di Orione (10 Risposte)
- Viaggio al centro della Via Lattea (0 Risposte)
- La precessione del perielio dei pianeti: nuova soluzione? (13 Risposte)
- Gaia vede LMC (0 Risposte)
- L’espansione della Crab (6 Risposte)
- Legenda planetari (4 Risposte)
- Una nuova "bilancia" per pesare le Stelle (2 Risposte)
- I 10 personaggi più influenti della scienza del 2017: c'è una italiana (1 Risposte)
- Materia oscura: mi sta proprio antipatica (1 Risposte)
- Teoria sui buchi neri (1 Risposte)
- Simps on? (3 Risposte)
- Olimpiadi d’astronomia 2018 (14 Risposte)
- Video Youtube sull'universo (1 Risposte)
- Il Muro delle formule di Leida (1 Risposte)
- Stelle di neutroni (4 Risposte)
- Materia oscura: dobbiamo cominciare a pensare ad un'alternativa (1 Risposte)
- Stephen Hawking: la sua tesi di dottorato a portata di click (2 Risposte)
- Il 23 ottobre si inaugura CUORE (3 Risposte)
- Annuncio Ligo Virgo (23 Risposte)
- Telescopio Solare Europeo (0 Risposte)
- Un altro grosso BN al centro della nostra galassia (3 Risposte)
- Onde gravitazionali causate da stelle di neutroni? (5 Risposte)
- Rilevato un nuovo tipo di sorgenti gravitazionali? (0 Risposte)
- Buchi neri vicini. (5 Risposte)
- Notizie dall'UAN (63 Risposte)
- Nuova evidenza in fisica stellare, a breve la notizia su Media INAF (1 Risposte)
- DES15E2mlf: supernova record. (0 Risposte)
- L'’antenna gravitazionale giapponese KAGRA (0 Risposte)
- Concerto per elettroni tra le fasce di van Allen (0 Risposte)
- MAYAK un faro nel cielo (9 Risposte)
- Cern, scoperta la particella Xi (9 Risposte)
- Mezzo secolo fa Jocelyn Bell scopriva la prima pulsar. (0 Risposte)
- Dubbio sui fotoni. (1 Risposte)
- Manuale astrofisica (1 Risposte)
- Il futuro di Orione nell'occhio di Gaia (6 Risposte)
- La via Lattea vista dal progetto GAIA ESA (6 Risposte)
- Il Sole è una stella di alone? (9 Risposte)
- Onde gravitazionali rilevate da due buchi neri a 50 masse solari (7 Risposte)
- La gigante rossa Sole (1 Risposte)
- buchi neri supermassicci, come si formano? (7 Risposte)
- Cile, al via la costruzione dell'E-Elt (11 Risposte)
- Addio a Giovanni Bignami (8 Risposte)
- Un anello ghiacciato e polveroso per Fomalhaut (2 Risposte)
- Una "bolla" protettiva per la Terra (0 Risposte)
- L’Africa sta costruendo una grande rete di radiotelescopi (1 Risposte)
- Apocrypha of Solon (1 Risposte)
- la massa dentro un buco nero (9 Risposte)
- Tree-like regularity of the structure of the Universe (1 Risposte)
- Telescopio CHEOPS (0 Risposte)
- mi presento con un po' di domande per chiarire il mio (scarso) livello) (2 Risposte)
- Buchi Bianchi VS Buchi Neri (3 Risposte)
- KIC 8462852, Tabby's Star, nuovo calo a Maggio? (2 Risposte)
- Cento giorni stratosferici (0 Risposte)
- GAIA scruta oltre la Via Lattea (2 Risposte)
- Un giovane ricercatore GSSI vince la borsa europea Marie Curie (0 Risposte)
- Due milioni di stelle “on the move” (0 Risposte)
- Nature Astronomy edizione di Aprile con la copertina da me realizzata (0 Risposte)
- L’Italia laurea honoris causa Margaret Geller, scopritrice della “Grande Muraglia”. (0 Risposte)
- Buco nero in fuga (0 Risposte)
- A propoaito dell'articolo di Enrico Corsaro (1 Risposte)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.